Libri di Bruno Morchio
Maccaia. Una settimana con Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2025
pagine: 208
“...lo scirocco spira su Genova per tre quarti dell'anno. Fino ad estenuarsi in un'aria immobile e fradicia di umidità. Quell'aria sospesa, dove tutto può accadere e niente mai accade per noi genovesi ha un nome preciso. La chiamiamo maccaia”. Dopo il successo di Bacci Pagano. Una storia da carruggi, un nuovo caso impegna l'investigatore genovese per un'intera settimana. Sulle alture viene ritrovato il corpo di un anziano pensionato. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. Bacci Pagano è assoldato dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. Avvolta in un'afosa maccaia primaverile Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del “ratto dei carruggi”, mentre si complica la sua vita sentimentale tra vecchi amori e nuove tentazioni.
Lo spaventapasseri
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2014
pagine: 256
Bacci Pagano è tornato. Ma niente è come prima. Un cellulare che squilla nella notte, una voce irriconoscibile e poche parole taglienti: una minaccia di morte. Cesare Almansi, avvocato di successo, ha da poco deciso di entrare in politica quando sono iniziate ad arrivare queste misteriose telefonate. C'è solo una persona a cui può rivolgersi: il suo vecchio amico del liceo, il detective Bacci Pagano. Sono passati anni da quel lontano '68 e dai cortei a cui partecipavano per le vie di Genova, trascinati dall'idea di cambiare il mondo puntando su valori di giustizia e uguaglianza. Valori in cui Cesare crede ancora e che intende sostenere candidandosi a senatore. Ma qualcuno vuole fermarlo. Nessuna pista per Bacci Pagano, che inizia a indagare nell'intricato sistema di interessi che ruota intorno alla campagna elettorale. Eppure su quel fronte tutto pare risolversi in un buco nell'acqua. L'investigatore dei carruggi avrebbe bisogno del suo intuito infallibile, ma è distratto da qualcosa, o meglio da qualcuno: Lou, la responsabile dell'ufficio stampa di Almansi, capelli biondi e occhi azzurri come due squarci di cielo. Bacci Pagano rimane invischiato in una relazione fatta di attrazione e incomprensioni, di passione e di fughe improvvise. Ma quando l'indagine rivela un oscuro intreccio fra passato, presente e futuro, il detective scopre di non potersi più fidare di nessuno. Nemmeno del suo amico. Nemmeno di Lou. Il gioco si è fatto davvero molto pericoloso.
Rossoamaro
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2011
pagine: 256
Genova 1944: dal passato un nuovo caso per Bacci Pagano In una corsia d'ospedale Bacci Pagano sta vegliando Jasmìne Kilamba: è riuscito a stento a liberarla da una gang di sadici assassini e ora la donna sta lottando tra la vita e la morte. Lo avvicina un anziano tedesco di nome Kurt Hessen, arrivato a Genova alla ricerca del fratellastro italiano, del quale sa soltanto che la madre era di Sestri Ponente e si faceva chiamare Nicla... Hessen vuole affidare l'indagine all'investigatore dei carruggi, che d'istinto rifiuta. Ma a convincerlo bastano un assegno molto, troppo generoso e, forse, qualche altro oscuro motivo. Inizia così un viaggio nel passato che riporta Bacci alla Genova del 1944 popolata di soldati tedeschi, fascisti, partigiani e spie, dove i suoi genitori e il nonno Baciccia lavoravano come operai e Nicla serviva alla mensa dell'Ansaldo Fossati. L'immagine della giovane, informatrice della Resistenza infiltrata presso i nazisti, si sovrappone a quella di Jasmìne, prostituta nera fuggita da una terra senza speranza. E anche la città dilaniata dalla guerra, dalla miseria e dalla fame si confonde con la metropoli contemporanea, investita dal vento della globalizzazione.
Le cose che non ti ho detto
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2010
pagine: 288
L'investigatore privato Bacci Pagano non sa dire di no alla richiesta di Mara, una delle donne della sua vita: dovrà tenere a bada le inquietudini del dottor Nicolò Ingroia, detto il Gigante, lo psicoanalista che vive sulle alture che sovrastano Genova Nervi. In realtà avrebbe più di un motivo per rifiutare l'incarico: non è il suo mestiere occuparsi di un alcolizzato che ha tentato il suicidio; e poi il Gigante l'aveva già incontrato vent'anni prima, quando indagava sulla morte di un suo giovane paziente misteriosamente ucciso in Thailandia. Tra memoria e presente, dall'Estremo Oriente ai carruggi della città vecchia, Bacci Pagano deve mettere alla prova tutta la sua tenacia, in una vicenda in cui all'odio e alla disperazione si oppongono l'intelligenza e la ragione, alla ricerca di una verità elusa e sepolta.
