Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Zangarini

Elisabetta degli Oleari strega

Elisabetta degli Oleari strega

Chiara Zangarini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

La mattina di venerdì 20 marzo 1520, alla porta della chiesa di santa Maria di Venegono Superiore, viene affisso l’Avviso Generale dell’inquisitore, frate Battista da Pavia. Gli abitanti hanno tre giorni per denunciare “gli eretici”, cioè le streghe. Pena la scomunica e la perdita dei beni. Ci sarà indulgenza e perdono per tutti, solo se collaboreranno. Poche ore dopo si presentano al castello tre uomini. Sotto giuramento, depongono che Margherita e Caterina dei Fornasari, Maddalena del Merlo, Elisabetta degli Oleari e Tognina del Cilla sono streghe, malefiche e donne di malaffare. Sono giorni terribili. In paese si scatena la caccia alle streghe e ha inizio il processo. Sullo sfondo la guerra tra Francia e Impero per il possesso del Ducato di Milano, quando soldataglie e mercenari senza scrupoli depredavano le campagne, stupravano, assassinavano. Anche le più potenti famiglie della zona, che si contendevano da sempre il potere su quelle terre, i Castiglioni alleati dei francesi e dei Visconti, i Pusterla degli imperiali e degli Sforza, sono impegnate in un feroce scontro.
15,00

Scritto e firmato da Gianni Rodari. Il registro di classe della terza elementare di Uboldo dove nacque la FANTASTICA

Scritto e firmato da Gianni Rodari. Il registro di classe della terza elementare di Uboldo dove nacque la FANTASTICA

Chiara Zangarini

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

Questo nuovo libro, firmato da Chiara Zangarini a cui si aggiungono alcune testimonianze condotte e redatte da Alessandro Colombo, è fondamentale perché proprio il Registro della terza classe elementare maschile di Uboldo toglie ogni dubbio sul nesso strettissimo tra pratica e teoria, tra esperimento e creatività, in cui maturò in Gianni Rodari il passaggio da maestro elementare a scrittore di “Fantastica”.
15,00

Azioni belliche e caccia agli ebrei al confine con la Svizzera (1943-1944). Testo tedesco a fronte

Azioni belliche e caccia agli ebrei al confine con la Svizzera (1943-1944). Testo tedesco a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2018

pagine: 172

Questo volume comprende unicamente il Diario della Guardia di Frontiera Tedesca (Chronik uber den Kriegseinsatz des Zollgrenzschutzes in Italien - BZKom G - Varese) con il suo ricco, originale e completo apparato fotografico e le puntuali annotazioni della curatrice. L’edizione del solo Diario, in lingua tedesca e traduzione italiana a fronte, nasce con lo scopo divulgativo e scientifico di far conoscere a un pubblico più vasto di studiosi e lettori, questo eccezionale documento, sinora restato, e mai completamente, specie per la parte fotografica, in un ambito strettamente localistico. L’auspicio è che possa finalmente svilupparsi una maggiore coscienza storiografica sull'importante ruolo svolto dalla fascia confinaria tra Italia e Svizzera in quel periodo storico e che ne derivino nuovi studi e nuove pubblicazioni. Ma soprattutto che questa documentazione, che giunge da fonte inoppugnabile, possa favorire un più consapevole metro di giudizio nella pubblica opinione ed essere di aiuto alla formazione democratica delle nuove generazioni.
20,00

Varese 1943 nel diario della guardia di frontiera tedesca-Chronik über den kriegseinsatz des zollgrenzschutzes in Italien. Bzkom G Varese

Varese 1943 nel diario della guardia di frontiera tedesca-Chronik über den kriegseinsatz des zollgrenzschutzes in Italien. Bzkom G Varese

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2017

pagine: 208

La "Chronik", il diario della guardia di frontiera tedesca, con tutto il suo originale apparato fotografico, è un eccezionale documento, unico nel suo genere, che ci racconta giorno per giorno le azioni e lo scenario di guerra del Varesotto tra il settembre 1943 e il febbraio 1944. In questo volume la Chronik viene pubblicata integralmente in tedesco e in italiano, con una ricostruzione delle vicende, dei luoghi e dei protagonisti. Centinaia di scatti vecchi e sfocati, che ci permettono di guardare in faccia le vittime e i carnefici di quella che fu la prima vera battaglia della Resistenza nell’Italia settentrionale, combattuta sul monte San Martino in Valcuvia. Sono anche le sole immagini esistenti relative all’arresto e alla deportazione di ebrei in Italia. Riemergono dal passato e ci interrogano gli sguardi di chi ha lottato ed è morto per la libertà e la democrazia.
25,00

Il segreto del mulino della Valganna. In appendice una ricerca inedita di Alma Pizzi

Il segreto del mulino della Valganna. In appendice una ricerca inedita di Alma Pizzi

