Libri di Carlo Ferrari
Bologna nel verde. Parchi e giardini della città
Gabriele Angelini, Carlo Ferrari, Mino Petazzini
Libro
editore: L'Inchiostroblu
anno edizione: 2002
pagine: 224
Guida botanica dell'Appennino romagnolo
Carlo Ferrari, Attilio Geremia, Marcello Tomaselli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1988
pagine: 135
Guida botanica dell'Appennino Romagnolo.
Il ricorso nel processo tributario e le possibili alternative
Carlo Ferrari
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 176
Parole incatenate. Racconti e riflessioni dal carcere
Carlo Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2005
pagine: 368
La renna di Ercole. Filologia e antropologia nell’opera di Karl Meuli
Carlo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 232
Filologo di prim’ordine e originalissimo storico delle religioni, Karl Meuli (1891-1968) non ha raccolto finora i riconoscimenti che merita, tanto nel mondo accademico che presso il grande pubblico. Eppure, pochi studiosi hanno rivoluzionato gli studi classici come lui. Nel suo capolavoro, Scythica (1935), Meuli riconobbe per primo nel testo di Erodoto gli indizi di uno sciamanesimo greco – tesi che, ripresa da Dodds ed Eliade, continua ad animare un acceso dibattito. In Usanze sacrificali greche (1946) avanzò l’ipotesi non meno dirompente che il sacrificio animale descritto da Omero avesse avuto origine nei rituali paleolitici della caccia. Intuizioni che trovano oggi conferme via via sempre più solide nelle scoperte archeologiche. Questo libro – la prima monografia dedicata a questo studioso – indaga la genesi e gli esiti più innovativi di un metodo di lavoro inimitabile, di cui i vertiginosi confronti tra miti, usanze e cerimonie attraverso lo spazio eurasiatico costituiscono l’aspetto più avvincente. Dalla Siberia all’Attica, dal Mediterraneo alla Mongolia, nelle ricerche di Karl Meuli emerge la fitta trama di connessioni storiche che lega la civiltà greca ai popoli nomadi delle steppe. Arricchisce il volume una prefazione di Jan Bremmer.
Teatro Vittoria. Bosco Chiesanuova
Carlo Ferrari, Alberto Pontiroli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2007
pagine: 64
Tunnel. Leucemia linfoblastica acuta in età pediatrica. Una esperienza di vita
Carlo Ferrari
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2007
pagine: 184
Un opera che potrà essere di grande aiuto per tutti coloro che hanno avuto a che fare con la malattia citata. Il racconto di Carlo Ferrari, pur così doloroso e vissuto con intima partecipazione, risulta equilibrato e pervaso da una grande forza. Un libro che può fare molto bene a chi lo sfoglia, donando una grande esperienza.
Biodiversità. Dal genoma al paesaggio
Carlo Ferrari
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 184
Innumerevoli forme, bellissime e meravigliose, per dirla con Charles Darwin, formano la biosfera e, con la loro varietà e variabilità, ne assicurano il funzionamento. Per contrastare l'alterazione e la distruzione della diversità biologica è nata la scienza della conservazione biologica, nella quale convergono idee e metodi di molte scienze, che ne assicurano un continuo e rapido sviluppo. Questo libro vuole fornire un quadro introduttivo delle conoscenze che si stanno accumulando sui sistemi in cui la biodiversità è organizzata, dai genomi al paesaggio, sulle relazioni che ne legano i livelli di organizzazione e su quanto si può fare per conservare il "tessuto della vita". L'attenzione è centrata sulle generalizzazioni e sui metodi, e i casi-studio sono scelti in vari ambiti geografici evidenziando, ogni volta che è possibile, le esperienze europee e italiane.
Sun Bike. Itinerari dal Beigua al Levante ligure. Ediz. italiana e tedesca
Andrea Codda, Carlo Ferrari
Libro
editore: Idee Verticali
anno edizione: 2010
pagine: 240
La nuova guida ai migliori percorsi per la Mountain Bike della Riviera Ligure di Levante; gli autore Andrea Codda e Carlo Ferrari esperti della zona, hanno selezionato i più bei sentieri per il Cross Country ed il Freeride di questa bella parte della Riviera Ligure. Sono presenti all'interno della guida 41 itinerari XC e Freeride, tutte le più belle varianti agli itinerari. Tutti gli itinerari Cross Country sono accompagnati da: cartine, altimetrie, lunghezza, periodo ideale di percorrenza, peculiarità del percorso, difficoltà, percentuale di asfalto-sterrato-sentiero presenti sul percorso; sono segnate anche le migliori varianti possibili, per accorciare, o modificare la difficoltà dell'itinerario principale. Un Cd allegato offre la possibilità di scaricare le tracce GPS degli itinerari per poterli percorrere con un navigatore GPS.
Paesaggio. Ambiente, spazio, luogo, memoria
Carlo Ferrari, Giovanna Pezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il paesaggio, lo scenario ambientale creato dai processi della natura e dalle opere degli uomini, ci si rivela sempre come l'immagine dello "spirito del luogo', la forma e l'ordine entro cui dobbiamo operare. Milioni di anni di vento, di pioggia, di maree, milioni di viventi, uomo compreso, ognuno al suo livello di scala hanno creato un progetto che possiamo vedere nella diversità dei sistemi ambientali, nella ricchezza dei viventi, nelle tracce della storia umana. Il paesaggio è oggi il protagonista di uno dei settori più avanzati della ricerca scientifica ambientale, l'ecologia del paesaggio, che pone al centro dei suoi interessi l'analisi dell'eterogeneità ambientale e l'interazione tra opportunità ambientali e uso che ne fa l'uomo. Dai risultati ne derivano applicazioni importanti nella gestione ambientale sostenibile e nella conservazione della natura.
L'ecologia del paesaggio
Carlo Ferrari, Giovanna Pezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 143
Da sempre presente nelle arti visive e nella letteratura, soltanto dopo la metà del XX secolo il paesaggio è diventato oggetto di studio delle scienze ambientali. E nata così l'ecologia del paesaggio, una disciplina alla quale contribuiscono ecologi, geografi, etologi, antropologi, nonché professionisti della gestione e pianificazione territoriale. Il libro traccia un quadro esauriente di questa nuova frontiera delle scienze ecologiche e dei suoi temi caratterizzanti (dal paesaggio come spazio per la biodiversità al restauro ambientale).
Guida ai fiori di montagna
Carlo Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Ricca
anno edizione: 2017
pagine: 176
Gran parte dell'attrazione che l'ambiente di alta montagna esercita su un numero crescente di persone è senz'altro dovuta alla particolare bellezza e originalità delle piante che vivono oltre il limite della vegetazione forestale. Questa guida è un punto di riferimento per chiunque voglia riconoscere i fiori durante le proprie escursioni in montagna. Una guida semplice dedicata a quanti vogliono iniziare a conoscere le piante di montagna con l'aiuto di un manuale da campo da portare con sé. Include 238 specie di fiori, con fotografie a colori e testi descrittivi dei principali caratteri morfologici. Completa: descrizione delle vicende storiche millenarie che hanno portato all'attuale composizione della flora di montagna, per comprendere il significato delle forme e dei colori come risposte adattative a un ambiente difficile.