Libri di Carmine Santoro
Teoria e pratica dell’ispezione del lavoro. L’accertamento ispettivo nel lavoro che cambia
Giovanna Carosielli, Carmine Santoro, Davide Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: ADAPT University Press
anno edizione: 2019
Il volume contiene: l'illustrazione dell'attività e della struttura organizzativa del'INL, quale Agenzia volta ad accertare il rispetto della normativa lavoristica; la descrizione dell'intero procedimento amministrativo, sia nella fase prodromica sia in quella conclusiva; l'esposizione del contenzioso ispettivo di tipo amministrativo e giudiziario; l'analisi, in ottica ispettiva, dei principali fenomeni di illegalità (fra cui: lavoro nero, interposizione illecita, vigilanza sulla Ccnl, lavoro autonomo e coordinato, distacco comunitario); 11 modelli di redazione di atti ispettivi e/o di ricorsi avverso detti provvedimenti.
La contrattazione collettiva nel diritto sanzionatorio del lavoro
Carmine Santoro
Libro: Libro rilegato
editore: ADAPT University Press
anno edizione: 2018
Nella legislazione sanzionatoria del lavoro si è imposto un modello di eterointegrazione del precetto normativo primario, che contempla il rinvio alla fonte contrattuale collettiva. In tal modo, talune figure di illecito amministrativo sono configurate con il concorso determinante della fonte pattizia. Il presente volume mira ad individuare il fondamento giuridico di un tale modello sanzionatorio, e i suoi possibili limiti di compatibilità, per un verso, con la Carta costituzionale e, per l’altro, con i principi del sistema sanzionatorio amministrativo, segnatamente con il principio di legalità.
L'illecito amministrativo in materia di lavoro
Carmine Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 360
Il volume si propone di illustrare il procedimento sanzionatorio amministrativo in materia di lavoro, in tutte le sue fasi, dall'iniziativa al contenzioso giurisdizionale. L'approccio problematico del testo, che tiene conto soprattutto delle acquisizioni giurisprudenziali e degli orientamenti di prassi amministrativa - senza peraltro trascurare le opinioni dottrinali -, non ne altera la finalità di risoluzione delle molteplici questioni pratiche della materia trattata. L'opera è diretta ai numerosi operatori del settore, magistrati, avvocati, consulenti del lavoro e altri professionisti, ed ovviamente ai funzionari ed al personale di vigilanza ministeriale e degli istituti previdenziali.