Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Billeci

Nel ventre della falce. Tutela e restauri a Trapani (1875-1939)

Nel ventre della falce. Tutela e restauri a Trapani (1875-1939)

Bruno Billeci

Libro: Libro rilegato

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

Trapani, drèpanon, la falce: poco si conosce della sua storia, dei restauri e delle trasformazioni che hanno interessato i suoi monumenti. La storia della tutela in Sicilia inizia in età borbonica, prima dell’unità d’Italia, per i monumenti archeologici, mentre alla fine del XIX secolo ci si dedica alla riscoperta del Medioevo isolano. Lo Stato individua nella tutela attiva, il restauro, una componente fondamentale che si alimenterà del dibattito culturale contemporaneo e formerà il campo nel quale in tutta Italia si consolida la prassi. Il territorio di Trapani e la sua provincia contengono alcune tra le maggiori testimonianze archeologiche (Selinunte, Segesta, Mothia, Erice) e una grande quantità di monumenti, molti dei quali riferibili al Medioevo: l’analisi dei temi locali alla luce del dibattito sul restauro, dell’esercizio della tutela e della gestione di progetto e cantiere, restituisce l’insieme unitario che ha sostanziato il grande lavoro condotto in quegli anni dagli uffici a tale scopo preposti.
44,00

Cesare Brandi e la Sardegna. Archeologia e paesaggio. Atti del convegno (Castelsardo, 10 settembre 2007)

Cesare Brandi e la Sardegna. Archeologia e paesaggio. Atti del convegno (Castelsardo, 10 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 206

Scritti di Cesare Brandi relativi alla Sardegna, inquadrati nel più ampio panorama delle opere letterarie del maestro, ma anche considerazioni sui restauri che nell'isola si andavano compiendo, negli anni dei viaggi "sardi" del critico d'arte senese e, in generale, sulla tutela di un territorio ricco di valenze archeologiche, architettoniche e paesaggistiche, verificando quanto delle idee dello stesso Brandi sia stato recepito in quella straordinaria area geografica: tali sono gli spunti suggestivi che emergono dalla lettura di questo volume, che raccoglie gli atti di una apposita giornata di studio tenutasi a Castelsardo nel settembre del 2007.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.