Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Tognolini

Le filastrocche della Melevisione

Le filastrocche della Melevisione

Bruno Tognolini, Giuliano Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2015

pagine: 183

Questo è un viaggio di conoscenza nel pensiero e nei sentimenti di ognuno di noi: ci sono tanti consigli utili per giocare e studiare, ricordare le cose scordate e trovare persone nascoste... Non mancano neppure le formule magiche! Filastrocche, rime, conte, tiritere e giochi di parole, nutrono la fantasia e fanno nascere il sorriso. Sono oltre centocinquanta le cartoline qui raccolte, con i più bei versi composti da Bruno Tognolini, il papà della "Meievisione", per i bambini di oggi e di ieri. Insieme ai delicati e coloratissimi disegni di Giuliano Ferri, raccontano il sole, la pioggia, il lupo, la lucciola, il riso e il pianto, il gioco e il lavoro, insomma cantano il mondo: "Da cima a fondo, da fondo a cima, con l'acqua fresca delle parole, e col sapone della bella rima".
15,00

Guance ciliegine

Guance ciliegine

Bruno Tognolini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2007

pagine: 64

Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Che cos'è la timidezza? Per Josephine è sentirsi come un uccellino spennacchiato, infreddolito e spaventato. Ma spesso dietro ai rossori si nascondono tante ricchezze e sarà un incontro speciale a rivelarle a Josephine.
6,90

Magari! Rime dei desideri da strillare insieme

Magari! Rime dei desideri da strillare insieme

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2021

pagine: 56

Una canzone che dà voce ai desideri di tutti i bambini: dai più grandi come la pace, la solidarietà tra i popoli, la difesa dell’ambiente, ai più piccoli e intimi, ma non per questo meno sentiti. Un manifesto per un futuro migliore, ironico e profondo. Con l’audio della lettura di Bruno Tognolini. Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Angeli, lucertole, bambini dappertutto

Angeli, lucertole, bambini dappertutto

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questa è la storia degli Angeli Moscerini, che sono gli Angeli Custodi dei bambini. Quando il Buon Dio decise di creare un miliardo di Angeli Aiutanti, perché lo aiutassero a tenere dietro al mondo, ne fece di tre tipi: Cherubini, Serafini e Moscerini. Cherubini e Serafini li conosciamo. Ma gli Angeli Moscerini? Sono proprio come i moscerini insetti, uguali uguali: piccolissimi e neri, e con piccole ali trasparenti. E come fare allora a riconoscerli? Bene, in un solo modo: spiaccicandoli con un bello schiaffo. Se sono veri moscerini insetti, be’ allora sapete già cosa succede; se invece sono Angeli Moscerini, zampillano in una polvere brillante che va all’insù e diventano stelle della notte. Ma comunque è meglio non farlo. Età di lettura: da 7 anni.
15,90

Rime del fare e non fare

Rime del fare e non fare

Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2020

pagine: 68

Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti. Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti... Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per "La Mele-visione", il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Le filastrocche della Melevisione

Le filastrocche della Melevisione

Bruno Tognolini, Giuliano Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2020

pagine: 183

Questo è un viaggio di conoscenza nel pensiero e nei sentimenti di ognuno di noi: ci sono tanti consigli utili per giocare e studiare, ricordare le cose scordate e trovare persone nascoste... Non mancano neppure le formule magiche! Filastrocche, rime, conte, tiritere e giochi di parole, nutrono la fantasia e fanno nascere il sorriso. Sono oltre centocinquanta le cartoline qui raccolte, con i più bei versi composti da Bruno Tognolini, il papà della "Meievisione", per i bambini di oggi e di ieri. Insieme ai delicati e coloratissimi disegni di Giuliano Ferri, raccontano il sole, la pioggia, il lupo, la lucciola, il riso e il pianto, il gioco e il lavoro, insomma cantano il mondo: "Da cima a fondo, da fondo a cima, con l'acqua fresca delle parole, e col sapone della bella rima". Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni

Rime di rabbia. Cinquanta invettive per la rabbia di tutti i giorni

Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 84

Cinquanta invettive per le grandi rabbie dei piccoli, e per le piccole rabbie dei grandi. Poesie furiose, amare, esagerate, dolenti e spassose, che offrono ai bambini arrabbiati parole per dirlo. Parole poetiche e belle, perché magari, dicendola bene, la rabbia fiammeggia meglio e sfuma prima. Poesie da leggere per ridere, per piangere, o per consolarsi. E magari da copiare sul diario di un amico che ci ha offeso, su un bigliettino da inviare a un insolente. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

