Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christoph Hein

20 cose. Tutto ciò di cui hai bisogno nella vita

20 cose. Tutto ciò di cui hai bisogno nella vita

Christoph Hein

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 96

Cos'è davvero importante nella vita? Una panoramica su 20 cose, di cui tutti abbiamo bisogno e di cui nessuno dovrebbe fare a meno. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

L'amico estraneo

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2019

pagine: 170

A Berlino Est una donna vive apparentemente libera e felice. In realtà è rosa da un male molto "moderno": l'insensibilità, cui si è condannata per evitare coinvolgimenti emotivi, per proteggersi da affetti e passioni che — lo sappiamo — non sono mai disgiunti da dispiaceri e sofferenze.
11,90

L'amico estraneo

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2014

pagine: 170

A Berlino Est una donna vive apparentemente libera e felice. In realtà è rosa da un male molto "moderno": l'insensibilità, cui si è condannata per evitare coinvolgimenti emotivi, per proteggersi da affetti e passioni che - lo sappiamo - non sono mai disgiunti da dispiaceri e sofferenze. "Nell'Amico estraneo per scuotere il lettore ho utilizzato un 'sottotesto' che è, come in Cechov, un continuum. Quando la protagonista dice 'sto bene' si legge 'sono infelice, disperata, sto male'. Non sono nichilista, il nichilismo deprime, non attivizza e questo libro non deprime, ha un enorme effetto morale, perché con la sua rabbia, la sua sincerità, dà forza". (Christoph Hein)
9,00

Una donna senza sogni

Una donna senza sogni

Christoph Hein

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2009

pagine: 465

Dall'autore de "L'amico estraneo", un nuovo romanzo su una donna difficile e coinvolgente, che colpisce per bellezza e profonda indifferenza nei confronti degli altri e forse anche di sé stessa. Quella della pittrice Paula Trousseau è la storia di un personaggio umano sotto tutti i punti di vista, di una vita per prove ed errori, guidata dal tenace desiderio di sottrarsi a un destino prestabilito e di affermarsi come individuo. Da una prospettiva intima e femminile e in un'alternanza magistrale di piani temporali, Christoph Hein ricostruisce a partire dal suicidio la vita di Paula, l'infanzia e l'adolescenza dominate dalla figura di un padre dispotico e di una madre succube che si rifugia nell'alcol, la decisione di dedicarsi all'arte a qualunque costo e senza compromessi, l'esperienza di due maternità completamente differenti tra loro, le fallimentari relazioni con gli uomini e quelle, più durature e coinvolgenti, con le donne. Suscitando talvolta simpatia, talvolta disapprovazione, le vicende e le opinioni di Paula tracciano un grande affresco sull'arte, i sentimenti, le dinamiche familiari, il rapporto tra i sessi, le relazioni tra potere e cultura, confrontando il lettore con una semplice, ma fondamentale domanda: come diventiamo ciò che siamo?
22,00

Nella sua infanzia, un giardino

Nella sua infanzia, un giardino

Christoph Hein

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2007

pagine: 213

Quando il terrorista latitante Oliver Zureck viene ferito a morte, in uno scontro a fuoco con la polizia, ne nasce uno scandalo politico. Nelle comunicazioni ufficiali sulla sua morte però, si parla di suicidio in aperta contraddizione con le dichiarazioni dei testimoni oculari. Del caso s'impadroniscono i giornali, il Ministro degli interni rassegna le sue dimissioni e il Procuratore generale della Repubblica viene sospeso dall'incarico. Ciò nonostante, alcuni mesi dopo si apre l'istruttoria. Il padre di Oliver, però, non ha fiducia nelle autorità e vuole a tutti i costi scoprire la verità sulla morte - assassinio? - di suo figlio. Lui, un ex preside di liceo che non aveva mai avuto comprensione per l'orientamento politico e per l'evoluzione personale del figlio, vuole soltanto avere giustizia. Alla fine capirà i motivi che hanno spinto Oliver nella clandestinità e aprirà gli occhi sulla tragica verità di quel giorno funesto. Christoph Hein, all'interno dell'affresco di una società e di un momento storico, racconta la storia di un padre che si mette sulle tracce del figlio. Quanto più si lascerà prendere da questa ricerca, tanto più la sua vita personale cambierà, entrando sempre più in conflitto con i propri valori e ideali.
17,00

Passage. Un dramma per teatro da camera in tre atti
6,20

L'amico estraneo

L'amico estraneo

Christoph Hein

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1990

pagine: 173

4,90

Il figlio della fortuna

Il figlio della fortuna

Christoph Hein

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2017

pagine: 421

Cosa deve al proprio padre un figlio che la madre chiama "figlio della fortuna"? Nel nuovo romanzo di Christoph Hein, in cui l'autore dispiega tutte le sfumature della propria arte narrativa e tutta la sua capacità di analisi storica, questo padre è un'ineludibile forza motrice. Sebbene in senso tutt'altro che positivo. Il figlio, cittadino della nascente Repubblica democratica tedesca, deve infatti trascorrere l'intera sua vita, sin dalla nascita nel 1945, ad allontanarsi dal defunto padre, criminale di guerra, dal punto di vista psichico, fisico, lavorativo, geografico. Molti sono i tentativi del figlio di sottrarsi alle ombre lasciate dal padre: la scelta di prendere un altro cognome, la decisione di entrare nella Legione straniera a Marsiglia, il ritorno nella RDT poco dopo la costruzione del Muro, dove però gli viene impedito di terminare gli studi... Ironico e umoristico, commovente, Christoph Hein ci racconta una vita esemplare e senza precedenti percorrendo sessant'anni di storia tedesca.
19,50

Terra di conquista

Terra di conquista

Christoph Hein

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 315

Autore di grande successo in Germania, Christoph Hein traccia il racconto della vita di un outsider, Bernhard Haber, attraverso un cinquantennio in un percorso che solo apparentemente non ha nulla a che fare con la Grande Storia, ma che invece ne rispecchia le vicende più importanti.
16,00

La fine di Horn

La fine di Horn

Christoph Hein

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2003

pagine: 264

8,00

Gli strani amici di Jacopo Borg

Gli strani amici di Jacopo Borg

Christoph Hein

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1998

pagine: 176

8,10

Il suonatore di tango

Il suonatore di tango

Christoph Hein

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 168

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.