Chiara Zangarini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 92

A Cunardo c’è un mulino che macina instancabile da trecento anni. Stesso fiume, stessa gora, stesse ruote. E se il mugnaio non è proprio lo stesso, poco ci manca, perché tutti appartengono alla stirpe Rigamonti. Ma quelle mura nascondono un segreto. Se ne convincono Riccardino e Tommaso, due tra i nipoti del mugnaio, durante una vacanza al mulino. E tra i racconti del nonno Riccardo e le pedalate sulla ciclabile alla scoperta della torbiera, dell'orrido e delle cascate sotto la guida del mitico Carmagnola, una notte scoprono l’incredibile verità. Un libro dedicato a chi voglia esplorare, divertendosi, la Valganna di un tempo, dove l'acqua era fonte di energia per il mulino, il maglio, la ceramica e persino per la tramvia. E poi rileggere la storia di San Gemolo e la leggenda del Castelvecchio, percorrendo questa valle con gli occhi incantati dei bambini. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Poesia di terra nostra. Le leggende del Varesotto scoperta da Gianni Rodari
20,00

Misani

Misani

Chiara Zangarini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questo libro è incentrato sulla vita e l'opera di Ivo Misani, uno dei più originali e famosi creatori di gioielli del secondo dopoguerra, la cui opera oggi rivive in una nuova Società che ne mantiene alti i valori.
39,00

Misani

Misani

Chiara Zangarini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

Nel cinquantesimo anniversario dell'apertura della nota gioielleria milanese, l'autrice ripercorre il percorso biografico e artistico di Ivo Misani e della sua azienda. Dai primi passi del negozio di via Vincenzo Monti all'exploit degli anni '80 quando indossare una creazione Misani divenne un segno inequivocabile di stile. Dagli orecchini in lastra martellata, i famosi "uccellini", ai braccialetti nei quali oro, smalti e pietre vennero per la prima volta infilati nel cuoio, al gioiello-scultura, carico di calore, forza e vita. Anticonformista e provocatore, Misani oso accostare all'oro il plexiglass e, prima dell'avvento degli Swatch, proporre, accanto alle perle, ai diamanti e a preziosissimi orologi-scultura, orologi con il cinturino in plastica. Le foglie: il glicine, l'edera, la gingko; i sassi dell'Adda; il mare e il corallo: dalla natura nasceva l'ispirazione delle linee dei suoi gioielli, con uno sguardo sempre all'innovazione e al design contemporaneo, ciò che rese la sua firma immediatamente riconoscibile nel mondo della gioielleria.
39,00

Sacro Monte di Varese

Sacro Monte di Varese

Paola Viotto, Chiara Zangarini, Eugenio Manghi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il celebre Sacro Monte di Varese, meta costante di pellegrinaggi, percorso dal papa San Giovanni Paolo II e dall'arcivescovo G.B. Montini, poi diventato Paolo VI, viene illustrato Cappella per Cappella, con i suoi tesori artistici e religiosi. La Guida si sofferma sulle antichità archeologiche del borgo, sulla figura di Domenichino Zamberletti, sui Musei Baroffio e Pogliaghi, sulle attività ricettive, sul Monte Tre Croci. Le illustrazioni a colori mettono in risalto la bellezza paesaggistica del sito.
15,00

I giorni della merla. Leggende tra varesotto Lago Maggiore e d'Orta

I giorni della merla. Leggende tra varesotto Lago Maggiore e d'Orta

Chiara Zangarini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2014

pagine: 56

Le più belle leggende del territorio insubrico hanno come protagonisti gli animali: merli, biscioni, piccioni, pesci persici, rondini. Anche lupi e orsi, serpenti e galline. Appositamente scritte da un'esperta di leggende e tradizioni e illustrate, per piccoli e grandi. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Varese is magic

Varese is magic

Eugenio Manghi, Chiara Zangarini

Libro: Copertina rigida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2013

pagine: 216

Libro fotografico a colori su Varese, con vedute dall'alto e un ricco campionario di opere d'arte; il tutto arricchito da preziose schede storiche e artistiche.
49,00

Leggende nostre. Tradizione, realtà e fantasia. Varesotto, Canton Ticino e lago Maggiore

Leggende nostre. Tradizione, realtà e fantasia. Varesotto, Canton Ticino e lago Maggiore

Chiara Zangarini

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2012

pagine: 204

49 racconti tratti dalla storia e dalla tradizione dei territori tra i laghi Maggiore, di Varese e il Ceresio. Fino ad arrivare, con i Re Magi, a Busto Arsizio. In compagnia di fantasmi e draghi, santi e streghe. Dalle leggende più famose, come "Il cavaliere del lago", "La Giöbia", "la balena di Brinzio" o "Il Giüvanin senza paura", a quelle delle principesse innamorate di Melide o di Monate; dal fantasma di Manigunda a quello della rocca di Orino, alle fate di Angera.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.