Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmela Lombardi

Trattati di danza in Italia nel Settecento

Trattati di danza in Italia nel Settecento

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2018

pagine: 333

Questo volume raccoglie alcuni trattati in forma di scrittura letteraria e di enciclopedia di settore di una tradizione del moto corporeo, un complesso di norme e di prescrizioni di esecuzione e di percezione della “mostra del corpo”. Questi trattati sono uno dei tasselli con cui cominciare a studiare un capitolo straordinario e remoto della semiotica: i nessi che legano i percorsi delle danze, le regole della scherma, le evoluzioni delle flotte navali, dei battaglioni dei soldati, degli squadroni di cavalleria. Attraverso alcuni trattati è possibile osservare la graduale strutturazione di un modello utilizzato per i trattati di danza in età moderna, la formazione di un pubblico dei lettori della danza che coincide con gli aspiranti ballerini.
25,00

La ballerina immaginaria. Una donna nella letteratura e sulla scena nell'età dell'industrialismo 1832-1908

La ballerina immaginaria. Una donna nella letteratura e sulla scena nell'età dell'industrialismo 1832-1908

Carmela Lombardi

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 134

La ballerina immaginaria è uno dei miti artistici ed erotici della cultura industrialista, del costume e delle sue arti. La ballerina entra nella letteratura e nell'arte dell'Ottocento, nel teatro di danza e nelle storie che racconta. E un soggetto sociale di straordinarie potenzialità ed effetti figurativi e narrativi. È un'immagine di donna con le sue storie possibili, una giovane lavoratrice di umili origini, segnata dalla bellezza e dal pericolo di perdersi.
20,99

Lettura e letteratura. Quaranta anni di teoria

Lettura e letteratura. Quaranta anni di teoria

Carmela Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2004

pagine: 156

Il lettore ha bisogno di sapere che il libro di letteratura esiste. Altrimenti non può desiderarlo, trovano, decifrarlo, usarlo. Ma il lettore si muove in un sistema dell'informazione che negli ultimi 40 anni ha profondamente modificato i sistemi di selezione e diffusione del libro e delle opere di letteratura. L'opera letteraria vive ai margini dei media e della scuola. Il lettore sceglie - tra mercato, memoria, comunicazione -sempre nuovi modelli di letteratura tra le forme di una cultura a dimensione planetaria. Questo libro rileva le teorie e gli eventi della lettura dei programmi di ricerca dell'Unione Europea e sulla linea di ricerca dellOsservatorio europeo sulla lettura (2001-2003) dell'Uiversità di Siena (sede di Arezzo).
16,49

Ultimo ripasso. Letteratura italiana '800-'900. Con quadri sintetici

Ultimo ripasso. Letteratura italiana '800-'900. Con quadri sintetici

Carmela Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Girasole

anno edizione: 2005

pagine: 432

10,00

Ultimo ripasso. Argomenti di letteratura italiana. Per le Scuole
12,91

Autori e opere della letteratura italiana. Con quadri sintetici
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.