Libri di Carlo Del Misto
Non te ne andare
Carlo Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 202
Ogni evento dell'esistenza cosmica si fonda su una metamorfosi. Un uomo e una donna si innamorano e si perdono per poi ritrovarsi dopo varie peripezie. Un'indagine sulla sparizione di due ragazzine, sullo sfondo, personaggi ambigui, cattivi per scelta e criminali per gioco, balordi e prostitute, personaggi d'alto rango corrotti, burattinai e burattini, algoritmo di una società che perpetua sé stessa attraverso il mutare apparente di ciò che deve rimanere immutabile. La metafora della libellula entra a pieno titolo nelle storie dei personaggi e dello stesso autore che come uomo vitruviano disegna il perimetro delle loro storie.
Il respiro della libellula
Carlo Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
Ogni evento dell'esistenza cosmica si fonda su una metamorfosi, come processo di evoluzione e rivoluzione e può essere utilizzato sociologicamente in riferimento allo sviluppo adolescenziale dell'essere umano. Un uomo e una donna che si incontravano per l'ultima volta. Un'indagine sulla sparizione di due ragazzine. Sullo sfondo, in lontananza, personaggi ambigui, cattivi per scelta e criminali per gioco, balordi e prostitute, personaggi d'alto rango corrotti, burattinai e burattini, algoritmo di una società che perpetua sé stessa attraverso il mutare apparente di ciò che deve rimanere immutato. Uno scorcio di noir spinto fino a ricomprendere situazioni al di sopra di ogni sospetto. La metafora della libellula entra a pieno titolo nell'intera vicenda anche dello stesso autore, il quale si addentra nel cerchio magico come uomo vitruviano che indica e misura il tempo e lo spazio delle esistenze dei suoi personaggi, il cui collegamento è spesso l'impercettibile respiro della libellula, talmente efficiente da permetterle di compiere evoluzioni acrobatiche strabilianti. Un messaggio di speranza: ogni lacrima non cade invano, mentre il castigo dei malvagi è una nemesi ineluttabile.
Il professore efficace ed efficiente (nelle valutazioni degli studenti). Meta analisi del metodo «Flipped-learning»
Carlo Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il libro prende in esame l’ormai noto (in ambiente scolastico) metodo “Flipped learning”, evidenziando gli elementi di contrapposizione fra l’approccio didattico tradizionale e il “capovolgimento” (to flip: capovolgere, ribaltare, invertire, rovesciare ecc.). Attraverso le opinioni di alcuni alunni dell’ITI Leonardo da Vinci di Carpi (A.S. 2021/22) conduce una breve analisi sulle potenzialità del metodo al fine di definire “Il prof. efficiente ed efficace” come dev’essere per i discenti, entrando così nella diatriba metodo frontale/metodo blended con la cognizione di causa fornita dall’approccio empirico della ricerca, proprio per definire i contorni delle diversità metodologiche ed eventualmente circoscriverne il più gradito. L’acquisizione e la combinazione sotto l’aspetto epistemologico dei dati forniti dagli stessi studenti sull’argomento ha generato un meta-dato conclusivo che evidenzia quanto la struttura frontale sia ancora fortemente marcata e per nulla svantaggiosa, specie per alcune materie (più che altro scientifiche,) ma che la flipped classroom è purtuttavia, proprio quanto essi avrebbero chiesto se ne avessero conosciuto i benefici ab origine.
Follie. Angoscia e declino dell’ordinaria umanità
Carlo Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il libro tratta di situazioni che si possono precauzionalmente definire folli, e identifica il significato del termine discendendo nell’inferno di ogni storia ivi esposta, dalla quale ciascuno può trarre ogni volta un utile insegnamento. In questa follia si entra in punta di piedi, in quanto è determinata dall'angoscia dell'ordinaria umanità che si trova ad affrontare e fronteggiare i problemi che diventano catastrofi esistenziali nel microcosmo di ciascuno, cioè senza giudizio o pregiudizio e senza ansia di trovarvi una esaustiva trattazione del tema. Come una sorta di abitanti ideali di una immaginaria Spoon River, situata in un luogo ed in un tempo indefiniti i personaggi di questa rassegna si presentano - come rispondendo a una domanda di un ignaro interlocutore che è lo stesso lettore - nella loro quotidianità più disarmante, per esprimere candidamente un afflato della loro interiorità che non è lontana dalla realtà, tanto che molti di loro sono interstizi di vita aleggianti nella cosiddetta “varia umanità” che, nel suo apparente distacco, evidenzia l’ansia di voler raccontare al lettore la sua esperienza.
Stagioni diverse
Carlo Del Misto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il titolo indica che i racconti sono stati scritti in periodi diversi della vita dell’autore, identificati in “stagioni” e caratterizzati da diversi stili di scrittura. La Madre è il racconto più breve ma, al tempo stesso, il più intimo e psicologico. Il sogno di Peppinella è la storia di un sogno di una bambina di campagna. La leggenda di Eistulf è, invece, una favola, che argomenta sulle conseguenze degli eccessi. Vi è, poi, Il regalo di Imeneo, componimento che irride benevolmente l’aulica stucchevole e sdolcinata del tema amoroso. Lettere dall’inferno rodigino è un racconto crudo e meditato della naja trascorsa dall’autore. La profezia dell’uomo nero tratta di un naufrago africano che si trova di fronte ad una strana profezia che alla fine si realizzerà ma in maniera oltremodo insolita. Da ultimo, Una bella giornata, vicenda esilarante di una giornata qualunque in una famiglia qualunque e, pertanto, alle prese con gente qualunque, seppur tra situazioni al limite del paradosso.

