Libri di Calogero Andolina
Breve storia di vita politica di tutti i pontefici
Calogero Andolina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 138
"Mi son impegnato a scrivere questa breve storia, perché sono cattolico credente, ma non praticante e non certo per colpa mia. Ho voluto farlo, perché la Storia millenaria della Chiesa, intesa come istituzione spirituale, mi ha sempre affascinato. Però scrivere 2000 anni di vita di questa istituzione Unica così travagliata, non è cosa da umani meno che mai io sono all'altezza di un compito così gravoso. Allora mi sono accontentato di scrivere le vicende più rilevanti, buone e meno buone, di tutti i pontefici che quella storia l'hanno fatta."
Gocce di rugiada
Calogero Andolina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 206
«La scrittura - e in particolar modo la poesia - è quella scintilla creativa che entra nella vita di una persona quando nasce il bisogno di riaccende un fuoco assopito che rischia di spegnersi del tutto ma che è talmente fondamentale per l'essenza stessa dell'essere umano che non può andar perduto: la passione per la vita. Calogero Andolina, l'autore del presente volume, ci fa capire, fin dalle sue prime note, quanto la sua vita debba essere sempre stata guidata, in maniera impetuosa, da questa passione e che, giunto ad un diverso traguardo esistenziale, abbia sentito la necessità di trovare un nuovo alimento per questa "entità" che lo governa dal di dentro.»
L'eterno conflitto tra il cuore e la mente
Calogero Andolina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 266
"Secondo me, qualsiasi argomento può essere oggetto di poesia, perché non è necessariamente vero che deve esprimere solamente i lati buoni dell'animo umano, ma può esprimere anche il travaglio interiore che ogni persona sente dentro di sé. Questa nostra società, per esempio, offre tanto di quel materiale per rivendicare ad alta voce una giustizia sociale, che in questi ultimi venti anni è stata appannaggio solo di arroganti, di prepotenti, di truffatori, ladri e assassini. Tutto questo succede perché le ingiustizie spesso vengono consumate dalle persone che gestiscono le pubbliche istituzioni. Certo, una voce nel deserto non è ascoltata da nessuno, ma chi ne sentisse il bisogno di gridarlo deve sentire anche il dovere di esprimere lo stesso proprio civile dissenso." (L'autore)
Villalba e Miccichè
Calogero Andolina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 234
"L'amore per il mio piccolo paese è talmente grande che ho voluto provare a scriverne la storia. Questa è la seconda edizione riveduta e corretta dai numerosi errori della prima edizione. Il libro è frutto della mia esperienza di vita, sia da ragazzo che da adulto. Spero di avere fatto un utile lavoro." (L'autore)
Ciacuddri
Calogero Andolina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 156
"Questo è il mio primo tentativo di scrivere in lingua siciliana i miei pensieri, le mie impressioni al modo mio di sentire. Ho scelto la lingua siciliana per sottolineare la mia appartenenza, alla quale credo teniamo tutti, in quanto è un sentimento radicato nel dna di ognuno di noi. Gli argomenti variano perché la mia curiosità culturale non ha confini. A fianco ho messo la traduzione a senso, affinché quel lettore che fosse interessato e siciliano non è, possa capire di cosa parlo." (L'autore)