Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Brian Richardson

Stampatori, autori e lettori nell'Italia del Rinascimento

Stampatori, autori e lettori nell'Italia del Rinascimento

Brian Richardson

Libro: Libro in brossura

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2004

pagine: 272

Da alcuni accolta entusiasticamente come dono del cielo, da altri condannata in quanto strumento del demonio, la stampa a caratteri mobili, al suo primo apparire nell'Italia del Rinascimento, ebbe un impatto rivoluzionario su tutti coloro che avevano a che fare con i libri. Da un lato essa favorì una circolazione più capillare delle opere, dall'altro modificò il modo in cui gli autori concepivano l'attività letteraria: grazie al lento trapasso dal manoscritto alla stampa, infatti, il mecenatismo perdette parte della propria importanza, e gli scrittori poterono iniziare a fare affidamento anche sui proventi ottenuti dalla vendita dei libri. Il volume è uno studio organico su quest'arte nell'Italia del Rinascimento.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.