Marcovalerio
Le antichità di Aosta. Augusta Prætoria Salassorum (rist. anast. 1862)
Carlo Promis
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 250
Pubblicato per la prima volta nel 1862, il volume di Le antichità di Aosta, corredato di quattordici tavole disegnate dall’Autore, sintetizza il lungo lavoro archeologico condotto sulle origini romane della città, a partire dal I secolo a.C. La ristampa anastatica, completamente restaurata, restituisce l’opera ai lettori e agli studiosi. Carlo Promis (Torino, 1808 - 1873), architetto, archeologo e filologo, lavorò a Roma sotto la direzione dei più importanti storici dell’architettura della sua epoca. I suoi studi archeologici sono ancora oggi considerati opere di riferimento. Realizzò importanti progetti urbanistici e architettonici a Torino, tra cui l’edificio di accesso alla vecchia stazione di Porta Susa, la casa Rizzetti davanti al Santuario della Consolata (con il celebre Caffè Confetteria Al Bicerin dal 1763), il piano urbanistico (ed il modello architettonico) degli edifici a ridosso della stazione di Porta Nuova e Corso Vittorio Emanuele II.
Pinerolo. Mille anni di storia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 500
Dal 1849, anno di fondazione della Scuola di Cavalleria, alla fine del Ventesimo secolo, attraverso le vicende politiche e religiose, le guerre mondiali, gli anni dei grandi cambiamenti sociali ed economici. Una storia avventurosa, ricostruita minuziosamente dagli studiosi attraverso i documenti di archivio, per conoscere il passato della Città e guardare con consapevolezza alle possibilità del futuro. Contributi di: Mariagrazia Alliaudi, Renata Allìo, Gianvittorio Avondo, Gastone Breccia, Valter Careglio, Gianpiero Casagrande, Marco Civra, Giancarlo Libert, Ilario Manfredini, Franco Milanesi, Aldo A. Mola, Daniele Ormezzano, Chiara Povero, Eros Primo, Patrizio Righero, Dario Seglie, Maurizio Trombotto, Ivo Zoccarato.
Storia dell'abbazia di San Michele della Chiusa. Edizione riprodotta in anastatica dall'originale del 1837
Gustavo De Conti Avogadro di Valdengo
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 250
Torna disponibile, in una ristampa anastatica, uno dei testi più importanti dell’Ottocento dedicati alla Sacra di San Michele, simbolo spirituale e architettonico del Piemonte. L’opera, pubblicata nel 1837 dal canonico e storico Gustavo Avogadro di Valdengo, ricostruisce con acume documentario e passione religiosa le origini e la vicenda plurisecolare dell’Abbazia, fondata tra X e XI secolo sul Monte Pirchiriano. Tra cronache antiche, fondazioni nobiliari, vicende monastiche e dettagli architettonici, questo libro offre una narrazione densa e affascinante, che ancora oggi rappresenta una tappa fondamentale per chi voglia comprendere il ruolo culturale e spirituale della Sacra nel contesto della storia italiana.
Alberto, l'angelo della speranza
Federico Lerza
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 94
Alberto è morto a otto anni. Colpito da glioblastoma di quarto grado. Una malattia inesorabile. Una vera tragedia. La nostra mente si rifiuta di capire il dolore dei bambini, il dolore degli innocenti. È una vera ingiustizia. Eppure in quella tragedia sono successi miracoli: la serenità di Alberto, la sua incredibile pazienza, la sua costante generosità, la sua incrollabile resilienza, il suo sorriso, la conversione del papà… Ti invito a leggere questo libro tutto di un fiato. È una carezza per l’anima, è ossigeno per la tua mente. È uno squarcio di cielo. È una palestra per allenare la tua speranza. Un sentiero per trovare la fiducia nella vita. Per dire, ad ogni pagina: la vita merita! Dalla prefazione di monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo.
L'uomo con l'ala di corvo. Il memoriale di un ragazzo sudtirolese nelle Waffen-SS
Carlo Guggenberg von
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 262
Nel cuore di un archivio di famiglia, dimenticati dal tempo e dalla polvere, tre faldoni anonimi hanno rivelato una storia sconvolgente. Sono le memorie di Paul Mayr, giovane recluta delle Waffen-SS, testimone e protagonista di uno degli ultimi eccidi nazisti in Italia, la strage di Stramentizzo e Molina del 4 maggio 1945. Un documento inedito, scritto trent’anni dopo i fatti, che ripercorre con lucidità e tormento gli anni della guerra, la prigionia, il ritorno alla vita civile. Ma cosa spinge un uomo a riesumare il proprio passato senza mai condividerlo con nessuno? Tra memoria e storia, colpa e redenzione, questo libro affronta senza reticenze un capitolo scomodo della nostra coscienza collettiva. Un viaggio nel buio di una vita e nella complessità dell’Alto Adige, terra di confine e di contraddizioni.
