Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Casimira Grandi

Il brand della memoria trentina. Il micologo Giacomo Bresadola patrimonio dell'umanità: nuova cornice per un'icona

Il brand della memoria trentina. Il micologo Giacomo Bresadola patrimonio dell'umanità: nuova cornice per un'icona

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 128

La figura di Giacomo Bresadola rappresenta un vero e proprio patrimonio mondiale dell'umanità, grazie a tutte le sue sfaccettature di essere umano, religioso, scienziato del passato ma "fortemente ancorato al futuro". Il libro descrive la portata di questa figura, testimone di un mondo già allora globalizzato, portando all'attenzione del lettore il patrimonio archivistico e documentario di Bresadola, celebrando così concretamente l'anno del Cultural Heritage europeo.
10,00

Manuale d'ufficio per il clero curato

Manuale d'ufficio per il clero curato

Gioachino Bazzanella

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 1152

L'idea di pubblicare la ristampa anastatica del "Manuale d'ufficio per il clero curato" di monsignor Gioachino Bazzanella è dovuta al permanente interesse per il suo contenuto, un affresco di vicende collettive in cui il Trentino asburgico rappresenta l'unità di fondo nell'enclave della contemporaneità tratteggiata da trasformazione e arcaismo. La trama esistenziale del popolo era densa di regolamenti e il parroco "ufficiale di stato civile", con pragmatico dogmatismo, corrispondeva al governo delle sue necessità. Saggi introduttivi di: Giorgio Galli, Alberto Folgheraiter.
53,00

Donne fuori posto. L'emigrazione femminile rurale dell'Italia postunitaria

Donne fuori posto. L'emigrazione femminile rurale dell'Italia postunitaria

Casimira Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 223

Il volume è una storia declinata al femminile, un tentativo di riannodare all'origine i fili dei tanti percorsi che sono confluiti nella più visibile trama delle correnti migratorie postunitarie. Donna-povertà-emigrazione è l'assioma al di sopra dello spazio e del tempo che ha connotato l'emigrazione femminile.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.