Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Giarletta

Coda di scorpione

Coda di scorpione

Carlo Giarletta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 246

In una località del Sud Italia, alla fine degli anni Otanta, un sottile e morboso gioco al massacro, intessuto su delazioni, sospetti, falsificazioni della realtà, lettere e telefonate anonime, viene perpetrato ai danni di alcune famiglie che vivono in quel luogo. La causa principale è un amore passionale non corrisposto tra narrazioni orali, tocchi di magia, descrizioni dell'ambiente, dialoghi serrati, momenti di tensione e disperazione, la vicenda si dipana lentamente e avrà un finale inaspettato ma liberatorio.
8,00

Quadri per l'esposizione di una fine. Dramma in dieci quadri

Quadri per l'esposizione di una fine. Dramma in dieci quadri

Carlo Giarletta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 74

L' ispirazione che ha mosso l'autore deriva dai suoi ripetuti ascolti della suite per pianoforte a soggetto, intitolata "Quadri da un'esposizione". Quest'opera, scritta nel 1874, è la composizione pianistica più famosa del musicista russo Modest Musorgskij. Il presente testo, con il titolo appena cambiato, scritto in forma drammaturgica, ed adattabile a sceneggiatura televisiva o cinematografica, descrive, mediante sequenze lunghe, o, più propriamente, per mezzo di un'esposizione "pseudopittorica" in dieci quadri, la progressione verso la fine di una relazione di coppia. Il ritmo, talvolta incalzante, dello sviluppo della vicenda è intervallato dalla "lentezza" e dalla "descrittività" di certe fasi e situazioni più "soft" e non prive di meditazioni.
10,00

Viaggio verso la disperanza. Martiri del Kurdistan

Viaggio verso la disperanza. Martiri del Kurdistan

Carlo Giarletta

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 84

Liberamente ispirato ad una storia vera. Nel periodo che intercorre tra il mese di aprile 2002 a quello di luglio 2002, dei clandestini curdi lasciano la loro terra per cercare la salvezza in Europa. Le loro peregrinazioni, disagi e sofferenze li accompagneranno proprio in questo "viaggio verso la disperanza". L'autore, inserendo nel testo frammenti di descrizioni di usi, tradizioni e costumi del popolo curdo, situazioni geopolitiche ed estratti da rapporti di Amnesty international e da altre fonti simili, ha scelto la scrittura drammaturgica per evidenziare ed esaltare la drammaticità della vicenda.
12,00

Viaggio verso la disperanza. Martiri del Kurdistan

Viaggio verso la disperanza. Martiri del Kurdistan

Carlo Giarletta

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 88

Liberamente ispirato ad una storia vera. Nel periodo che intercorre tra il mese di aprile 2002 a quello di luglio 2002, dei clandestini curdi lasciano la loro terra per cercare la salvezza in Europa. Le loro peregrinazioni, disagi e sofferenze li accompagneranno proprio in questo "viaggio verso la disperanza". L'autore, inserendo nel testo frammenti di descrizioni di usi, tradizioni e costumi del popolo curdo, situazioni geopolitiche ed estratti da rapporti di Amnesty international e da altre fonti simili, ha scelto la scrittura drammaturgica per evidenziare ed esaltare la drammaticità della vicenda.
11,50

La periferia sulle dita

La periferia sulle dita

Carlo Giarletta

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 144

L'autore col filo della sua memoria confeziona la trama per descrivere storie, storielle, voci, sapori, odori, rumori e visioni della periferia di una città a sud di napoli alla fine degli anni'60.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.