Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian De Duve

Genetica del peccato originale. Il peso del passato sul futuro della vita

Genetica del peccato originale. Il peso del passato sul futuro della vita

Christian De Duve

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 256

Non più Adamo, Eva e il Serpente, come voleva il racconto biblico, ma il Peccato originale è più che mai attuale. Nell'evoluzione darwiniana il meccanismo della selezione naturale fa sì che sopravvivano i più adatti, cioè, per quanto riguarda il genere umano, i più prepotenti. Però, l'evoluzione culturale ha dotato l'Homo sapiens di mezzi tecnologici sempre più efficaci, che possono contribuire al nostro benessere ma anche causare un irreversibile degrado dell'ambiente e perfino la scomparsa della nostra specie. È in gioco dunque il futuro (forse prossimo) dell'umanità. Che fare allora? Solo con una profonda revisione dell'eredità che ci viene dal passato e l'assunzione di nuove responsabilità di fronte alle conquiste della scienza sarà possibile contenere le spinte aggressive e delineare scenari non più di conflitto ma di cooperazione.
22,00

Come evolve la vita. Dalle molecole alla mente simbolica

Come evolve la vita. Dalle molecole alla mente simbolica

Christian De Duve

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: XXIV-454

Forse non esiste in natura un evento più affascinante della comparsa della vita su questa terra. Christian de Duve, vincitore nel 1974 del premio Nobel per la Medicina, fa il punto su quel che ne sappiamo oggi a un secolo e mezzo da Darwin e a cinquant'anni dalla doppia elica del DNA. Non si tratta solo di narrare al passato la storia della vita ma anche di guardare al futuro di quel grande processo che chiamiamo evoluzione. De Duve conduce così il lettore agli interrogativi di fondo, alle domande sul senso della nostra esistenza, sui valori etici del nostro agire, sulle speranze della stessa impresa scientifica.
32,00

Da Gesù a Gesù passando per Darwin. Un itinerario personale

Da Gesù a Gesù passando per Darwin. Un itinerario personale

Christian De Duve

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 88

Il testo è una riflessione sull'evoluzione della vita e dell'uomo vista da uno scienziato che cerca un collegamento ideale tra Darwin e Gesù. L'autore proviene da una formazione religiosa, rimessa però in discussione durante il suo percorso di studio e professionale, fino al punto da rifiutare la fede, soprattutto là dove le manifestazioni religiose entrano in contrasto con il dato scientifico. Tuttavia proprio la scoperta di Darwin (e della sua teoria dell'evoluzione) gli permetterà di riscoprire anche l'attualità di Gesù e del suo messaggio (l'amore verso ogni persona) come ciò che permette all'uomo di andare oltre i limiti imposti dalla propria struttura genetica: "Questo messaggio, autenticamente salvatore nel senso etimologico del termine, indica la strada che l'umanità deve intraprendere e che deve trasmettere culturalmente alla sua discendenza per contrastare gli attributi genetici nocivi che la selezione naturale ha conservato in sé nel corso delle sue remote origini africane".
8,90

Alle origini della vita

Alle origini della vita

Christian De Duve

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 315

L'evoluzione della vita sulla Terra è ormai un fatto accertato: l'imponente documentazione di cui disponiamo ha permesso di ricostruire un albero genealogico che, a partire dagli organismi esistenti, scende verso le lontane radici dell'"ultimo progenitore universale comune". L'origine stessa della vita, invece, resta uno dei maggiori misteri della natura, ancora indagato da scienziati e filosofi, per il quale sembra non essere giunta una parola definitiva e rivelatrice. Christian de Duve ha dedicato gli ultimi decenni a studiare questo mistero, concentrandosi su ciò che accomuna tutti gli esseri viventi della Terra, a partire dal codice genetico condiviso e dalla medesima chimica di base. Lo studio di questi meccanismi ha dischiuso nuovi orizzonti sulla natura della vita, la sua origine e la sua evoluzione.
13,00

Alle origini della vita

Alle origini della vita

Christian De Duve

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2008

pagine: 315

Un testo nel quale il citologo e biochimico de Duve si propone di chiarire il suo pensiero sull'argomento dell'origine della vita. Lo fa esponendo concetti fondamentali già in altri suoi testi, ma concentrando in particolare la sua attenzione su quelle che, mutuando il termine dalla fisica, egli chiama "singolarità" (termine con cui indica eventi o proprietà che hanno la qualità della specificità, dell'unicità). Secondo de Duve: "La storia della vita è caratterizzata da un grande numero di tali singolarità. Tutti gli organismi noti, siano essi microrganismi, piante, funghi o animali, compreso l'uomo, discendono da una singola forma di vita". Tutti dipendono da processi di biosintesi comuni, anche se variamente modificati, hanno un codice genetico comune, anche se con differenze più o meno grandi fra le varie unità tassonomiche. Le varie singolarità, corrispondenti al punto in cui ogni tanto, nella storia della vita sulla Terra, la vita prendeva un nuovo indirizzo, non sono soltanto dati storici, ma richiedono una spiegazione. "La ricerca di tale spiegazione può rivelare fatti importanti concernenti la natura della vita, la sua origine ed evoluzione, ma anche aiutarci nella nostra esplorazione alla ricerca di segni di vita altrove nella nostra galassia e oltre."
17,60

Polvere vitale

Polvere vitale

Christian De Duve

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1998

pagine: 608

L'affacciarsi dell'uomo nello spazio, la possibilità che nell'universo esistano forme di vita simili alla nostra e forse più avanzate ha posto in termini nuovi alcuni interrogativi che da sempre tormentano l'uomo. Dove ha origine la vita? Qual è il significato dell'universo? Per rispondere a queste domande, de Duve conduce attraverso una vicenda lunga quattro miliardi di anni. Partendo dalla formazione delle prime biomolecole fino alla complessità della mente umana, dalle microscopiche catene del DNA fino agli incredibili eventi che hanno avuto luogo nelle galassie più lontane, giunge alla conclusione che nell'interno dell'universo si può trovare quella "polvere" che, a determinate condizioni, dà origine alla vita.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.