Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian Leperino

Christian Leperino. Abisso. Ediz. italiana e inglese

Christian Leperino. Abisso. Ediz. italiana e inglese

Christian Leperino

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

L’uomo e il suo habitat, il corpo umano e la sua rappresentazione in rapporto con il paesaggio urbano, dove l’uno si rispecchia nell’altro con le continue trasformazioni che li attraversano, costituiscono i nodi cardine della ricerca artistica di Christian Leperino e che lo accompagnano da tempo in ogni suo rivolgimento, tanto nella scultura quanto nella pittura o nell’installazione. Da qui si dipartono e si intrecciano percorsi sempre più intensi e variegati e indirizzati verso il graduale approfondimento di tematiche esistenziali che conducono l’artista a interrogarsi sul destino dell’umanità e ad aprire ulteriori riflessioni sul tempo e il valore della memoria. Tutto questo è avvenuto seguendo una naturale evoluzione, dove ogni approdo è stato raggiunto dopo averne fatto esperienza in prima persona, incidendo profondamente sia il corpo che la mente o forse ricucendo insieme i frammenti del vissuto con il fil rouge di una trama già scritta e di cui soltanto i grandi artisti prendono consapevolezza.
30,00

Dust. Ediz. italiana e inglese

Dust. Ediz. italiana e inglese

Christian Leperino

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2007

pagine: 160

75,00

Landscapes of memory-Paesaggi della memoria. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-21 luglio 2012)

Landscapes of memory-Paesaggi della memoria. Catalogo della mostra (Napoli, 21 giugno-21 luglio 2012)

Christian Leperino

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Christian Leperino è chiamato a misurarsi con i capolavori e gli spazi senza tempo, eppure sempre attuali, del Museo Archeologico Nazionale. La sua risposta non può prescindere dalla prosecuzione di un discorso che l'artista conduce, da anni, con forza e determinazione: "anzitutto la propria visionaria lettura delle modifiche che intervengono nel corpo degli uomini, involucro attraverso cui può mostrarsi la loro attuale condizione esistenziale, e nel corpo delle grandi città guardate attraverso paesaggi di periferia, estremo ma più generalmente significativo habitat degli odierni individui. Un discorso necessario e caldissimo, perché elaborato non soltanto mentalmente da chi, in una metropoli postindustriale è nato e cresciuto" (Marco De Gemmis).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.