Libri di Bruno Sebastiani
L'impero del cancro del pianeta. L'organizzazione della società ai tempi dell'ecocidio
Bruno Sebastiani
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 216
Gli uomini si riproducono sulla Terra in modo incontrollato e disordinato, come le cellule tumorali nel corpo dell'ammalato di cancro. Per poter soddisfare le esigenze di una popolazione raddoppiata nel giro di pochi decenni, la società ha dovuto dotarsi di organizzazioni rigide e complesse, incrementare la ricerca scientifica e applicare al campo alimentare e a quello energetico i più innovativi ritrovati della tecnica. Ha dovuto edificare l'"Impero del Cancro del Pianeta". All'approfondimento di questi temi è dedicata la parte centrale del libro. I capitoli introduttivi delineano il concetto di villaggio globale e analizzano l'ineluttabilità del cammino intrapreso. La parte finale è dedicata alle prospettive future, a quando la Natura ci presenterà il conto per il banchetto fatto a sue spese. Nella conclusione è delineata la grande rivoluzione culturale che dovremo promuovere per tentare di arginare i disastri sin qui prodotti. Un'ampia appendice è dedicata ai precursori del Cancrismo.
Il delitto del lago
Bruno Sebastiani
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 216
Domitien Hugo, scrittore francese costretto a muoversi sulla sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale nel quale ha perso la moglie, e sua figlia Josephine, per sfuggire ai ricordi si sono rifugiati a Luino, sul Lago Maggiore. Dopo quattro anni di blocco, Domitien ha finalmente in progetto un nuovo romanzo, che dovrà avere come protagonista una prostituta. Per questo si rivolge a un investigatore privato, che incarica di trovargliene una disponibile a parlargli delle proprie esperienze. L’incontro avviene, ma la mattina dopo la ragazza viene ripescata dal lago, morta. Le cose, però, non sono come sembrano e, parallelamente alle indagini dei carabinieri, padre e figlia azzardano ipotesi tentando di fare luce sulla personalità della vittima e sull’identità dell’assassino. Tuttavia, quando se lo troveranno davanti, Domitien dovrà dare fondo a tutte le risorse del suo corpo martoriato per non perdere sua figlia.
Mai e sempre
Bruno Sebastiani
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 280
La storia della Germania, dagli eventi tragici della seconda guerra mondiale, qui rappresentati dall'inumano bombardamento di Dresda, fino ai giorni nostri, fa da sfondo alla vicenda di Emil Koldau, nato nel 1980 a Moritzburg, non lontano da Dresda, nell'allora DDR. Per i primi tre anni della sua vita Emil cresce con la sensazione di vivere in un regno di cui lui è il principe e suo padre il re, ma il padre muore, ucciso da quattro colpi di Kalashnikov, fucile in dotazione esclusiva delle forze armate e delle guardie di frontiera, cosa che obbliga il commissario del piccolo paese ad archiviare l'indagine. Emil Koldau lascia Moritzburg per il settore est di Berlino, una Berlino ancora divisa in due, dove, seguendo le orme dello zio diventa corniciaio, restauratore, e dopo la caduta del muro, gallerista, ma la misteriosa morte del padre, una morte mai risolta, è un tarlo che lo rode dentro senza mai abbandonarlo, fino a quando, dopo aver visto uno strano film che parla di segreti, decide di tornare a Morizburg e fare luce sul mistero. Ma mai si dovrebbe svelare un mistero che bene si sarebbe fatto a lasciare misterioso, e la ricerca si conclude nel modo più doloroso per Emil Koldau.
Contro la città. Linee per una storia dei rapporti tra antiurbanesimo e analisi sociologica
Bruno Sebastiani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 152
L'antiurbanesimo è progressista o reazionario? A questa domanda l'autore cerca di dare una risposta ripercorrendo la storia del pensiero umano che nei secoli ha avversato la città.
Contro la città. Linee per una storia dei rapporti tra antiurbanesimo e analisi sociologica
Bruno Sebastiani
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 168
L'opera di devastazione della biosfera, che Homo sapiens (il cancro del pianeta) conduce da quando e uscito dallo stato di natura, trova nella citta il suo epicentro. Qui le cellule tumorali si aggregano e si organizzano per andare all'assalto delle cellule sane, da qui ha preso avvio l'azione metastatica che, secolo dopo secolo, ha avvolto l'intero pianeta in una ragnatela mortale. E quindi importante approfondire il fenomeno dell'urbanizzazione in tutti i suoi aspetti, verificando in particolare chi nel corso della storia vi si e opposto e chi invece lo ha propiziato. A tale missione conoscitiva e dedicato questo saggio di Bruno Sebastiani, ora rivisitato e ristampato a cinquanta anni esatti dalla sua prima stesura. Il tempo trascorso non ha tolto alcunche all'attualita del tema. Al contrario, oggi esso e piu che mai grave a causa delle mostruose megalopoli di decine e decine di milioni di abitanti che stanno proliferando in tante parti del mondo.
Le streghe di Salem
Bruno Sebastiani
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 192
Benché assurda e drammatica, questa è una vicenda realmente accaduta. Nel 1692 nel villaggio di Salem, contea di Essex, Massachusetts, per un concorso di ragioni che spaziavano dalla difficoltà di piegare quel territorio alle necessità di coloro che vi si erano insediati scacciandone la nativa popolazione di pellerossa, alla siccità, alle terribili invasioni di locuste, al vaiolo, endemico ed epidemico, supportate dal bigottismo e dalla superstizione di una popolazione che ovunque vedeva l’opera del demonio, si produsse un’autentica caccia alle streghe. I coloni erano infatti puritani, osservanti in maniera letterale di quanto sta scritto nelle Sacre Scritture. In quell’atmosfera, per la poco edificante voglia di scherzare di alcune giovinette, si cominciò a parlare di streghe e presto l’intera contea ne sembrò invasa. In un crescendo di fanatismo, 144 persone vennero incriminate, 54 di esse finirono col confessare di essersi associate col maligno, 19 vennero impiccate e una morì per schiacciamento del torace. Questi i numeri che la storia ci racconta, storia da ricordare come esempio di dove possano portare la rigidità religiosa, la meschinità, l’ipocrisia e il rancore.
Fiore di maggio (Mayflower)
Bruno Sebastiani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 397
Lo sguardo del narratore segue da vicino le vite dei protagonisti principali, sviluppando parallelamente la macro storia che interessa la comunità intera e le vicende che caratterizzano ed evolvono le singole esistenze, riportando il lettore in un mondo che non appartiene più al nostro tempo. Eppure la contemporaneità dei temi trattati, dalle discriminazioni religiose a quelle razziali, dal ruolo della donna nella società alle riflessioni sulla fede e la tecnologia, rende questo romanzo estremamente attuale e ricco di interrogativi che nessun uomo dovrebbe mai smettere di porsi.