Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Cardelli

Bozzetti dell'Italia contemporanea (1909-1912)

Bozzetti dell'Italia contemporanea (1909-1912)

Michail Andree Osorgin

Libro: Copertina morbida

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 320

Quest'opera, tradotta per la prima volta tradotta in italiano, è il frutto degli studi che Michail Osorgin compie durante il suo primo soggiorno in Italia nei primi anni del Novecento. Tali studi, come lui stesso tiene a precisare, sono compiuti non davanti a una scrivania ma "dal vivo", passeggiando per le strade, conoscendo la gente e indagando le sue tradizioni. "Bozzetti dell'Italia contemporanea" offre una panoramica diretta e obiettiva del primo Novecento e rappresenta un testo importante non solo in campo letterario ma anche politico, antropologico, sociale e storico, che restituisce al lettore contemporaneo un punto di vista estremamente attuale.
18,00

Lettera dal carcere di Birmingham

Lettera dal carcere di Birmingham

Martin Luther King

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 58

Il 14 aprile del 1963 Martin Luther King viene arrestato in seguito a una manifestazione nonviolenta organizzata a Birmingham, Alabama. Dal carcere, King si rivolge ad alcuni esponenti del clero che avevano giudicato la sua strategia di lotta "imprudente e intempestiva" e a tutti quei moderati che rallentavano, quando non osteggiavano, le battaglie del movimento per i diritti civili. Rispondendo alla necessità immediata di spiegare i motivi che lo avevano spinto a cercare una reclusione di massa per costringere i giornali a occuparsi dell'emarginazione della comunità nera, il reverendo fornisce un'esposizione limpida e compiuta dell'etica e del pensiero che guidano la sua azione politica. Nelle sue parole convivono la certezza della propria missione e l'apertura al dialogo, l'incandescenza oratoria e la quieta argomentazione. La "Lettera dal carcere di Birmingham" è un'appassionata dichiarazione d'intenti e un documento storico di valore; ma anche l'appello, sempre attuale, alla coscienza di ognuno di noi, ai nostri doveri di cittadini e di esseri umani.
7,50

Roberto Fedi. Abitare lo spazio

Roberto Fedi. Abitare lo spazio

Alessandro Suppressa

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2010

pagine: 96

Il volume, omaggio all'architetto pistoiese Roberto Fedi, scomparso improvvisamente nel 2007, è stato curato da un gruppo di architetti che appartiene ad un'altra generazione rispetto a quella di Fedi. L'opera ricostruisce la sua poliedrica attività, la sua intensa ricerca del fare architettura partecipando con passione e curiosità nei diversi ambiti della professione: dalla collaborazione con professori universitari, alle prime opere per la committenza privata, fino ai temi di valore pubblico, passando anche attraverso l'esperienza dei concorsi di progettazione, senza mai abbandonare lo studio e l'approfondimento. Il libro rappresenta Roberto Fedi nella maniera più autentica: non una carrellata di foto e disegni della sua ricca produzione progettuale ma lo sforzo di leggere nelle pieghe il processo che ha portato l'architetto a una maturità professionale e a un controllo di tutte le fasi della costruzione di un'opera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.