Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Colomba

Pride abd prejudice: a bicentennial bricolage

Pride abd prejudice: a bicentennial bricolage

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 304

25,00

Al di là della musica

Al di là della musica

John Cage

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 56

John Cage non possedeva uno stereo e avrebbe voluto fare il botanico. Sono alcune delle rivelazioni che il compositore rivoluzionario regala al pubblico in questa intervista, inedita in italiano, rilasciata nel 1982, anno in cui compiva 70 anni. Al di là dell'ironia che lo accompagna come il respiro, Cage si dilunga sul suo rapporto con la musica, con il silenzio e con le sue opere. Godibili, ma anche densi di significato, sono i piccoli aneddoti di vita quotidiana con cui c'intrattiene. Sapiente è la capacità dell'intervistatore nel riprendere i tanti spunti di un eloquio fluente e immaginifico. Un libro in cui sembra di riascoltare la musica di Cage e il suo silenzio, in un'altra delle tante possibili lingue dell'animo.
6,00

Latin Aristotle commentaries. Volume Vol. 1/2

Latin Aristotle commentaries. Volume Vol. 1/2

Charles H. Lohr

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2011

pagine: 207

105,00

Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri

Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri

Libro

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2011

pagine: 88

La passione d'aver libri e le sue conseguenze sull'animo umano: questo il filo rosso che percorre i tre racconti dell'800 francese qui riuniti: "Boulard bibliomane", dal saggio "Boulard bibliomane ou la médicine des passions" (1841) di J.B Descuret, "Bibliomanie" (1836) di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" (1860) di Charles Asselineau. I tre autori, un illustre medico, un grande scrittore alla sua prima prova d'autore e un letterato decadentista, delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. direi che il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto afferma Descuret nella sua patologia delle passioni. L'insaziabile desiderio di libri angoscia il bibliomane, che ai libri consacra tutto se stesso, ogni sua risorsa, terrena e spirituale, persino la vita. Scendete anche voi a braccetto col diavolo nel girone dei maniaci di libri, voi che amando leggere e amando i libri, vi sentite bibliofili, e serbate in fondo all'animo la consapevolezza di essere tutti un po' bibliomani.
12,00

Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri

Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2003

pagine: 88

Il volume raccoglie tre racconti dell'800 francese: "Boulard bibliomane" di J-B Descuret, "Bibliomanie" di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" di Charles Asselineau. I tre autori delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. "Il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto" afferma Descuret nella sua patologia delle passioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.