Libri di Carl Djerassi
Marx è morto
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 264
Ossessionato dalla curiosità di sapere cosa diranno di lui dopo il suo funerale, Stephen Marx, un prolifico scrittore, inscena la propria morte e, dopo aver abilmente composto il proprio necrologio, scompare, lasciando la moglie Miriam, i media e soprattutto Noah Berg, critico affamato di celebrità, a completare il quadro. Mentre Miriam si serve - e si innamora - di Noah per un'edizione critica delle sue opere, Marx riappare a San Francisco sotto mentite spoglie e diventa un caso letterario. Ma quando tutto sembra filare liscio, un incontro imprevisto rischia di compromettere i suoi piani. Come ha fatto Sabine Diehlsdorf a scoprire la sua vera identità? E cosa sta cercando di ottenere?
Il seme di Menachem
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 244
Melanie Laidlaw, direttrice di una fondazione impegnata nella biologia riproduttiva, e Menachem Dvir, ingegnere nucleare israeliano, s'incontrano alla Conferenza Kirchberg, dove scienziati da tutto il mondo si riuniscono per discutere le conseguenze globali delle proprie scoperte... e s'innamorano. Per Melanie è forse l'ultima possibilità di diventare madre, anche grazie a una nuova tecnologia, ma non può fare a meno di confrontarsi con le importanti implicazioni etiche della sua scelta. In questo romanzo, appartenente alla ormai celebre tetralogia dedicata alla "scienza narrata", Djerassi ci offre una storia d'amore moderna, in cui le vicende storiche del Medioriente e i continui progressi scientifici nel campo della riproduzione giocano un ruolo chiave nella vita dei protagonisti.
Calcolo
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Tra le personalità del secondo millennio, Isaac Newton è una delle più popolari. Noto per le sue ricerche sulla luce e sui colori e per la sua formulazione delle leggi sul moto e sulla gravitazione, Newton è stato anche l'inventore del calcolo, una pietra miliare nello sviluppo della matematica, poiché ha messo in relazione la velocità e lo spazio. Questa scoperta è stata fatta però anche da Gottfried Leibniz, il maggiore intellettuale tedesco dell'epoca. Chi è stato il primo? E perché questi due geni hanno sollevato la questione? Perché nella scienza, dove spesso avviene che uno stesso risultato venga raggiunto contemporaneamente da più parti, non esiste una definizione ineccepibile di "precedenza".
NO
Carl Djerassi
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 296
L'ultimo volume della pionieristica tetralogia che Carl Djerassi dedica alla "scienza narrata" racconta le vicende di una coppia di scienziati che realizza un nuovo dispositivo per risolvere i problemi legati al sesso e alla riproduzione. Renu Krishnan è una scienziata nata in India ed educata negli Stati Uniti, che scopre che il NO (l'ossido nitrico) può aiutare gli uomini che soffrono di disfunzione erettile. Contemporaneamente suo marito, il ricercatore israeliano Jephtah Cohn, sviluppa un nuovo approccio per la previsione dell'ovulazione. Quando Wall Street comprende l'importanza delle loro scoperte, la coppia viene catapultata in un mondo frenetico, fatto di società, di azioni e di avvocati, dove la scienza è una merce che scotta.
Operazione Bourbaki
Carl Djerassi
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 240
All'età di sessantotto anni, Max Weiss, professore di scienze a Princeton viene mandato in pensione. Eppure lui è convinto di avere ancora davanti a sé gli anni migliori della sua carriera, così prepara un'ingegnosa vendetta nei panni di "Diana Skordylis". Lo pseudonimo nasconde un'alleanza tra Weiss e altri tre suoi colleghi. anch'essi anziani e con qualche debito con la comunità scientifica. Quello che non si poteva prevedere è il successo della loro avventura: la scoperta della PCR. Diana Skordylis viene così travolta dalle gelosie professionali, e mentre le forze dell'individualismo mettono a dura prova la collaborazione, il lettore arriva al cuore dell'impresa scientifica e delle sue regole accademiche.
Icsi. Il sesso all'epoca della riproduzione meccanica. Ediz. italiana e inglese
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 88
Sono pochissimi gli uomini di scienza che riescono a divulgare i contenuti e le acquisizioni delle proprie discipline. Tra questi, certamente Carl Djerassi. Egli, dopo aver impegnato la sua vita nell'attività scientifica, ha più volte tentato di colmare con successo questo vuoto, ricorrendo alla narrativa e alla rappresentazione teatrale. Questa volta, muovendo da un argomento di biologia, la riproduzione, nel quale tutti ci sentiamo coinvolti, tenta di renderci comprensibile i modi di pensare e di agire degli scienziati, illustrandoci una procedura di procreazione assistita, la icsi (iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo) e le sue implicazioni etiche e sociali.
Dalla pillola alla penna
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 112
In questa breve autobiografia Carl Djerassi, autore di alcune fondamentali scoperte degli ultimi anni, dalla pillola anticoncezionale agli antistaminici e antibiotici, ci racconta il suo percorso di scienziato e di uomo. Un percorso che lo ha condotto dall'Austria della guerra e delle persecuzioni alla Bulgaria e agli Stati Uniti, dalla ricerca alla carriera accademica, dalla scienza alla letteratura e all'arte. Da sempre interessato alle problematiche della riproduzione e della contraccezione, Djerassi illustra con chiarezza e competenza anche gli aspetti più recenti: la contraccezione maschile, il controllo delle nascite nei paesi in via di sviluppo, le nuove restrizioni nella legislazione in materia di fecondazione assistita.
Ossigeno
Carl Djerassi, Roald Hoffman
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 120
Il dilemma di Cantor
Carl Djerassi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2003
pagine: 240
Quando il professor Cantor annuncia la sua sensazionale scoperta nel campo della ricerca oncologica, la comunità scientifica ne resta elettrizzata. A conferma delle sue brillanti ipotesi manca solo un ultimo esperimento. Ma fin dove si spingerà il suo giovane assistente per garantirne i risultati? Dietro io schermo della finzione narrativa, Carl Djerassi getta un raggio di luce su alcune zone grigie dell'attività scientifica, quelle in cui i professionisti della ricerca, deliberatamente o in modo inconsapevole, abbandonano in alcuni casi la retta via.