Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmine Adinolfi

Storie del capitano Filonida

Storie del capitano Filonida

Carmine Adinolfi

Libro

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 120

Le brillanti indagini del capitano Filonida (anagramma di Adinolfi), raccontate con ironia e competenza da Carmine Adinolfi, generale dell'Arma in pensione, sono racconti tratti da storie vere ma riportate con luoghi, epoche, personaggi e contenuti diversi, rispetto alle vicende realmente accadute. Filonida, giovane capitano, arguto e dalla grande umanità, è sposato e ha un bimbo piccolo. Legatissimo alla famiglia, ammette di avere un'amante irresistibile: l'Arma dei Carabinieri a cui rimane sempre fedele. Questa fedeltà gli consente di svolgere le sue indagini con passione e grande competenza, dimostrando intuito e fiuto per i particolari. Ma appena può, corre dalla sua amatissima famiglia. Esempio significativo di dedizione per i valori come lealtà, senso del dovere e amore per il prossimo, questo libro rappresenta uno spaccato interessante e quanto mai attuale in un contesto lacerato come quello che stiamo vivendo. Tra i racconti, Il sequestro Desirè riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima battuta...
18,00

Never lose hope. Mai perdere la speranza

Never lose hope. Mai perdere la speranza

Carmine Adinolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Laurus Robuffo

anno edizione: 2018

pagine: 176

12,00

Ricordi dal caminetto

Ricordi dal caminetto

Carmine Adinolfi

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 136

12,00

Filosofia napoletana... in clima carnevalesco e pasquale

Filosofia napoletana... in clima carnevalesco e pasquale

Carmine Adinolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 72

Ritornano Don Ciccillo il barbiere, Don Gaetano il parroco della Chiesa, il maresciallo Ciruzzo e tutti gli altri personaggi che hanno animato l'atto unico "Filosofia napoletana... in clima natalizio". Siamo ancora a Napoli, nei vicoli della zona di San Potito, dove il Carnevale impazza ma la crisi economica è il tarlo che rode la povera gente. Sull'esempio di vita di Peppiniello, un bambino orfano di madre, la gente non si rassegna e cerca di reagire alle quotidiane avversità. La Resurrezione del quartiere sembra prossima e suggellata dall'omelia del Cardinale di Napoli alla messa della Santa Pasqua.
5,00

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Carmine Adinolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 48

Quest'Atto Unico è ambientato a Napoli, nei vicoli della zona alta della Chiesa di San Potito, oggi abbandonata. Sotto si vede l'area del Cavone, con di fronte il Golfo, la penisola Sorrentina e Capri, a destra San Martino e Castel Sant'Elmo, che dominano la città, e a sinistra il Vesuvio, per fortuna dormiente. Alcuni personaggi, espressione della pura napoletanità, s'incontrano nel negozio del barbiere, don Ciccillo, che fa da filo conduttore chiacchierando con i vicini del quartiere. Uno spettacolo pirotecnico fatto di umorismo, di ironia, di miseria e nobiltà. Ne esce fuori uno spaccato reale della vita a Napoli, una città ricca di storia e tradizioni, ma anche di tante contraddizioni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.