Rime buie

Rime buie

Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 88

Questo è un libro per i grandi. Per quei grandi che da piccoli, o coi piccoli, hanno amato i versi di Tognolini e i disegni di Abbatiello. Stavolta sono per loro. Le filastrocche di Tognolini sono formule luminose. Ma il buio c'è sempre stato, nascosto nella loro luce. Un filo d'ombra quasi impercettibile, un nero di matita appuntita incide lieve i contorni delle cose, che forse per questo si stagliano chiare nei versi. Ora, per una volta, il poeta si tuffa dentro quel buio sottile. Ne nascono diciotto ballate, poesie narrative. Fiabe nere, lucide, tragiche, in cui ribollono secoli di smarrimenti. La misura del verso, però, frena il magma, il disordine si ordina in rima: forse perché lo possiamo vedere più distintamente. Dietro le quinte, nell'ombra della bellezza, i due autori si incontrano a rovescio, coi versi che illustrano le immagini e non viceversa. Non sulla pagina bianca, ma su diciotto tavole d'arte di Antonella Abbatiello, inedite e antiche vent'anni, son scrittele rime che ora le fanno rileggere 'sotto altro buio'.
14,90

Chisciotte fenicottero

Chisciotte fenicottero

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 92

Un cavaliere errante, un Chisciotte migrante, da brutto anatroccolo è diventato un Fenicottero perché più leggeva e più gli crescevano le gambe. Adesso è lungo lungo, con due gambe stecche stecche, ma proprio per questo sa guardare ognicosa come da un volo, vicina e lontana, nel suo insieme e nel dettaglio, e si aggira in paese perore ai piccoli e ai grandi i suoi servigi contro le minacce dei Militi malvagi. Quei tremendi banditi sono infatti convinti che tutti i libri siano nocivi, negativi, persino lassativi, e cercano e imprigionano chiunque ne tocchi uno, pronti a bruciare i volumi come nella famigerata storia di Fahrenheit 451. Romanzi e racconti di Roald Dahl e di Astrid Lindgren, di Carlo Collodi e di Rudyard Kipling, vengono perseguitati dal Capitano Beatty (pronunciato Bitti) e dal Milite Montag insieme ai piccoli e ai grandi che li abbiano amati e conservati nella memoria. Chi vincerà alla fine, a suon di rap e di rime? E se il duello sarà una gara poetica, i suoi colpi faranno male lo stesso? Il teatro, la libertà e la poesia si ritroveranno più nemici o più amici? E ai piccoli lettori che cosa accadrà, davanti al Chisciotte di Tognolini? Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Nidi di note. Un cammino in dieci passi verso la musica

Nidi di note. Un cammino in dieci passi verso la musica

Bruno Tognolini, Paolo Fresu, Sonia Peana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2021

pagine: 60

Questa è la storia di Cirino e Coretta, due fratelli che partirono alla ricerca del Sole Suonatore e della Luna Cantante. È un libro che racconta fiabe, mostra figure, suona musiche e recita filastrocche. Si può leggere e ascoltare come un percorso di educazione musicale per i bambini. O come un cammino di scoperta di sé e del mondo per tutti. O come una fiaba incantevole e basta. Il CD nascosto in questo nido di note contiene un'ora di musica e poesia: i dieci brani originali suonati da Paolo Fresu, Sonia Peana e il Devil Quartet, e le undici tiritere del libro recitate da Bruno Tognolini. Età di lettura: da 4 anni.
19,50

Rime quartine

Rime quartine

Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2021

pagine: 116

La luna, il frigo, i sogni, la mano, la pizza… Quante sono le cose del mondo? Millanta milioni? E sono tutte brave a fare il mondo: non la meritano tutte una poesia? Va bene, ma piccolina, una quartina. Cominciamo con le prime cento. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Rima rimani. Filastrocche

Rima rimani. Filastrocche

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2021

pagine: 80

Qual è il segreto che tiene insieme fiore con fiume, sole con seme? È la rima. Se le rime sono come manine invisibili, che tengono insieme le cose, le filastrocche allora sono un girotondo, che serve per capire meglio il mondo. Questo è il segreto dei versi di Bruno Tognolini, 'Filastrocchiere Esperto e Mago Poeta', tra i più amati dai piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.