Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Carniato

Benedetto XVI e le sue radici

Benedetto XVI e le sue radici

Alfred Läpple

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 172

«Qui tento di descrivere e di documentare da quali radici si siano sviluppati la sua vita e il suo pensiero, la sua fede e la sua preghiera, cioè di abbozzare un ritratto della sua biografia e teologia che hanno ricevuto impronte decisive in quei primi tempi. Questi testi sono stati scritti e vogliono essere letti partendo da quest'obbligo del cuore, o meglio dal grato impulso del cuore».(Dalla prefazione). Tali unici ricordi di vita rendono accessibili le radici teologiche e filosofiche dell'attuale papa, portano alla luce molti dettagli finora ignoti della sua vita. Il libro è ricco di fotografie e oltre ad ampie citazioni da articoli apparsi su periodici tedeschi e finora inediti in italiano.
25,00

Il canto del leone verde. La musica come specchio dell'anima

Il canto del leone verde. La musica come specchio dell'anima

Jörg Rasche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 371

Milioni di persone sono state toccate nel profondo dell'anima da una fuga di Bach o da una ballata di Chopin, e altre lo saranno nei secoli a venire. Qual è il segreto del fascino che la musica esercita su di noi? Quali corde del nostro essere sfiora il suo suono per farci sentire così profondamente rapiti? Jörg Rasche ne offre un'inedita interpretazione dal punto di vista psicologico. Specchio dell'anima, la musica riflette le strutture archetipiche della psiche e la loro costellazione nella storia. Dando voce a sensazioni personali, essa è nel contempo l'espressione di sentimenti collettivi e rappresenta temi psichici caratteristici dell'epoca. Il canto gregoriano è pura adorazione, in Bach fanno la loro comparsa le voci interiori, in Beethoven l'Io scopre la sua ombra e l'individuazione si impone come tema e compito. Nella musica si mantengono intatte, una volta entrate a farne parte, intere dimensioni della vita psichica: la singola voce, la molteplicità di polifonia, la sintonia, il pensiero che si relaziona e si fa responsabilità reciproca.
28,00

Ciò che rende bello il mondo

Ciò che rende bello il mondo

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2006

pagine: 48

Nel volume sono raccolti alcuni testi di riflessione sul mistero natalizio e una densa omelia sul mistero dell'ascensione pronunciata il 20 maggio 2004 in occasione della Festa dell'Ascensione. «Il lettore è così indotto a meditare e a pregare sull'inizio e sul compimento della missione salvifica del Verbo Incarnato, secondo un procedimento profondamente biblico: parlare del principio e della fine, per mettere in evidenza in realtà tutto ciò che tra l'inizio e la fine resta compreso, cioè la vita, l'opera, le parole del Signore Gesù Cristo. I due testi qui pubblicati sul Natale e sull'Ascensione non riguardano due momenti tra i tanti della vita di Cristo, ma segnano il principio e la fine, la partenza e la meta» (dalla presentazione del card. Dionigi Tettamanzi). Le immagini di raro fascino che illustrano il volume sono tratte da due codici rinascimentali nordeuropei. Il primo è il Tegernseer Psalterium di Jörg Gutknecht, un manoscritto del 1515 proveniente dall'abbazia benedettina posta sulle rive del Tegernsee in Baviera. Il secondo è un libro d'ore che il Duca di Berry fece eseguire nei primi anni del Quattrocento, conosciuto come Très Belles Heures de Notre-Dame, uno dei capolavori della miniatura francese.
18,00

C. G. Jung. Immagine e parola

C. G. Jung. Immagine e parola

Libro: Copertina morbida

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 242

La pubblicazione del volume è stata ispirata e resa possibile dall'esposizione commemorativa organizzata nel 1975 dalla città di Zurigo e dal Club psicologico di Jung in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Riccamente illustrato, questo ricordo della vita e dell'opera di Jung consiste in una straordinaria raccolta di documenti, fotografie, riproduzioni di opere figurative, lettere inedite e diari, uniti da brani provenienti dai suoi scritti e da commenti di Aniela Jaffé, per molti anni sua segretaria, collega e discepola.
44,00

Benedetto. Breve introduzione al pensiero del papa

Benedetto. Breve introduzione al pensiero del papa

Stefan von Kempis

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 136

"Deus Caritas est: lasciare entrare questa carità che è la natura del mistero di Dio, è veramente la sfida davanti alla quale ci troveremo, ognuno con la sua libertà". Questa la sfida messa in luce da Julian Carron all'apertura degli Esercizi spirituali per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione e guidati lo scorso settembre da Monsignor Lorenzo Albacete. Tutto parte da una domanda rivolta all'autore nel 1962 da un collega interdetto di fronte alla fede cattolica e all'amore alla scienza di Monsignor Albacete: "Come puoi dedicarti alla ricerca scientifica e continuare a credere nelle resurrezione di Cristo?".
8,00

Su sogni e trasformazioni. Colloqui di Zurigo

Su sogni e trasformazioni. Colloqui di Zurigo

Carl Gustav Jung

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 60

34,00

Le conferenze alla Zofingia. 1896-1899

Le conferenze alla Zofingia. 1896-1899

Carl Gustav Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 175

Durante l'epoca degli studi universitari, dal 1895 ai 1900, C. G. Jung appartenne all'Associazione studentesca "Zofingia". Nell'ambito delle manifestazioni settimanali tenne cinque conferenze molto schiette e franche, talvolta formulate sarcasticamente, su temi filosofici, psicologici e teologici. Esse mostrano non solo la sua visione del mondo e i suoi interessi, come pure le questioni esistenziali che allora l'occupavano, ma anche un'evidente connessione con il suo pensiero successivo. L'introduzione di Marie-Louise von Franz inquadra le conferenze nello sfondo dell'epoca e stabilisce i collegamenti con le opere di C. G. Jung.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.