Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Conforti

La società in nome collettivo

La società in nome collettivo

Cesare Conforti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXII-842

La collocazione nel codice civile, al centro tra le società di persone, rende la società in nome collettivo innanzitutto soggetto giuridico, centro di imputazione di situazioni attive e passive, ma non consente di attribuirle natura di persona giuridica, per l'assoluta preminenza delle caratteristiche (e delle facoltà) dei soci che vi partecipano. E rimane l'abilitazione all'esercizio di impresa commerciale, innestata sulla base strutturale dell'art. 2247 c.c., qualificandola come tipo generico, appunto, di società commerciale, a provocare, direttamente da una più marcata autonomia patrimoniale (giustificata dalla natura dell'attività), l'incremento di regole, cui la s.n.c. è assoggettata rispetto alla società semplice. Il volume offre un'analisi puntuale ed esaustiva di tutti i profili che caratterizzano la progettazione, la costituzione, la vita e l'estinzione della s.n.c., mirando a fornire al lettore le risposte più aggiornate, alla luce della più recente (e inedita) giurisprudenza.
90,00

La responsabilità civile degli amministratori di società per azioni

La responsabilità civile degli amministratori di società per azioni

Cesare Conforti

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XXVI-1246

È nei periodi di crisi economica, come l'attuale, che si avverte maggiormente la necessità che le norme sull'amministrazione delle società, istituzionalmente rivolte ad assicurare correttezza e regolarità gestionale, riescano altresì a consentire efficienza di metodi. Rimane sullo sfondo una concezione delle norme probabilmente ancor troppo legata alla pretesa, assoluta preminenza dell'interesse pubblico ad un ordinato svolgimento delle attività economiche: il che pare penalizzare la capacità competitiva e le prospettive di crescita del nostro Paese. Di ciò mostrava coscienza il legislatore, approdato a licenziare - con i dd.lgss. 17 gennaio 2003, nn. 5 e 6 - una riforma delle società di capitali avallata da maggioranze parlamentari di diverso orientamento, eppure comunemente protese verso un obiettivo di fondo: raccogliere la sfida della concorrenza tra ordinamenti giuridico-economici, accrescendo la competitività degli strumenti apprestati dal sistema interno. Nello stesso senso si sono indirizzate quasi tutte le modifiche apportate negli anni successivi, tal une in chiave apprezzabilmente autocritica, come l'abolizione del (non compianto) rito societario. Il volume, oltre a descrivere e suggerire criticamente, nell'ottica di una praticità di utilizzo, vuole fornire al lettore elementi di giudizio sulla validità (o meno) degli ultimi sforzi legislativi.
98,00

Le società di persone. Amministrazione e controlli

Le società di persone. Amministrazione e controlli

Cesare Conforti

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XXIV-984

100,00

Nomina e revoca degli amministratori di società

Nomina e revoca degli amministratori di società

Cesare Conforti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XXI-874

80,00

La società in accomandita semplice

La società in accomandita semplice

Cesare Conforti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XIX-574

39,00

La responsabilità civile degli amministratori di società

La responsabilità civile degli amministratori di società

Cesare Conforti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XVII-1092

85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.