Libri di Carlo Simonelli
I giorni dell'ira. La rivolta dei casali di Tropea nel 1722
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 472
Questo numero monografico raccoglie gli atti del Convegno di studi svoltosi a Parghelia nell’agosto 2022 in occasione del trecentesimo anniversario della rivolta dei casali contro la città di Tropea. I contadini dei casali per motivi fiscali (a causa della ingiusta ripartizione di un donativo di 300.000 ducati imposto allora al Regno di Napoli dal governo austriaco di Carlo VI d'Asburgo) posero l'assedio alla città, circondandone le mura con bande armate e chiudendone le vie d'accesso, tagliando le condutture degli acquedotti che portavano l'acqua in città, sequestrando la farina ai mulini e privandoli della forza motrice dell’acqua. Il regio governatore, i nobili e gli altri cittadini assediati chiesero soccorso militare al preside della provincia di Calabria Ultra e al governo vicereale, sperimentandosi nel frattempo, grazie alla mediazione del vescovo di Tropea, lo spagnolo agostiniano Lorenzo Ybañez, che si trovava per le ferie estive nel casale di Drapia, la stipula di un capitolato di pace. Arrivati infine i soccorsi militari su una squadra navale napoletana al comando del generale Valles, intorno al 20 agosto 1722, i contadini si sbandarono e alcuni dei capi...
La spada e il forcone
Saverio Di Bella, Carlo Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il declino dei ceti proprietari tropeani è durato secoli, ma è stato inarrestabile. Il tramonto di questo gruppo dominante si è consumato invece, sorprendentemente, in pochi decenni. Si è realizzata e rivelata la fine di un ciclo storico che aveva espresso capacità egemoniche, imprenditoriali, voglia di libertà, orgoglio di casta, interesse per la cultura. Perché il tramonto avviene con la perdita totale di ogni riguardo morale e di ogni capacità di conservare e creare bellezza. Tutto sembra destinato a perire, diventano nemici o pesi inutili le bellezze naturali e l'orgoglio del nome. Perché la fine è caratterizzata dalla cementificazione selvaggia degli spazi e dall'abbraccio con la 'ndrangheta. Questo è lo specchio amaro della storia dei ceti proprietari di Tropea dall'inizio del Settecento fino agli inizi del duemila. Trecento anni di storia non a caso iniziati con la rivolta dei casali di Tropea contro la città e chiusi con la devastazione ambientale dell'una e degli altri. Uno scempio figlio del connubio osceno dei ceti proprietari degeneri e degli ndranghetisti. Vicende raccontate dagli autori - con la passione civile che viene loro riconosciuta da tutti - col metodo della pubblic history. Un metodo che aiuta a cogliere e sottolineare i legami tra presente e passato. Una scrittura e un racconto di parte? Si può restare indifferenti di fronte a ciò che si vede a Tropea e dintorni?
Colpa del destino. Racconti e poesie. Schicksalsschläge. Erzählungen und Gedichte
Carlo Simonelli, Giovito Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2022
pagine: 130
Colpa del destino è una serie di sette racconti e di poesie in italiano e tedesco. Le storie toccano diversi temi: giustizia, vendetta, libertà, pregiudizi. Ci prendono per mano e ci conducono in un percorso nel quale ci chiederemo: sono le nostre azioni a cambiarci o siamo vittime di una fatalità a cui siamo predestinati?
Racconti tropeani
Bruno Cimino, Carlo Simonelli, M. Antonietta Artesi
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2019
pagine: 212
Sei autori (Maria Antonietta Artesi, Bruno Cimino, Pasquale De Luca, Pasquale Lorenzo, Carlo Simonelli, Alessandro Stella) hanno firmato una raccolta di ricordi legati al territorio di Tropea. Gli avvenimenti, che non hanno trovato posto nei libri di storia, sono stati conservati accuratamente nella memoria popolare contro il delirio dei tempi e ora riemergono per rimanere patrimonio sociale. In ogni racconto troviamo formule alchemiche che si dischiudono per comprendere molte verità del nostro divenire.
Permani
Carlo Simonelli
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2018
pagine: 226
Lo straordinario viaggio di un adolescente, silenzioso e alienato, e un vecchio, che si ritrova a fare il nonno suo malgrado, costretto a passare le vacanze insieme a un nipote del quale sa pochissimo e non gli interessa sapere di più. Il viaggio dilata tempi e spazi, produce suggestioni, tiene i viaggiatori sospesi in un’indolenza emotiva ed esistenziale, crea intorno ai due protagonisti una sorta di contenitore miracoloso tappezzato di libri, di citazioni, di storie che rimbalzano dalle pagine, di momenti di straniata poesia, di stralci di storia politica che conduce alle lotte proletarie, al terrorismo e a fatti di storia contemporanea. Nel punto d’incontro dei mondi paralleli avviene una meravigliosa metamorfosi. Quel vecchio, dalla visionarietà obsoleta, si fa nonno e quel ragazzo si trasforma in nipote sancendo un legame indissolubile tra i due.
