Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chang Yafang

Comunicare in cinese. Volume Vol. 3

Comunicare in cinese. Volume Vol. 3

Federico Masini, Chiara Romagnoli, Zhang Tongbing, Chang Yafang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XII-256

"Comunicare in cinese" è un corso in tre volumi per lo studio della lingua cinese nel contesto universitario e risponde alle indicazioni contenute nel Chinese Proficiency Grading Standards for International Chinese Language Education. Il terzo volume permette di completare il quarto grado del livello intermedio, presentando complessivamente 1200 caratteri e oltre 3000 parole in 10 lezioni. Ciascuna lezione è divisa in due parti e presenta due testi di lingua autentica appartenenti a una delle seguenti tipologie testuali: descrittiva, narrativa, argomentativa, prescrittiva e informativa opportunamente selezionate al fine di descrivere le specifiche caratteristiche delle due varietà di lingua, scritta e parlata. Come nel primo e nel secondo volume, ogni testo è accompagnato da un glossario, dalla descrizione delle caratteristiche linguistiche e da un approfondimento sugli aspetti lessicali. Segue poi la sezione degli esercizi divisi in base alle abilità, ascolto e parlato, lettura e scrittura. Chiudono il volume i lemmari, la lista delle espressioni idiomatiche, gli indici delle spiegazioni lessicali e grammaticali di tutti e tre i libri. L’opera è disponibile anche in versione ebook+; inoltre sul sito dell’editore sono presenti risorse digitali aggiuntive e gli audio Mp3.
32,90

Comunicare in cinese. Livello 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard. Volume Vol. 2

Comunicare in cinese. Livello 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard. Volume Vol. 2

Federico Masini, Chiara Romagnoli, Zhang Tongbing, Chang Yafang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: XIV-338

Secondo volume del corso universitario Comunicare in cinese, copre i livelli 2 e 3 del Chinese Proficiency Grading Standard. Il libro è suddiviso in 16 Lezioni, ciascuna composta di tre testi. Le espressioni chiave dell'unità sono sempre accompagnate da immagini che ne favoriscono comprensione e apprendimento. Le parole nuove vengono sempre riportate al lato dei testi per una rapida acquisizione. Puntuali spiegazioni lessicali e grammaticali accompagnano i brani e un apparato di esercizi divisi nelle quattro abilità del linguaggio (ascolto, produzione orale e scritta e lettura) permette l’immediata verifica di quanto appreso. Il testo presenta anche una serie di appendici che includono tabelle grammaticali riepilogative, l’indice delle spiegazioni lessicali e grammaticali e i classificatori. È inoltre presente un glossario cinese-italiano/ italiano-cinese che comprende non solo le parole del secondo volume, ma anche tutte quelle già affrontate nel primo. Gli audio Mp3 dei testi e degli esercizi sono scaricabili alla pagina del libro sul sito dell’editore.
32,90

Comunicare in cinese. Livello 1 del Chinese Proficiency Grading Standard. Volume Vol. 1

Comunicare in cinese. Livello 1 del Chinese Proficiency Grading Standard. Volume Vol. 1

Federico Masini, Chiara Romagnoli, Zhang Tongbing, Chang Yafang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XX-300

Comunicare in cinese è un corso in tre volumi per lo studio della lingua cinese nel contesto universitario e risponde alle indicazioni contenute nel Chinese Proficiency Grading Standards for International Chinese Language Education. Questo primo volume, che permette di raggiungere ampiamente il primo grado della certificazione presentando oltre 400 caratteri, 700 parole e circa 60 regole grammaticali, è formato da 18 lezioni divise in due parti. Ciascuna lezione si apre con un dialogo o un testo ed è dedicata a una città, cinese o italiana. Ogni parte è introdotta da esercizi che guidano l’apprendente alle funzioni comunicative e al lessico della lezione. Seguono puntuali note lessicali e grammaticali e gli esercizi, organizzati in più sezioni: ascolto, produzione orale, lettura e scrittura. Le lezioni si concludono con una parte dedicata e ai radicali. Chiudono il volume lemmari, appendici di approfondimento e indici delle spiegazioni. L’opera è disponibile anche in versione ebook+ e sul sito dell’editore sono inoltre presenti risorse digitali aggiuntive.
32,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.