Libri di Carla Bardelli
Io con i mostri non ci parlo
Carla Bardelli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 160
A dirci che certi nomi non capitano per caso è il filo rosso, che, correndo lungo il percorso delle vite delle due protagoniste, le definisce e le intreccia. Due donne nate a distanza di molti decenni l'una dall'altra, unite da una parentela lontana e del tutto accidentale, e che si chiamano nello stesso modo. Le due storie si intersecano e si sviluppano parallelamente. Un incastro di caratteri e episodi declinati secondo due prospettive. Due piani narrativi, e un flusso ininterrotto di alternanza fra il presente e il passato. Accanto alla storia di Caterina, nata agli inizi del '900, raccontata in terza persona, si dipana la storia dell'altra Caterina, soggetto narrante, ragazza di oggi. Un modo di stare al mondo in epoche diverse. Due modi di amare e di essere madri. Due vite agli antipodi o forse no.
La guerra è femmina
Carla Bardelli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 124
Guardo l'estate. Guardo il mare. Guardo l'acqua che si arriccia sulla sabbia e poi si stende a inghiottire le impronte, il frangersi della spuma. Abbandono il mio sguardo competente poco a poco e guardo senza vedere, senza guardare niente. Lascio che i miei occhi vaghino lontano da me, che si perdano nel vuoto dove adesso guardi tu. Sono sdraiata sul punto esatto in cui ero solita lasciarmi cadere dopo il bagno. Dai due ai dieci anni, ho trascorso l'intero mese di luglio su questo lembo di terra. Tutto, penso, parte da qui, dal mio rifugio di bambina. Prefazione di Romano Luperin.
Il suono breve della neve
Carla Bardelli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 170
Quanto può durare una dipendenza affettiva, cosa la scatena e come se ne esce? Rosa è eccessiva nell'innamorarsi, ha una sensibilità esagerata che le accende memorie e burrasche di pensieri obbligandola a guardare con ansia al futuro. L'uomo che la coinvolge in una passione totalizzante è un soggetto difficile da controllare, sempre pieno di dubbi, facile ai ripensamenti e preda di rimorsi tardivi. Con lui Rosa sta pericolosamente calpestando tutto ciò che è vivo. Quando imparerà che l'assenza è il contrario dell'amore? Un incontro fortuito con una ragazza vittima di un uomo incapace di contenere la pulsione distruttrice, scatenerà in Rosa una sorta di reazione nucleare che le farà scoprire sorte e ragione delle sue sofferenze interiori, della debolezza maschile, della presunta forza femminile in grado di sopportare la sopraffazione. Perché a conti fatti la vita non è solo ciò che accade fuori di noi ma anche ciò che accade nella nostra testa.
La più bella del mondo. Nave Amerigo Vespucci
Carla Bardelli
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un affascinante diario fotografico con immagini spettacolari di grandi dimensioni e inserti apribili L’intramontabile fascino dell’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, è degnamente rappresentato in questa catalogo che raccoglie le immagini di due fotografi di fama internazionale. È al termine di un impegnativo primo anno accademico che i cadetti (uomini e donne) dell’Accademia Navale si imbarcano sulla Nave scuola per la loro prima campagna di istruzione, ritornando, al termine del duro periodo a bordo, con un bagaglio di esperienze umane e professionali che li guiderà per il resto della loro carriera. “La nave più bella del mondo” – come la definì il comandante della portaerei americana Independence nel 1962 – è amata dai livornesi, ma conosciuta in tutto il mondo. Al Museo della Città di Livorno la mostra di grande successo che porta come titolo la famosa frase.