Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Corfiati

Bucolicum carmen ad Pium II papam. Testo italiano a fronte

Bucolicum carmen ad Pium II papam. Testo italiano a fronte

Paracleto Malvezzi da Corneto

Libro: Copertina morbida

editore: Roma nel Rinascimento

anno edizione: 2016

pagine: 182

Sono qui pubblicate, in edizione critica e con traduzione italiana a fronte, accompagnate da una ampia introduzione, le egloghe del frate agostiniano Paracleto Malvezzi. L'autore, docente di filosofia presso il collegio di Sacra Teologia di Bologna, dedica la sua silloge a papa Pio II, coniugando una vivace imitazione petrarchesca (declinata non solo a livello stilistico, ma soprattutto nell'uso di figure allegoriche e simboli peculiari del Bucolicum carmen), con la ricerca di un compromesso tra la costante presenza del tema encomiastico nei confronti del pontefice e l'esigenza di varietas, dettata dal desiderio di accattivarsi un lettore dotto come il Piccolomini. Per il papa, visto nella sua veste di sommo pontefice, organizzatore della crociata contro i Turchi, ma soprattutto poeta laureato e raffinato cultore di humanitas, il poeta costruisce, non senza qualche difficoltà, una trama di riferimenti espliciti o allusioni che animano tutti i carmi: il risultato non manca di spunti originali, ma soprattutto si presenta ai lettori moderni come testimonianza non mediocre della bucolica celebrativa della metà del Quattrocento, che produrrà in quegli stessi anni opere come i Pastoralia di Matteo Maria Boiardo.
18,00

Giorni di festa. Dispute umanistiche e strane storie di sogni, presagi e fantasmi. Testo latino a fronte

Giorni di festa. Dispute umanistiche e strane storie di sogni, presagi e fantasmi. Testo latino a fronte

Alessandro D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2014

pagine: 254

In una cornice frammentaria, nella quale affiorano i ricordi personali dell'autore e che dà alla sua enciclopedica operazione antiquaria il sapore e la vivacità del dibattito culturale umanistico, i Giorni di festa (Geniales dies) del giureconsulto napoletano Alessandro d'Alessandro (1461-1523) procedono di capitolo in capitolo affrontando al di fuori di un'organica architettura e di un ordine prestabilito gli argomenti più eterogenei riguardanti il mondo antico: dalla storia agli ordinamenti militari, sociali e religiosi, al diritto pubblico e privato e alla vita quotidiana, da questioni di filosofia, scienze naturali, archeologia, grammatica e critica testuale alle curiosità, alle leggende, alle arti magiche e alla superstizione.
22,00

Angelo Poliziano e dintorni. Percorsi di ricerca

Angelo Poliziano e dintorni. Percorsi di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2011

pagine: 272

Angelo Poliziano, poeta, filologo, intellettuale impegnato nel progetto culturale della famiglia Medici a Firenze, compare in queste pagine come elemento catalizzatore capace di far convergere interessi e metodologie diverse in un'indagine sulla ricezione e sulla fortuna in ambiente napoletano, ma non solo, della sua produzione. Sono raccolti in questo volume saggi di storia della critica, di filologia umanistica e di letteratura teatrale, frutto dell'impegno del gruppo di ricerca (PRIN 2007) guidato dal prof. Mauro de Nichilo.
25,00

Biblioteche nel regno fra Tre e Cinquecento

Biblioteche nel regno fra Tre e Cinquecento

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 352

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.