Accompagnamento alla lettura de «I segreti del bosco di Nino». Edizione per lo studente
Martino Malinverni, Carlo Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Gli scopi di questo libro sono la promozione delle abilità di base e l'approfondimento delle conoscenze della lingua italiana attraverso la lettura di un testo narrativo. Il seguente libro è stato pensato come accompagnamento alla lettura del romanzo I segreti del bosco di Nino, i numeri di pagina presenti si riferiscono a quest'ultimo. Per poter favorire la comprensione del testo e la riflessione sono stati inseriti degli esercizi di accompagnamento alla lettura. Gli esercizi, di varia natura, sono sviluppati su diversi piani: lessicale, comprensione scritta, produzione scritta e orale, riflessione sui meccanismi di costruzione di testi narrativi.
Accompagnamento alla lettura de «I segreti del bosco di Nino». Edizione per l'insegnante
Martino Malinverni, Carlo Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Gli scopi di questo libro sono la promozione delle abilità di base e l'approfondimento delle conoscenze della lingua italiana attraverso la lettura di un testo narrativo. Il seguente libro è stato pensato come accompagnamento alla lettura del romanzo I segreti del bosco di Nino, i numeri di pagina presenti si riferiscono a quest'ultimo. Per poter favorire la comprensione del testo e la riflessione sono stati inseriti degli esercizi di accompagnamento alla lettura. Gli esercizi, di varia natura, sono sviluppati su diversi piani: lessicale, comprensione scritta, produzione scritta e orale, riflessione sui meccanismi di costruzione di testi narrativi.
Le macerie dentro
Carlo Simonelli
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 216
Nelle pagine si racconta la storia di Arcangelo Zaccagna. La ndrangheta lo ha ammaliato da bambino come una strana favola di magia, lo ha conquistato da adolescente con i suoi rituali di potenza e immortalità, lo ha risucchiato da adulto nelle sue spire tentacolari percorse da religiosità, rispetto, senso assoluto del potere. Arcangelo Zaccagna si sente un dio all'interno del cerchio dell'Onorata Società. Uccide a sangue freddo, obbedisce ciecamente agli ordini, sfida la morte. Ma l'Onorata Società genera mostri, assetati di sangue, pervasi da cecità ottundente. Risucchia la vita, divora l'umano, produce macerie, fisiche e spirituali. Quando Arcangelo Zaccagna si sveglierà dal delirio di onnipotenza, sarà troppo tardi.
La festa del santo
Carlo Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 86
È come un derby, e tra i più feroci, la competizione per la festa più bella che contrappone i limitrofi e speculari paesotti di San Pietro e San Paolo, grandi poco più di una piazza ciascuno ma gonfiati d.un sentimento nazionalista tale che nemmeno due Stati sull.orlo del conflitto mondiale. Fervono i preparativi: fioccano come funghi le bancarelle, i maschietti in attesa delle femmine s'attizzano come carboni al fuoco, i sindaci impazzano nel reclutamento dei cantanti più in voga... Ma ecco che un imprevisto fa precipitare i sogni di gloria dei sanpietresi e, nell'orribile presagio di soccombere ai nemici, s'innescano esilaranti strategie per boicottare la partita.
I segreti del bosco di Nino
Carlo Simonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 84
Nino vive in un piccolo paese del Sud, è un bambino solitario ed emarginato dagli altri. Ha un vero talento per il calcio ma nessuno lo vuole in squadra: troppo estroso, troppo inaffidabile. Il suo mondo non è quello conformista e soffocante del paese, quello meschino e subdolo degli adulti, ma lo spazio misterioso e incantato dei boschi, dei ruscelli, degli animali, dei giochi in solitudine. È qui che Nino si sente pienamente a suo agio e può sognare senza incontrare ostacoli. È sempre da qui che spia, senza mai capirle o fraintendendole, le macchinazioni e le complicazioni dei grandi. Fino al giorno in cui i suoi genitori vengono assassinati. Chi è stato? E perché? Riuscirà Nino a compiere la missione che gli è stata affidata dal padre e da cui dipende l'accertamento della verità? L'opera di Carlo Simonelli racconta il pensiero magico dei bambini, e insieme denuncia i pesi sproporzionati che spesso i grandi addossano ai più piccoli. Quella di sognare è una capacità in se stessa fragile, eppure nei bambini magicamente capace di riformarsi, anche quando il dolore sembrava averla ormai compromessa per sempre.