Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Benedetti

Metafonia, frequenze naturali. Voci dall’oltre e dintorni

Metafonia, frequenze naturali. Voci dall’oltre e dintorni

Claudia Benedetti, Michele Guandalini

Libro

editore: Sigem

anno edizione: 2023

pagine: 96

“Filippo si presenta durante una sessione di metafonia. Attento e pronto a farsi sentire, comunica attraverso la radio le sue emozioni. Ci tiene a rassicurare Claudia che lui è lì a governare la presenza in rete delle entità che si manifestano. Le anime vogliono comunicare coi loro cari…” Una storia tra fantasia e realtà, questa, che ci immerge nell’inevitabile mistero della vita e della morte. È parte importante della vita di Claudia, la sua dedizione alla metafonia e lo studio di tutti i possibili mezzi per il contatto con il mondo “sottile”… spinta da un’energia misteriosa alla ricerca di risposte.
17,00

La voce è tutto. Mosaico di donne nel mondo ebraico

La voce è tutto. Mosaico di donne nel mondo ebraico

Maria Teresa Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 144

In ebraico «voce» si dice e si pronuncia come la parola che significa «tutto». Questo gioco linguistico, così affine allo stile midrashico, è il punto di partenza di un percorso in cui si indagano le vicende di diverse «donne vocali» dalla Bibbia a oggi. Si creano così i presupposti per un'analisi del mondo femminile da una prospettiva culturale e sociale nel momento in cui si prende in considerazione la metafora «far sentire la propria voce». La voce è tutto, perché il canto è memoria e tradizione, espressione di sé e della propria storia. La voce è il mezzo per esprimersi, cantare, pregare e, in fondo, per sentirsi innanzitutto esseri umani, come auspicava in uno dei suoi storici scritti la battagliera Shulamit Aloni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.