Libri di Carla Di Francesco
Il paesaggio in Italia. Pianificazione, tutela, sviluppo sostenibile
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2024
pagine: 94
Il presente volume raccoglie gli interventi presentati al convegno Il Paesaggio in Italia: pianificazione, tutela, sviluppo sostenibile (Ferrara, 8 giugno 2022), che il Comitato Scientifico di Assorestauro ha ritenuto utile proporre al pubblico come riflessione sul paesaggio italiano in occasione del centenario della legge Croce “Per la tutela delle bellezze naturali e degli immobili di particolare interesse storico”. La legge 778/1922, di fatto la prima legge volta a tutelare in forma organica il paesaggio, costituisce un caposaldo nella formazione culturale dell’Italia, per l’articolato dibattito dal quale scaturì e per gli esiti successivi, dalla maturazione della legge 1497/1939 (“Protezione delle bellezze naturali”), alla Legge Galasso (1984), fino alla formulazione, contemperata con la Convenzione europea del Paesaggio (2000), del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004.
Il duomo di Modena
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il volume presenta i risultati delle indagini e degli studi promossi e coordinati dal Comitato scientifico per il restauro del Duomo di Modena tra il 2008 e il 2014, in occasione dell'ultima campagna di restauri che ha interessato il monumento, riconosciuto nel 1997 dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità insieme alla torre Ghirlandina e a Piazza Grande. Si tratta di un importante patrimonio di nuovi dati che sono stati raccolti e interpretati grazie a un innovativo approccio interdisciplinare. Essi hanno, da un lato, accompagnato e orientato gli interventi di restauro e consentito, dall'altro, di avvalorare nuove ipotesi interpretative sulle fasi costruttive del monumento e sui suo comportamento nel corso dei secoli, di precisare il progetto originario di Lanfranco e i termini del reimpiego di materiale proveniente dalla città romana.
Testa e cuore. La collezione di Gianfranco Moscati. Storia e storie degli ebrei italiani narrate da oggetti di arte cerimoniale, documenti rari e libri preziosi
Serena Di Nepi, Monica Bettocchi, Carla Di Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2013
pagine: 60
L'abbazia di Pomposa. Un cammino di studi all'ombra del campanile (1063-2013). Atti della Giornata di studi pomposiani (Abbazia di Pomposa, 19 ottobre 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2017
pagine: 248
Il 19 ottobre 2013, in occasione del novecentocinquantenario del campanile di Pomposa (1063-2013), si è svolta una giornata di studi alla quale hanno partecipato illustri relatori. Sono stati trattati argomenti riguardanti l'architettura, gli affreschi, i documenti e i codici dell'abbazia oltre alla musica in omaggio a Guido Monaco. Il volume raccoglie le relazioni degli argomenti trattati.