Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Ratti

Architettura Open Source reloaded

Architettura Open Source reloaded

Carlo Ratti, Matthew Claudel

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nel Novecento, l'architettura è stata spesso associata alla figura dell'architetto-eroe, capace di plasmare da solo intere città e stili di vita. Oggi, però, viviamo un momento di profonda trasformazione: l'approccio collaborativo sta riemergendo con forza. Con questa nuova edizione “Reloaded” del suo seminale testo “Architettura Open Source” Carlo Ratti - curatore della Biennale Architettura 2025 - propone una riflessione sul dialogo tra sistemi naturali e artificiali, esplorando i processi di co-evoluzione e adattamento che collegano l'Architettura Open Source ai meccanismi sia del mondo naturale, sia dell'Intelligenza Artificiale. È una rivoluzione che ci riguarda, ancora.
13,00

Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l’urbanistica

Urbanità. Un viaggio in quattordici città per scoprire l’urbanistica

Carlo Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 112

Fin dalla loro nascita, oltre diecimila anni fa, le città hanno contribuito a promuovere l'incontro tra culture e individui diversi, innescando tumultuose dinamiche di innovazione – come in una sorta di grande acceleratore umano. Tuttavia, la dinamicità del fenomeno urbano non è l'unica lente con la quale leggere gli scorci metropolitani di viaggio che Carlo Ratti ci offre in Urbanità. Le città descritte sono anche i luoghi della permanenza. Dal racconto delle molteplici realtà di questo libro, che si intersecano con i diversi temi dell'urbanistica contemporanea e con i loro protagonisti, emerge il ritratto di una polis ideale: un «universale urbano» che affiora dalla composizione di tanti frammenti. Un po' come accadeva nell'appartamento utopico dello scrittore francese Georges Perec: quello in cui ciascuna stanza si affacciava su un diverso arrondissement di Parigi. In quel caleidoscopio rovesciato si trova forse la migliore incarnazione della «città ideale» contemporanea.
15,00

La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano

La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano

Carlo Ratti, Matthew Claudel

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 116

Fin dalla loro comparsa, circa diecimila anni fa, le città sono state un grande motore d'Innovazione. Ma il loro progresso non è stato lineare: a periodi di stasi sono seguiti momenti di grande cambiamento, durante i quali sono stati ridefiniti aspetti chiave della nostra vita quotidiana. Questo libro sostiene che oggi ci troviamo proprio in una di queste fasi, a causa delle grandi trasformazioni tecnologiche in corso nel mondo delle reti. Partendo dalle proprie ricerche presso il Senseable City Lab del MIT, gli autori esplorano le conseguenze dei paradigmi emergenti - in ambiti come i trasporti, l'energia, i metodi di produzione, o la partecipazione civica - guidandoci in un percorso affascinante alla scoperta della metropoli di domani. Una metropoli costruita attraverso momenti importanti di discussione e confronto; perché, come si potrebbe dire prendendo in prestito le parole di Alan Kay, «il modo migliore per predire il futuro è inventarlo».
15,00

Smart city, smart citizen. Meet the media guru

Smart city, smart citizen. Meet the media guru

Carlo Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 90

"Siamo di fronte a un cambiamento sostanziale: non più l'idea dell'architetto, del designer o dell'ingegnere che procede 'dall'alto' e - come Le Corbusier può permettersi di imporre la sua visione, ma piuttosto una visione che può nascere 'dal basso' e crescere partendo da tutti noi, insieme." (Carlo Ratti)
6,90

Sotto il segno del... legno. Storia universale e tecnologie del legno curvato

Sotto il segno del... legno. Storia universale e tecnologie del legno curvato

Carlo Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2008

pagine: 48

15,00

Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta

Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta

Carlo Ratti, Matthew Claudel

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 142

La figura dell'architetto-eroe ha segnato gran parte della storia dell'architettura del Novecento. Ma non è sempre stato così: in passato il modo di progettare e costruire case e città è spesso avvenuto con metodi collaborativi, idee sviluppate dal basso più che imposte dall'alto. Qualcosa di simile sta accadendo oggi, sull'onda del movimento Open Source e dei nuovi modelli di partecipazione in rete. Si tratta potenzialmente di una vera rivoluzione nel campo dell'architettura e del design. La esplorano Carlo Ratti e Matthew Claudel, partendo dalle trasformazioni in atto e gettando le basi per un modo nuovo di progettare "dal cucchiaio alla città". Testo rivisto e accresciuto in modalità Open Source con Ethel Baraona Polii, Assaf Biderman, Michele Bonino, Ricky Burdett, Pierre-Alain Croset, Keller Easterling, Giuliano da Empoli, Joseph Grima, John Habraken, Alex Haw, Hans Ulrich Obrist, Alastair Parvln, Antoine Picon, Tamar Shafrir.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.