La Genova di Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 177
«La pancia grigia della città pareva davvero di poterla toccare, allungando una mano. Un intrico di tetti obliqui embricati in un complicato gioco di incastri sotto cui si srotolavano le budella dei carruggi. Col loro variopinto popolino fatto di bottegai, artigiani, bagasce, spacciatori e un esercito di immigrati, regolari e clandestini. Tutto un brulicare di minute attività legali e illegali e un fluire di merci che per secoli quei puzzolenti intestini hanno metabolizzato, facendo ricca e potente la repubblica marinara». La Genova di Bacci Pagano, l'investigatore privato nato dalla penna di Bruno Morchio e protagonista dei suoi romanzi, raccontata dall'autore e fotografata da Gianni Ansaldi e Patrizia Traverso.
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2009
pagine: 264
Una nuova indagine impegna l'investigatore genovese. È l'agosto del 2001 e dai tragici fatti del G8 di Genova è trascorso meno di un mese. L'investigatore privato Bacci Pagano è rimasto da solo in città. Mara, la sua fidanzata, è partita per le isole dell'Egeo e Zainab, la colf nubiana, è in vacanza ad Assuan con il figlio. Il nostro detective senza mutande ritrova Valeria, una vecchia conoscenza, quando a Sant'Ilario, sulle alture di Nervi, una giovane amica di Mara viene trovata morta, affogata nella vasca da bagno della sua casa nella creuza degli ulivi. Bacci è stato appena assoldato dalla moglie del cardiochirurgo Eugenio Amidei, l'amante della ragazza assassinata, e si ritrova così implicato nell'omicidio.
Bacci Pagano. Una storia da carruggi
Bruno Morchio
Libro: Libro rilegato
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 400
Mentre indaga su un caso di guerra commerciale e di riciclaggio di denaro sporco l'investigatore privato Bacci Pagano viene assoldato da un vecchio amico per scoprire chi ha rubato la carabina con cui qualcuno vuole uccidere il Presidente del Consiglio in visita a Genova.
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 312
In questo libro la terza indagine per Bacci Pagano: questa volta alle prese con l'omicidio di una donna, porterà a galla un'amara verità...
Maccaia. Una settimana con Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 240
Sulle alture di Genova viene ritrovato il corpo di un vecchio pensionato. È stato sbranato da un lupo. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. L'investigatore privato Bacci Pagano viene assunto dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. In una calda e afosa primavera assediata dalla maccaia, Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del vecchio investigatore, che ritrova anche le due donne della sua vita, la ex moglie e la fidanzata, e crea, forse, i presupposti per rivedere anche la figlia Aglaja.
La crêuza degli ulivi. Le donne di Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro rilegato
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Una nuova indagine impegna l'investigatore genovese. È l'agosto del 2001 e dai tragici fatti del G8 di Genova è trascorso meno di un mese. L'investigatore privato Bacci Pagano è rimasto da solo in città. Mara, la sua fidanzata, è partita per le isole dell'Egeo e Zainab, la colf nubiana, è in vacanza ad Assuan con il figlio. Il nostro detective senza mutande ritrova Valeria, una vecchia conoscenza, quando a Sant'Ilario, sulle alture di Nervi, una giovane amica di Mara viene trovata morta, affogata nella vasca da bagno della sua casa nella creuza degli ulivi. Bacci è stato appena assoldato dalla moglie del cardiochirurgo Eugenio Amidei, l'amante della ragazza assassinata, e si ritrova così implicato nell'omicidio.
Maccaia. Una settimana con Bacci Pagano
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 240
Sulle alture di Genova viene ritrovato il corpo di un vecchio pensionato. È stato sbranato da un lupo. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. L'investigatore privato Bacci Pagano viene assunto dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. In una calda e afosa primavera assediata dalla maccaia, Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del vecchio investigatore, che ritrova anche le due donne della sua vita, la ex moglie e la fidanzata, e crea, forse, i presupposti per rivedere anche la figlia Aglaja.
Bacci Pagano. Una storia da carruggi
Bruno Morchio
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 275
Mentre indaga su un caso di guerra commerciale e di riciclaggio di denaro sporco l'investigatore privato Bacci Pagano viene assoldato da un vecchio amico per scoprire chi ha rubato la carabina con cui qualcuno vuole uccidere il Presidente del Consiglio in visita a Genova.

