Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elisabetta degli Oleari strega

Elisabetta degli Oleari strega
Titolo Elisabetta degli Oleari strega
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788865706978
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La mattina di venerdì 20 marzo 1520, alla porta della chiesa di santa Maria di Venegono Superiore, viene affisso l’Avviso Generale dell’inquisitore, frate Battista da Pavia. Gli abitanti hanno tre giorni per denunciare “gli eretici”, cioè le streghe. Pena la scomunica e la perdita dei beni. Ci sarà indulgenza e perdono per tutti, solo se collaboreranno. Poche ore dopo si presentano al castello tre uomini. Sotto giuramento, depongono che Margherita e Caterina dei Fornasari, Maddalena del Merlo, Elisabetta degli Oleari e Tognina del Cilla sono streghe, malefiche e donne di malaffare. Sono giorni terribili. In paese si scatena la caccia alle streghe e ha inizio il processo. Sullo sfondo la guerra tra Francia e Impero per il possesso del Ducato di Milano, quando soldataglie e mercenari senza scrupoli depredavano le campagne, stupravano, assassinavano. Anche le più potenti famiglie della zona, che si contendevano da sempre il potere su quelle terre, i Castiglioni alleati dei francesi e dei Visconti, i Pusterla degli imperiali e degli Sforza, sono impegnate in un feroce scontro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.