Libri di CECILIA BOTTA
Il nostro viaggio sulla terra
Cecilia Botta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un viaggio alla scoperta del nostro pianeta: dalle creature più piccole agli animali più grandi, dall’oceano alle montagne, dai boschi al cielo stellato, riscopriamo la nostra casa e l’equilibrio che la tiene in vita. Un viaggio per ricordarci che siamo parte di un tutto più grande di noi, che dobbiamo amare e proteggere. Età di lettura: da 7 anni.
The farm
Cecilia Botta, Ester Tomè
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sassi
anno edizione: 2019
pagine: 10
Una fattoria piena di amici ti sta aspettando! Costruisci il puzzle e leggi il libro con una simpatica storia in rima. Imparerai a conoscere gli animali e le loro divertenti abitudini. Età di lettura: da 3 anni.
La fattoria
Cecilia Botta, Ester Tomè
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sassi
anno edizione: 2019
pagine: 10
Una fattoria piena di amici ti sta aspettando! Costruisci il puzzle e leggi il libro con una simpatica storia in rima. Imparerai a conoscere gli animali e le loro divertenti abitudini. Età di lettura: da 3 anni.
The farm
Cecilia Botta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sassi
anno edizione: 2017
pagine: 10
Età di lettura: da 3 anni.
La fattoria
Cecilia Botta, Ester Tomè
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sassi
anno edizione: 2017
pagine: 10
Libretto con puzzle gigante. Età di lettura: da 3 anni.
Bit Pop Revolution. Gli hippie che inventarono il futuro
Tomaso Walliser, Cecilia Botta
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 168
L'alba del personal computer non si poteva vedere dalle vetrate dei grandi edifici di IBM, Xerox o General Electric. L'inizio della rivoluzione digitale è senza brand e senza grandi investimenti, ma nasce semplicemente da un'idea: il potere del computer deve essere disponibile a tutti. I frequentatori dell'Home Computer Club di Menlo Park, nel cuore della Silicon Valley, erano talmente convinti di questo che erano disposti, pur di riuscirci, a costruirseli da soli. Lee Felsenstein, Fred Moore, Gordon French, ma anche Steve Jobs, Steve Wozniak e, almeno in spirito, Bill Gates, contribuirono alla realizzazione del sogno. Questo libro racconta la storia di hippie, attivisti, pacifisti, ingegneri, fuoricorso, ma soprattutto di nerd, che tra la fine degli anni '60 e la metà degli anni '70 dedicarono tutte le loro energie a liberare il potere del computer per renderlo disponibile al mondo. Il resto, come si dice, è storia.