Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fantasma evaporato. Riflessioni psicoanalitiche su lutto, fantasmi e spettri digitali

novità
Il fantasma evaporato. Riflessioni psicoanalitiche su lutto, fantasmi e spettri digitali
Titolo Il fantasma evaporato. Riflessioni psicoanalitiche su lutto, fantasmi e spettri digitali
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Studi e ricerche, 233
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791257181000
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il legame tra la figura del fantasma e il tema della morte, analizzato da prospettive psicoanalitiche, sociologiche e antropologiche, è l’oggetto di questo studio. Nella società contemporanea si osserva una progressiva scomparsa del “fantasma” tradizionale, sostituito da spettri digitali come i griefbots, che modificano il modo di elaborare il lutto. L’autrice si interroga su come contrastare questa “evaporazione” del fantasma, che rischia di compromettere i processi di simbolizzazione e mentalizzazione. Riprendendo Freud e gli studi di Abraham e Torok, propone di distinguere tra lutti fantasmatizzabili (che possono essere elaborati) e lutti infantasmatizzati (che restano bloccati). In questi casi, il terapeuta deve offrire uno spazio “terzo” e transizionale che permetta di trasformare l’esperienza del lutto e riattivare la capacità di rappresentazione psichica. Prefazione di Mauro Manica. Postfazione di Luis J. Martin Cabrè.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.