Libri di Carlo Bay
L'esatto contrario di Dio
Carlo Bay
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
«Se avete avuto modo, negli anni, di scoprire la produzione poetica di Carlo Bay, saprete come essa abbia attraversato nel corso del tempo un'importante evoluzione, un percorso poetico ed uno umano che avanzavano di pari passo e che oggi si presentano al lettore con quello che abbiamo l'impressione sia una sorta di atto finale».
Volevamo, ricordi?
Carlo Bay
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 100
«Sembra non esserci più spazio per la mediazione: se nelle precedenti raccolte, infatti, l'autore ancora si trovava avvolto nella sua insicurezza, nella paura di non essere accettato, tutto questo ora sembra superato, in un vero e proprio atto di coraggio verso se stesso e la sua produzione poetica. Tutto è visto sotto una prospettiva nuova, più cosciente, più realista, e forse proprio per questo ancora più dolorosa. In certi momenti si ha quasi l'impressione che in fondo non ci sia più nulla da dire, tanta è la sofferenza e il male che arriva da dove meno te lo aspetti. Sono, perciò, quasi dei dialoghi surreali di un racconto a fotogrammi quelli che ci troviamo di fronte, costruiti sui resti di ricordi bruciati, poesie spezzate per attimi spezzati, in cui persino le interruzioni potrebbero essere i singhiozzi di una voce che si spegne per il pianto.»
Per Stefano
Carlo Bay
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 110
"Venti e più giorni con Stefano in Marocco. Ed è questo il mio unico ricordo. Questa è una poesia intima ma non intimistica, è una poesia che sa essere engagé pur mantenendo una connotazione personale, è una scrittura che ci ricorda, se mai ce ne fosse bisogno, che l'arte, la vita, la storia, la realtà, sono sincreticamente unite in un unico flusso, che noi attraversiamo e ci attraversa, ci contamina mentre lo contaminiamo, ci forgia nello stesso momento in cui lo facciamo accadere. Con Per Stefano Carlo Bay si dona ancora, se possibile ancor più profondamente, se possibile, aprendo un grimorio segreto di fatti e passioni".
Baraonda
Carlo Bay, Paolo Buzzacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 150
"Ondivago, evanescente uno e molteplice. Ancora una volta Carlo Bay stupisce, incardinando in questa 'Baraonda' il bipolarismo, discorso che è spessore profondo e apertura ad accogliere versi. Non lo definirei dialogo, infatti, come ha ben specificato l'autore, sebbene queste pagine racchiudano le parole e il sentire di due anime, ma un incontro, l'integrazione e l'accoglienza all'interno del viaggio poetico di Carlo Bay, delle parole di Paolo Buzzacconi. Il risultato? Un'esperienza policroma, una paronomasia traslucida che spiazza il lettore nella limpidezza originale della delicatezza che nasce dall'incontro di differenti presenti, in una duplicità di gesti, sensi e registri possibili." (dalla prefazione di Flavia Weisghizzi)
Cascasse il mondo
Carlo Bay, Paolo Buzzacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 132
«Quella di Carlo Bay è una poesia che gioca molto sull'impatto visivo; tornano alla mente elementi futuristi di una poesia simbolica, pittorica, spaziale, ossia che sappia inserirsi oltre che tematicamente anche graficamente nello spazio di lettura. Anche la scelta di costruire le parti come una sorta di racconti poetici è stuzzicante: i componimenti diventano tessere di un puzzle poetico. Il lettore li esamina, li studia, li percepisce per trovare un loro incastro che vada oltre quello fornito dall'autore: quello della sua interpretazione.» (dalla Prefazione)
Il pensiero è compagnia
Carlo Bay
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 128
2006-2016: dieci anni sono trascorsi dalla prima edizione di “Il pensiero è compagnia” opera prima che ne ha segnato in qualche modo la nascita come autore. Trascorsi 10 anni Carlo Bay ci restituisce una nuova versione, una sorta di antologia in cui confluiscono tutti i versi e le suggestioni successive. Il pensiero è compagnia: come dire che solo attraverso il pensiero, solo nella comunanza di affinità elettive che risuonano è possibile rompere la solitudine, trovare un uditore all'anima dialogante di Carlo Bay.
Gentile, se mi leggi
Carlo Bay
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 127
"Sono trascorsi dieci anni da quel 2006 che ha segnato l'esordio poetico di Carlo Bay, con quel suo "Il pensiero è compagnia" che ne ha segnato in qualche modo la nascita come autore, ed ecco qui che Carlo Bay torna con questa sua quinta pubblicazione, "Gentile, se mi leggi", un'opera che segue da vicino "Non eravamo amici", di cui è in qualche modo la messa in atto e la continuazione. Carlo Bay, negli anni, ci ha insegnato che coniugare la visione intimista e introspettiva con una poesia di impegno è possibile; di più, ci ha illustrato nei suoi versi come la poesia non possa esimersi dall'essere strumento di cittadinanza attiva, di osservazione del mondo, di indignazione, di denuncia perfino, senza però mai perdere i suoi tratti di intangibilità e levità, e lo sguardo verso l'alto, l'aspirazione all'assoluto che è caratteristica fondativa della poesia stessa." (Dalla Prefazione di Flavia Weisghizzi)
Per Manlio. Sei stato tu?
Carlo Bay
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Questi versi solo ora li capisco. Un poeta, così scrivevi, un poeta ha bisogno di foschia, e tutto possibilmente deve essere grigio."
Non eravamo amici
Carlo Bay
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 102
Questa è una raccolta in cui le poesie prendono il via dall'ascolto della voce interiore che seleziona tra le molteplici esperienze della vita, quegli aspetti, affetti tanto significativi da indurre a lasciarli perennemente sulla carta bianca in forma di lettere. In essa sono presenti emozioni vere e intense, proprio perché nate dai momenti di vita vissuta, e proprio per questo, nella loro innocenza, riescono a trascendere il sottile confine tra bene e male. (dalla prefazione).
Il canto ininterrotto
Carlo Bay
Libro
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 98
"Già nella sua struttura, con un verso originalmente articolato, frammentato, Carlo Bay pone il lettore di fronte ad una scelta importante: quella di misurarsi con un modo di essere, oltre che di pensare, che potrebbe non essere pienamente subito afferrato ma che per questo, forse, non vale la pena di essere scoperto? È la voce di un'anima che si arrovella chiusa in se stessa, che cerca nel riflesso degli altri una chiave per capirsi, per capire, ma che negli angoli più remoti del suo pensare nutre anche una sorta di sfiducia verso il prossimo, non in quanto essere a sé ma proprio come sistema sociale di interrelazione" (dalla prefazione).
Partenza in gruppo
Henry Green
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2006
pagine: 227
Anni Venti. Una banda variopinta di esemplari della jeunesse dorée inglese, che il ricchissimo e affascinante Max ha invitato a sue spese a una partita di piacere in Francia, si è data appuntamento alla stazione. Un topos classico della narrativa: ma "questo libro non somiglia a nessun altro" avverte Tim Parks nel saggio che lo accompagna. Una fitta nebbia gravita sulla stazione e sulla storia; una materia grigia che pervade tutto in modo subdolo, provocando scompiglio e disorientamento. Henry Green, "maestro del sottinteso" oltre che "santo del mondano", coglie le sfumature del parlato perforando, nelle quattro ore in cui si svolge la vicenda, le pareti della coscienza, anche quella di classe, così peculiare della società britannica.