Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Eduardo Maimone

Filologia dell'anima. Lungo il cammino di San Francesco
13,00

Il riscatto di Serse

Il riscatto di Serse

Carmelo Eduardo Maimone

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2017

10,00

La via della luce. Io, pellegrino sul cammino di Santiago
13,50

Fiori in dicembre

Fiori in dicembre

Carmelo Eduardo Maimone

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2014

pagine: 108

Nel romanzo "Fiori in Dicembre", Maimone racconta l'amore fra Marco e Sofia, narra dei moti della loro anima, canta la gioia che si può provare nel toccarsi reciprocamente la pelle. I baci fugaci e le carezze vellutate sono riferiti attraverso languidi sussurri. Ma cos'è l'amore? Cos'è quella forza che ci investe, ci prende con sé e sembra non lasciarci più? Perché poeti, scrittori, filosofi, artisti in genere ne cantano da secoli e secoli le bellezze e i dolori? La ricerca del senso dell'amore è, dunque, il leit motiv più ricorrente nella vita di ogni uomo, saturo dicotomicamente di passione e di affanno.
10,00

Autunnali rifrangenze

Autunnali rifrangenze

Carmelo Eduardo Maimone

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2013

pagine: 260

Quello di Carmelo Eduardo Maimone è un iniziatico Itinerarium mentis in Tempus et in Se, un viaggio simbolico attraverso i quattro principi originari del pensiero presocratico, Fuoco, Aria, Acqua, Terra, per giungere alla visione sintetica e unitaria dell'Etere. Le sostanze del reale, che rimandano anche alla medicina gnostica, qui diventano tappe esistenziali di un processo di acquisizione di consapevolezza che si richiamano l'un l'altra attraverso un crescendo musicale che approda alla dimensione dell'Etere. Una costante riflessione su essere e divenire attraversa le pagine di quello che, per la sua unitarietà e articolazione, più che una silloge dobbiamo considerare un poema. E tale meditazione approda, dopo la peregrinazione delle prime sezioni del libro, a un'esperienza quasi mistica, all'illuminazione nietzschiana dell'amor fati con l'accettazione di quella sintesi del tempo/e della vita che è il divenire e, al contempo, la benedizione dell'attimo che è ciò che viviamo e godiamo fino in fondo e che ci dice che le cose che a noi care furono in vita, care ci saranno in eterno.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.