Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Caporali

Gli orti di Mecenate

Gli orti di Mecenate

Cesare Caporali

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 72

6,20

Capitoli

Cesare Caporali

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 80

I Capitoli in terza rima di Cesare Caporali (1531-1601), perugino, si àncorano saldamente alla tradizione del capitolo bernesco, in un'epoca in cui l'opera di Francesco Berni e quella di gran parte dei suoi seguaci era condannata all'indice dei libri proibiti; ne era quindi interdetta la lettura non che l'imitazione. Per di più il Caporali non si peritò di chiamare a rinforzo uno scrittore ancor più innominabile, Pietro Aretino, le cui suggestioni sono facilmente decifrabili nei suoi versi. Per questo le sue edizioni contemporanee pagarono il prezzo di estese censure e due capitoli attesero la luce di secoli più liberali. Solo nel Settecento tutti i Capitoli furono raccolti, insieme alle Osservazioni di Carlo Caporali, nipote dell'autore, preziosissime per capire persone, situazioni, fatti, che altrimenti per noi restrebbero preclusi.
8,90

Vita di Mecenate

Cesare Caporali

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 254

Prototipo del poema eroicomico europeo, la Vita di Mecenate di Cesare Caporali (1531-1601) fu pubblicata postuma nel 1604 in un testo alquanto addomesticato. Si ripristina adesso la lezione genuina. Narrando con arguzia la storia del principe dei protettori delle lettere, l'autore intendeva deprecare l'avvilimento del ruolo dell'intellettuale nella società del suo tempo, ma raggiungeva i suoi risultati più felici quando reinventava (senza farsi scrupoli) le vicende delle guerre civili romane dalla morte di Cesare al trionfo di Augusto, divertendosi a trovarne i risvolti più risibili e grotteschi. Ed episodi come quello della battaglia di Azio, con la nave di Mecenate che viene abbordata dalla nave-cucina di Cleopatra e lui stesso che rischia di essere sopraffatto perché bersagliato di uova e di frittate, mentre suo cognato Murena sta per esser cotto allo spiedo dall'Arcicuoco d'Egitto, sono invenzioni degne di Rabelais.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.