La via del bosco. Piccolo manuale pratico di sopravvivenza nella terra ostile
J. T. Schwartz
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 80
"La via del bosco non è un romanzo, ma somiglia a una confessione. Non è un manuale tecnico, ma insegna come sopravvivere. Non è un manifesto politico, ma parla chiaro: sparire si può. E forse, oggi, si deve. J. T. Schwartz, autore mascherato scomparso da decenni, riemerge in un’epoca che somiglia in modo inquietante a quella da lui prefigurata. Non ci sono promesse. Non c’è redenzione. Solo istruzioni essenziali per chi vuole restare umano fuori dal recinto. Un libro scomodo. Da leggere in silenzio. E poi nascondere."
Marito e moglie. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Wilkie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 468
In una bella mattinata d’estate del 1831 due fanciulle piangevano amaramente nella cabina di un bastimento, che era sul punto di lasciar Gravesend per Bombay. Esse erano della stessa età, diciotto anni, e si amavano teneramente sin dall’infanzia. Il nome dell’una era Blanche, l’altra si chiamava Anne; ambedue figlie di poveri parenti, erano state allieve maestre alla medesima scuola ed erano ambedue destinate a guadagnarsi il loro pane. Personalmente e socialmente parlando, questi erano i soli punti di somiglianza esistenti fra loro.
La signora Dalloway. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 252
La signora Dalloway disse che i fiori li avrebbe comperati lei. Lucy ne aveva fin che ne voleva, del lavoro. C’era da levare le porte dai cardini; e per questo dovevano venire gli uomini di Rumpelmayer. “E che mattinata!” pensava Clarissa Dalloway “fresca, pare fatta apposta per dei bimbi su una spiaggia.”
Il muto di Gallura. Racconto storico sardo. Ediz. speciale a grandi caratteri per lettori ipovedenti
Enrico Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 200
A passi lenti, chiuso nei suoi pensieri, camminava per ore e ore, alla ventura. Di colle in colle, di balza in balza, egli si aggirava per quei dintorni, ma finiva sempre per ritornare al punto donde era partito: a uno speco, chiuso fra tre blocchi di granito, intersecato da folte macchie di rovere e di lentisco. La notte era buia, quantunque il cielo fosse stellato; ma quell’uomo era pratico dei sentieri e dei burroni che conosceva palmo a palmo. Sotto il cappuccio tirato sul viso, i suoi occhi mandavano lampi; dalle falde del corto cappotto di orbace usciva la tersa canna del suo fucile, compagno indivisibile nella sua solitudine: unico amico a lui rimasto fedele nei giorni della sventura.
Scuotendo le cronache. Zibaldone dei dodici mesi
Nicola Lorenzi, Lorenzo Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 248
Scuotendo le cronache è un confronto su temi di attualità, politica, arte e cultura, nato nell’anno appena trascorso, con vari commenti sulle vicende che lo hanno puntellato. “Un dibattito epistolare” che ha preso vita tra due amici di lunga data – Nicola Lorenzi e Lorenzo Vigna – il cui rapporto non è stato inficiato da posizioni, prospettive e vedute differenti, soprattutto in materia politica. Un “viaggio nel tempo”, si direbbe, non privo di accenti nostalgici come di una piacevole verve ironica, la quale si riversa su un presente invece di tutt’altro calibro.
Micrographia. O alcune descrizioni fisiologiche di corpi minuti ottenute per mezzo di lenti d’ingrandimento. Con osservazioni e disquisizioni su di esse
Robert Hooke
Libro: Libro rilegato
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 576
Nel 360° anniversario dalla sua pubblicazione, Micrographia di Robert Hooke (primo curatore degli esperimenti della Royal Society, ma soprattutto vero genio universale, considerato non a caso il Leonardo inglese) giunge finalmente in Italia per la prima volta assoluta in una inedita traduzione ad opera di Valentina Sardu, già curatrice di saggi storici e grandi opere. Il testo, corredato di note e arricchito da un apparato bibliografico ragionato, è qui proposto in una veste grafica aderente all'originale londinese del 1665, con caratteri e fregi tipografici riprodotti fedelmente e completo delle splendide illustrazioni, ora attentamente restaurate, che lo resero celebre all'epoca richiamando l’attenzione di tutta la comunità scientifica europea. Un’opera che resta tutt’oggi di fondamentale importanza, rappresentando l’avvio dell’avventura scientifica umana di fronte alle scoperte rese possibili dai nuovi strumenti ottici: il microscopio e il telescopio, entrambi perfezionati e utilizzati da Hooke per le sue osservazioni dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande. Saggio introduttivo di Davide Arecco, ricercatore e docente di Storia della scienza, e schede illustrate.
C'è del buono in questi mondi. Pellegrini di speranza nelle terre di mezzo
Inkiostri
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2025
pagine: 236
La speranza è il motore di ogni grande storia. È sperando in qualcosa (o in qualcuno, o in Qualcuno) che i grandi personaggi della letteratura muovono i loro passi: che siano dentro un armadio, o verso un vulcano, o nei corridoi di un castello da qualche parte in Scozia, o per saltare sulla groppa di un Drago della Fortuna. In questi saggi si raccontano alcuni classici (contemporanei) della letteratura fantastica (Tolkien, Lewis, Ende, Rowling), sotto la luce e l’ottica della speranza: ottica e luce che sono le medesime che guidano l’anno giubilare 2025.