Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Evangelisti

Il dirigente tecnico e le sfide della valutazione. Contesto italiano e prospettive europee. Nuove Linee Guida D.T.

Il dirigente tecnico e le sfide della valutazione. Contesto italiano e prospettive europee. Nuove Linee Guida D.T.

Amilcare Bori, Chiara Evangelisti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 287

Il rilancio del ruolo del dirigente tecnico con funzioni ispettive, richiamato dal Ministro Patrizio Bianchi e oggetto del recente decreto che ne disciplina le funzioni, non può non tener conto dei nuovi scenari aperti dal Sistema nazionale di valutazione, al quale i dirigenti tecnici sono chiamati a compartecipare. La valutazione delle scuole e del loro personale sono argomenti approfonditi nella seconda parte del libro, la quale può essere letta indipendentemente dalla prima, più centrata sui tradizionali compiti del dirigente tecnico. Nella terza e conclusiva parte si amplia lo sguardo oltre i confini nazionali per illustrare la situazione della valutazione in tre paesi europei emblematici: Francia, Paesi Bassi e Inghilterra che, al pari del nostro, vantano una secolare tradizione ispettiva. Sebbene il testo sia occasionato da una rinnovata attenzione alla funzione ispettiva, esso si rivolge anche a coloro che, addetti ai lavori o meno, sono interessati ad approfondire le problematiche della valutazione delle scuole.
32,00

La politica religiosa di Diocleziano

La politica religiosa di Diocleziano

Chiara Evangelisti

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2021

pagine: 176

In questo studio viene analizzata la politica religiosa di Diocleziano, che si snoda in modo estremamente coerente a partire dalla sua ascesa fino alla persecuzione. Il filo rosso che attraversa il suo indirizzo religioso è rappresentato da una concezione arcaizzante, dal desiderio di far rivivere i grandi valori e gli dei tradizionali ai quali Roma si era da sempre aggrappata e grazie ai quali era cresciuta.mNell'antica società romana, infatti, la vita pubblica era strettamente collegata alla religiosità e si svolgeva sotto la tutela di divinità protettrici della città e dello Stato, che ne garantivano, con la loro benevolenza, prosperità, grandezza e fortuna. Pertanto a Roma la religione aveva una funzione prima di tutto politica, ogni attività pubblica cominciava con un pensiero religioso. In questo senso, l'atteggiamento politico di Diocleziano nei confronti della religione non solo presenta una continuità e una coerenza nell'arco di tutto il suo regno, ma fu intrinsecamente coerente con tutta la sua complessa opera di restaurazione di quel preciso momento dell'Impero.
14,00

Il dirigente tecnico e le sfide della valutazione. Contesto italiano e prospettive europee. Nuove Linee Guida D.T.

Il dirigente tecnico e le sfide della valutazione. Contesto italiano e prospettive europee. Nuove Linee Guida D.T.

Amilcare Bori, Chiara Evangelisti

Libro: Copertina rigida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il rilancio del ruolo del dirigente tecnico con funzioni ispettive, richiamato recentemente anche dal Ministro Patrizio Bianchi, non può non tener conto dei nuovi scenari aperti dal Sistema nazionale di valutazione, al quale i dirigenti tecnici sono chiamati a compartecipare. La valutazione delle scuole e del loro personale sono argomenti approfonditi nella seconda parte del libro, la quale può essere letta indipendentemente dalla prima, più centrata sui tradizionali compiti del dirigente tecnico, con alcuni accenni all'imminente decreto ministeriale che disciplinerà la funzione ispettiva. Nella terza e conclusiva parte si amplia lo sguardo oltre i confini nazionali per illustrare la situazione della valutazione in tre paesi europei emblematici: Francia, Paesi Bassi e Inghilterra che, al pari del nostro, vantano una secolare tradizione ispettiva. Sebbene il testo sia occasionato da una rinnovata attenzione alla funzione ispettiva, esso si rivolge anche a coloro che, addetti ai lavori o meno, sono interessati ad approfondire le problematiche della valutazione delle scuole.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.