Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Guerrini

Lo sguardo liberato. Donne nel cinema del terzo millennio

Lo sguardo liberato. Donne nel cinema del terzo millennio

Carlo Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Aguaplano

anno edizione: 2017

pagine: 444

Grazie ai nuovi (e ancora limitati) spazi ottenuti dalle donne ai vari livelli della produzione cinematografica, il terzo millennio si è aperto ai contributi femminili nella regia, nella sceneggiatura, nella scenografia e nel montaggio, con un conseguente mutamento di sensibilità e di sguardo. Con questo lavoro si è cercato di fare una ricognizione dell'immagine femminile nei film approdati in Italia nei primi tre lustri del nuovo secolo, prestando particolare attenzione a un cinema di idee e di lettura sociale quasi sempre sostanziato dal contributo creativo delle donne. Al lettore si offre dunque una panoramica selettiva di 190 schede di film precedute da un cospicuo saggio introduttivo, che organizza la materia intorno al ruolo della donna nella storia, nelle varie culture e nella dimensione privata e sociale. Se è vero che il cinema continua a riprodurre, pur nella diffusa mascolinizzazione del femminile, modelli "oggettuali" patinati, è altrettanto vero che nel terzo millennio la rappresentazione della donna ha spezzato alcune catene e aperto gli occhi sul mondo. Lo sguardo, insomma, si è liberato.
20,00

Sotto invariate stelle

Sotto invariate stelle

Carlo Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Aguaplano

anno edizione: 2014

pagine: 72

10,00

Ritratti di signora. Immagini del femminile nel cinema del nuovo millennio

Ritratti di signora. Immagini del femminile nel cinema del nuovo millennio

Carlo Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

pagine: 144

Da "Pane e tulipani" a "Tutta la vita davanti", da "Chocolat" a "Persepolis", centouno schede di film che rappresentano il femminile nel cinema del terzo millennio, tutti reperibili sul mercato italiano del Dvd. Un'ampia panoramica, attenta soprattutto alla produzione internazionale di qualità, per ripensare alle tendenze degli ultimi anni, all'immagine e alla condizione della donna nella storia e nel mondo, o più semplicemente per riscoprire in home-video il titolo messo in disparte dalla programmazione cinematografica ma capace di suscitare emozioni e discussioni. Per tutte (e tutti) coloro che vogliono immergersi nel cuore femminile del cinema.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.