Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Desogus

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il volume nasce dall’interesse per la traduzione delle fiabe dei fratelli Grimm realizzata da Antonio Gramsci durante la detenzione. “I quattro musicanti di Brema” diventano, nella sua lettura, una metafora della lotta di classe e del riscatto attraverso la solidarietà. La fiaba racconta il viaggio di un asino, un cane, un gatto e un gallo, emblemi degli sfruttati in cerca di un futuro migliore. Il testo si arricchisce della traduzione in sardo e include quattro lettere di Gramsci sul valore delle lingue come strumento di incontro fra civiltà, la prima traduzione italiana della fiaba curata da Fanny Vanzi Mussini nel 1897 e la versione originale in tedesco del 1815. Chiude il volume “Vieni con me” (ovvero la “favola” moderna dei quattro musicanti di Brema), un racconto di Giovanni Fara che attualizza i temi della fiaba alla nostra epoca. Con la prefazione di Claudia Desogus.
12,50

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda

Claudia Desogus

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Questo libro ci guida in un affascinante viaggio attraverso la misteriosa Sardegna, un’isola ricca di storia e leggende. Le fiabe narrate sono ispirate alle antiche tradizioni e alle creature fantastiche che popolano l’immaginario locale, come la strega-vampiro, il drago dalla croce di cristallo e le fate tessitrici. Questo volume è pensato per affascinare sia i bambini che gli adulti, offrendo un’avventura magica nel cuore della Sardegna. Prefazione di R. Copez.
14,00

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda-The The enchanted journey. Ediz. italiana e inglese

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda-The The enchanted journey. Ediz. italiana e inglese

Claudia Desogus

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Questo libro ci accompagna in un viaggio magico nella misteriosa Sardegna. Le fiabe sono ispirate alle leggende dell’isola e alle sue creature fantastiche, come la strega-vampiro, il drago dalla croce di cristallo e le fate tessitrici.
16,00

Gli ultimi ebrei

Gli ultimi ebrei

Claudia Desogus

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

“Gli ultimi ebrei” racconta le vicende della più potente famiglia ebraica del Quattrocento sardo. Un’indagine moderna (la storia è ambientata negli anni novanta) che, attraverso la ricerca di due ragazzi e l’uso di alcuni elementi fantastici, racconta la storia dell’espulsione degli ebrei dal Regno di Spagna nel 1492, in particolare della ricchissima famiglia Carcassona di Alghero, che ha lasciato in questa città un antico palazzo, a testimonianza del suo splendore perduto. Ed è proprio dal palazzo che partirà l’indagine, la quale porterà a scoprire gioielli misteriosi e antiche opere d’arte sarde, al fine di ricostruire la tormentata storia dei Carcassona e di liberare la famiglia da una maledizione. Una combinazione di storia e fantasia, secondo lo stile tipico dell’autrice, che ci porterà a esplorare un episodio poco conosciuto della storia sarda.
13,00

Diario virale

Diario virale

Claudia Desogus, Fabrizio Raccis, Tea Salis, Marco Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

“Cronache della Quarantena” è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccontare attraverso la scrittura l’esperienza scaturita dal coronavirus. La presente antologia raccoglie i racconti di quattro tra i principali autori della casa editrice, che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. Il progetto prevede inoltre che una parte del ricavato sia donato in beneficenza a una delle strutture ospedaliere che in Sardegna si sono trovate in prima linea a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19, per tramite dell’Associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” O.n.l.u.s. di Sassari.
12,00

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.