Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cacucci

Hestíasis. Scritti per Elio Dovere

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 654

60,00

Contributo allo studio delle banche popolari

Lorenzo Locci

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 180

L’opera fornisce un contributo allo studio delle banche popolari alla luce dell’evoluzione del plesso dispositivo di riferimento e delle profonde trasformazioni che hanno interessato il sistema delle banche cooperative nel corso degli anni.
20,00

Manuale di contabilità di Stato

Manuale di contabilità di Stato

Daniela Bolognino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 434

La seconda edizione del Manuale di Contabilità di Stato concentra l’attenzione sulla dimensione europea delle riforme, mettendo a confronto i modelli di governance economica proposti dall’Unione europea ante e post crisi economica conseguente alla pandemia. Si traccia così un filo rosso che collega questo modello di governance emergenziale ai nuovi strumenti della programmazione economico finanziaria che caratterizzano la riforma del Patto di stabilità e crescita del 2024. Il Manuale fornisce la nuova cassetta degli attrezzi per la contabilità pubblica e, in attesa della modifica della normativa nazionale, in questa edizione effettua: i) una prima riflessione sulla tenuta del vigente dettato costituzionale e sulle necessarie modifiche innanzitutto della legge n. 196 del 2009 e della legge n. 243 del 2012; ii) una analisi applicata del primo Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 e della nuovo Documento di finanza pubblica/relazione annuale, adottati in diretta applicazione del regolamento del nuovo PSC (Reg. 2024/1263/UE).
50,00

Disapplicazione delle sanzioni tributarie per incertezza normativa

Disapplicazione delle sanzioni tributarie per incertezza normativa

Andrea Curzio

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’ordinamento italiano, con varie norme succedutesi nel tempo e non sempre coordinate tra loro, prevede la possibilità, per il contribuente destinatario di sanzioni in materia tributaria, di ottenerne la disapplicazione quando sussistano «obiettive condizioni di incertezza». Questo saggio approfondisce il tema in maniera organica, offrendo una ermeneusi sistematica della materia. Esaminate le diverse disposizioni susseguitesi nel tempo e ricostruita la disciplina attualmente in vigore, l’Autore, anche sulla base della sua esperienza professionale, analizza la nozione di «incertezza» alla luce della giurisprudenza italiana ed europea e del dibattito dottrinale; si sofferma sulla distinzione tra incertezza oggettivata e soggettiva ignoranza della legge; individua ed analizza i cosiddetti «fatti indice» (o sintomatici) dell’incertezza suscettibili di valutazione da parte del giudice e dell’amministrazione finanziaria ai fini della disapplicazione delle sanzioni; affronta i profili procedurali, le principali questioni di natura processuale ed il recente intervento legislativo sull’esimente in esame.
15,00

La solidarietà europea. Avanzamenti, arretramenti e prospettive a 15 anni dalla riforma di Lisbona
25,00

L'innovazione nella P.A. tra vincoli e opportunità

L'innovazione nella P.A. tra vincoli e opportunità

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 22

Il volume nasce dall’esigenza di riflettere sui profondi cambiamenti che attraversano oggi le amministrazioni pubbliche, offrendo una lettura integrata dei processi in atto e delle possibili traiettorie evolutive. La trasformazione digitale, il ripensamento del ruolo della leadership pubblica, la riorganizzazione dei servizi e la ridefinizione delle relazioni tra amministrazione e cittadini delineano un quadro che evidenzia la necessità di un apparato pubblico in grado non soltanto di innovare, ma anche di rinnovare le proprie fondamenta istituzionali, valoriali e operative.
22,00

Il lungo declino. Ethos, legittimazione e crisi del neoliberalismo

Il lungo declino. Ethos, legittimazione e crisi del neoliberalismo

Alfredo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 216

Un viaggio nella crisi del neoliberalismo, attraverso il pensiero di Koselleck, Habermas, Weber, Laclau e Freud. Ben oltre la sola sfera economica, il neoliberalismo si rivela una variante profonda dell’ethos moderno, ora investita da una crisi di legittimazione e di senso. Questa crisi, tuttavia, non è solo disgregazione: è anche un momento di svolta, in cui l’indebolirsi di vecchie certezze apre lo spazio a nuove domande e possibilità di trasformazione politica e antropologica per il nostro tempo. Tuttavia, non tutte le nuove strade che si aprono conducono verso scenari rassicuranti.
24,00

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 2

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 160

SaggiProfili di disciplina formale degli atti di ultima volontà e delle disposizioni ‘meramente’ divisorieGiulio BiancardiControverse questioni in tema di amministrazione di sostegno tra incomprensioni e discrepanze dottrinaliGaspare LisellaCirconvenzione di persone incapaci: riflessione sul rapporto tra contratto e norme penali a margine di un recente intervento della Corte di CassazionePaolo Medoro AldiRinuncia e rifiuto nella prelazione legale e volontariaSebastiano SittaCommenti alla giurisprudenzaContratto amorfo della P.A. e ingiustificato arricchimento al vaglio delle Sezioni UniteMaria Luisa ChiarellaLe sorti del regolamento testamentario al vaglio della Suprema Corte: dall’esame grafologico alla prova dell’autenticitàGabriele ToscanoRoots and comparison“Operación económica” y pluralidad de negociosEnrico Gabrielli
38,00

Rivista di diritto privato. Volume Vol. 3

Rivista di diritto privato. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 160

SAGGI E PARERICéline Jouin Le marché du droit. Droit social et capitalisme chez Otto von Gierke. Paris, Garnier 2025di Gaetano Piepoli La «nuova» responsabilità (civile) medica nel progetto “d’Ippolito”: tra diligenza, risultato e (prevedibile) automazionedi Mariano Robles Gli enti filantropici del terzo settore: natura giuridica, fattispecie e disciplinadi Antonio FiciSignificato ‘condiviso’ e codice civile italiano: proposte di riforma per un diritto privato coerente con l’attuale sistema delle fontidi Benedetta SirgiovaniLa trasmissibilità mortis causa delle situazioni giuridiche soggettive digitalidi Tommaso Belfiore Il diritto successorio in trasformazionedi Vera Bilardo La tutela del minore contraente nella società dell’informazionedi Michele Scotto Di Carlo
38,00

Profili giuridici dello Stato comunista

Profili giuridici dello Stato comunista

Alessandro Catelani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 148

18,00

Lezioni sull’IRPEF

Lezioni sull’IRPEF

Maurizio Interdonato

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 242

L’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) rappresenta l’imposta più importante per gettito del sistema tributario italiano. Tuttavia, la sua base imponibile ha subìto continue erosioni ad opera di tassazioni sostitutive, ritenute a titolo di imposta e altri tributi che ne hanno indebolito il ruolo di tributo cardine del sistema, a vantaggio di una tassazione a carattere meno personale e più reale. Il manuale, cercando di coniugare al suo interno le esigenze di sintesi e semplicità espositiva richieste dal contesto universitario – dalle cui lezioni ha tratto ispirazione e verso il quale è rivolto – con l’esaustività e il rigore imposti dalla materia, esamina nel dettaglio i singoli elementi del tributo, senza, tuttavia, trascurare le tematiche di ordine generale di maggior interesse (ampiezza della base imponibile e coerenza con il presupposto, redditi di fonte illecita, rapporti tra le categorie di reddito, ecc.) connesse allo stesso.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.