Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Galeotti

Le pagelle di Mussolini. La scuola elementare nello stato totalitario fascista
40,00

Ho coltivato la rosa bianca. Pensieri lunghi dei giorni brevi

Ho coltivato la rosa bianca. Pensieri lunghi dei giorni brevi

Carlo Galeotti

Libro: Libro rilegato

editore: Galeotti

anno edizione: 2023

pagine: 264

Difficile incasellare questo libro di Carlo Galeotti dentro una precisa geografia testuale. Formalmente ha l’aspetto di un diario dedicato alla nipote Noah, con la scansione in mesi e giorni che danno il ritmo alla narrazione, ma la predisposizione autobiografica viene parcellizzata dentro una serie continua di riflessioni e commenti, di analisi sull’esistere, di considerazioni sul tempo presente e sul tempo trascorso, dando la sensazione che la voce narrante sia contemporaneamente dentro e fuori il mondo che racconta, ne faccia parte ma allo stesso tempo lo analizzi dalla distanza di sicurezza di un luogo che non esiste più (o che forse non è mai esistito): un favoloso giardino di rose bianche che sembra precipitato da un paesaggio edenico. Potremmo pensare a un diario della mente, come lo definisce lo stesso Galeotti, che nella sua breve nota "a mo’ di prologo" mette in gioco da Charles Dickens a José Martí, consapevole di affondare sé stesso in un flusso di coscienza che procede per frammenti senza un’apparente connessione logica, saltando da un argomento all’altro con la giocosa curiosità di un saltimbanco della parola.
20,00

Benito Mussolini ama molto i bambini... I libri della scuola elementare e lo stato totalitario fascista

Benito Mussolini ama molto i bambini... I libri della scuola elementare e lo stato totalitario fascista

Carlo Galeotti, Maria Laura Ognibene

Libro: Libro rilegato

editore: Galeotti

anno edizione: 2022

pagine: 300

È il corpo mistico e materiale del Duce il centro propulsore del progetto di stato totalitario fascista. Il corpo del Duce, il volto del Duce è al centro dello stato, è al centro dell’Italia, è al centro dell’immaginario degli italiani. Sul corpo e il volto maschio e mascelluto del Duce viene costruita la religione fascista. Non basta, sul corpo del Duce viene costruita la mistica fascista. Viene costruita l’estetica del regime. Una costruzione intellettuale non banale. Che vede molti intellettuali mettersi alla prova. Pittori, scrittori, poeti, architetti, grafici, registi, attori fanno a gara per costruire lo stato totalitario, la religione fascista, la mistica e l’estetica del Ventennio. Ma per tentare di creare lo stato totalitario serve forgiare gli italiani nuovi. E per farlo il regime di Benito Mussolini fascistizza la scuola italiana e inquadra i giovani italiani nell’Opera nazionale balilla e poi nella Gil. Tra gli strumenti per fascistizzare la scuola i libri di testo delle elementari. E tra i libri pubblicati questo che riproponiamo in anastatica è tra i più densi di ideologia grazie anche alle affascinanti immagini del grande illustratore Pio Pullini.
45,00

Annus Horribilis. Dodici mesi vissuti col Covid

Annus Horribilis. Dodici mesi vissuti col Covid

Libro: Libro rilegato

editore: Galeotti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Una riflessione collettiva su uno degli anni più difficili affrontati dall'umanità. Annus Horribilis è una testimonianza collettiva su dodici mesi di Covid. Dodici mesi che hanno cambiato l'economia, la socialità, la politica, la cultura. L'immagine stessa che gli uomini hanno di sé stessi. Intellettuali, sportivi, politici, artisti danno un quadro complesso di cosa è stato l'annus horribilis. Un'epoca, segnata profondamente dalla pandemia, di cui non si vede la fine.
25,00

Il mestiere di scrivere. Una scorribanda tra gli articoli di Tusciaweb

Il mestiere di scrivere. Una scorribanda tra gli articoli di Tusciaweb

Carlo Galeotti

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2020

pagine: 448

"Gli articoli più belli sono quelli che non abbiamo scritto... Eh sì, il lavoro sincopato di una redazione, che a tratti sono diventate due, ci ha spinto a scrivere il meno possibile. E non solo perché eravamo come il busy beaver, il castoro indaffarato della teoria della computabilità, ma anche per un certo rispetto dei lettori. Chi se ne frega di cosa pensano il direttore e il suo gruppo del mondo. Siamo abituati a dare un servizio fatto di notizie, di informazioni, di bit. E qualsiasi deroga deve essere più che giustificata. Per questa ragione, negli anni, gli articoli son radi. In ogni caso abbiamo ritenuto utile fare una scorribanda tra questi scritti e raccoglierli."
25,00

Achille Starace e il vademecum dello stile fascista

Achille Starace e il vademecum dello stile fascista

Carlo Galeotti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 140

10,33

Saluto al duce

Saluto al duce

Carlo Galeotti

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 160

25,00

Sesso no profit. L'erotismo degli italiani in Internet

Sesso no profit. L'erotismo degli italiani in Internet

Carlo Galeotti

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 192

Questo libro racconta cosa accade su Internet tra i navigatori italiani. Altro che siti porno a pagamento. Gli italiani preferiscono mostrarsi, incontrarsi, guardarsi e fare sesso su Internet. Scambio di coppie, mariti bisex, mogli che si spogliano sul loro sito, chattate hot e tradimenti virtuali. Le doppie vite di migliaia di italiani che hanno scoperto che fare sesso in rete è piacevole. Lì dove non sono condizionabili da bigottismo e conformismo e dove pensano di essere fuori dalla portata dello sguardo dei vicini di casa, gli italiani si sbizzarriscono, non hanno timore di sprigionare il loro erotismo e le loro tendenze sessuali.
8,26

Credere obbedire combattere. I catechismi del fascismo

Credere obbedire combattere. I catechismi del fascismo

Carlo Galeotti

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1999

pagine: 208

Lo stato totalitario mussoliniano visto attraverso i catechismi della religione fascista. Una nuova edizione con un nuovo apparato critico.
9,30

Don Milani. Il prete rosso

Don Milani. Il prete rosso

Carlo Galeotti

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1999

pagine: 32

In questo pamphlet l'autore assume una posizione critica molto dura nei confronti di alcuni atteggiamenti giornalistici verso la figura e l'opera del priore di Barbiana.
1,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.