Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Rosso

Il fantasma evaporato. Riflessioni psicoanalitiche su lutto, fantasmi e spettri digitali

Chiara Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 154

Il legame tra la figura del fantasma e il tema della morte, analizzato da prospettive psicoanalitiche, sociologiche e antropologiche, è l’oggetto di questo studio. Nella società contemporanea si osserva una progressiva scomparsa del “fantasma” tradizionale, sostituito da spettri digitali come i griefbots, che modificano il modo di elaborare il lutto. L’autrice si interroga su come contrastare questa “evaporazione” del fantasma, che rischia di compromettere i processi di simbolizzazione e mentalizzazione. Riprendendo Freud e gli studi di Abraham e Torok, propone di distinguere tra lutti fantasmatizzabili (che possono essere elaborati) e lutti infantasmatizzati (che restano bloccati). In questi casi, il terapeuta deve offrire uno spazio “terzo” e transizionale che permetta di trasformare l’esperienza del lutto e riattivare la capacità di rappresentazione psichica. Prefazione di Mauro Manica. Postfazione di Luis J. Martin Cabrè.
20,00

Figure del perturbante

Figure del perturbante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 220

La presente raccolta riunisce i contributi di analisti appartenenti ai vari centri psicoanalitici del nostro Paese – nonché le rielaborazioni di alcune conferenze dei colleghi transalpini in occasione del XVI Colloquio italo-francese tenutosi a Napoli a giugno 2023 – sulle suggestioni suscitate da uno dei concetti freudiani più affascinanti e dibattuti: il “perturbante”. Un tema così difficile da afferrare, da snidare, che si presta a una polifonia interessante: dà voce all’inquietante delle origini, al mistero della morte, all’ambiguità del doppio, fino a sfiorare la questione della catastrofe ecologica. Il volume, suddiviso in cinque sezioni, offre dunque riflessioni e spunti molto stimolanti non solo riguardo alla clinica psicoanalitica, ma anche ai diversi ambiti della cultura e della società di oggi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.