Libri di Chiara Doria
Le garanzie costituzionali del contribuente. Volume Vol. 1
Chiara Doria
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 216
Il presente contributo si propone di ricostruire la complessa trama delle garanzie costituzionali riconosciute al contribuente in virtù del suo dovere di concorrere alle pubbliche spese. La riflessione che ne scaturisce, centrale nell’ottica del diritto costituzionale, appare doppiamente attuale in ragione sia della scarsità delle risorse finanziarie, sia delle persistenti criticità legate alla tutela giurisdizionale del contribuente. In tal senso, l’analisi si sviluppa su un doppio binario. In primo luogo, si ripercorrono le coordinate costituzionali che delineano la figura del contribuente. In secondo luogo, dinanzi al rischio che le esigenze finanziarie dello Stato releghino il privato in una posizione di subordinazione, si sottolinea la necessità di assicurare a quest’ultimo un’effettiva tutela giurisdizionale. In questa prospettiva, vengono analizzati i diversi vulnera che hanno afflitto gli speciali organi di giustizia tributaria sin dalle loro origini. Infine, la riflessione converge sulla recente riforma di cui alla legge 31 agosto 2022, n. 130.
Un mese d'un fiato
Chiara Doria
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 115
Quali sono i profumi di una terra lontana? Quali i suoi sapori? Chi calpesta quel suolo come muove un passo dopo l'altro? Sono alcune delle domande a cui Chiara Doria, l'autrice, ha voluto darci una risposta. La sua è la cronaca di un viaggio nel Sud America, tra Perù e Bolivia. Un'avventura solitaria, un cammino da vivere con se stessi, ma abbracciando il mondo. È questo lo spirito che ha mosso l'autrice durante il cammino, dove ha visitato luoghi, percorso sentieri, attraversato città, conosciuto persone. Ma soprattutto ha scoperto se stessa, la sua forza. E ha capito che la gente, ovunque, ha un cuore grande. Basta saper aprire il proprio.

