Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni

Atto di dolore

Atto di dolore

Isabella Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quattro racconti, quattro abissi: un monastero sperduto dove si risveglia un Male antico, una bottega dimenticata in cui il tempo prende voce e coscienza, una biblioteca che cela l'orrore tra le sue pagine impolverate, una casa che sussurra patti oscuri a chi osa ascoltare. Sussurri, bisbigli, echi provenienti da un'altra dimensione, dove la follia detta le regole e i demoni si insinuano nei pensieri. Ti guidano nell'oblio, ti stringono nella disperazione. Si nascondono tra le pieghe della realtà, in attesa, pronti a mostrarsi solo quando ogni via d'uscita è ormai svanita. Un viaggio nell'ombra più profonda dell'anima, là dove l'orrore si fonde con la memoria e la verità si sgretola in illusione. Un cammino inquieto e disturbante, dove forse potremo ritrovare le nostre tracce… o smarrirle per sempre.
12,50

Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca

Risposta a sa dimanda: ite est s'illuminismu?. Ediz. italiana e tedesca

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

“Dopo aver inaugurato la collana nel 2024 con Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina di Olympe de Gouges, opera curata da Luana Farina Martinelli, proseguiamo ora il cammino con un altro classico che pone le fondamenta del concetto di autodeterminazione. Tradurre queste opere in sardo non è solo un esercizio culturale, ma un atto politico. Significa affermare che la lingua sarda può essere strumento di pensiero critico e di confronto con le grandi questioni della filosofia e della storia. Significa anche ribadire che l'autodeterminazione è un tema politico-culturale esistenziale.” (Dalla prefazione di Giovanni Fara)
12,00

La giacca

La giacca

Fabio Piana

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

La presente raccolta contiene 57 poesie che esplorano la tematica del ricordo e della perdita. Il titolo La giacca, rappresenta l'oggetto e il testimone delle esperienze vissute, simboleggiando lo scorrere del tempo. La poetica, caratterizzata a tratti da un linguaggio sperimentale, è attraversata da un filo conduttore di assenza e di malessere. Il male stesso, che l'autore tenta di esorcizzare tramite i versi, diventa a volte portatore di bellezza.
12,00

Carne di cane

Carne di cane

Lara Gallet

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Disoccupati, meccanici falliti, immigrati cinesi, sudamericani, romeni, sciamane improvvisate, cavie umane per esperimenti farmaceutici, nomadi stanziali. Sono loro i protagonisti dei tredici racconti di Carne di cane. Figure borderline che si muovono in un micromondo fatto di luoghi dell'abbandono, bretelle autostradali, sconfinati hinterland padani. Che vadano a caccia di sciacalli, si intorpidiscano con i ricordi del tempo del comunismo, sequestrino cani o si battano miseramente nell'eterna guerra dei poveri, le figure che agiscono nei testi rappresentano l'estremità, il confine della società contemporanea. Una vera e propria no man's land emotiva.
16,00

Il candidato

Il candidato

Maurizio Onnis

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo è il romanzo della nostra resistenza, la resistenza dei sardi alla speculazione sul vento e sul sole che colpisce oggi l'isola. È la storia del buono e del cattivo presenti nella gente e nella società di Sardegna, di come sia facile arrendersi e di come sia difficile ma necessario lottare per difendersi. È una storia politica, cruda e vera, ed è una storia senza finale. Perché il finale dobbiamo ancora scriverlo, tutti assieme, senza paura di affrontare l'avversario: solo così potremo diventare padroni del nostro futuro.
15,00

Gli anni della Riviera Ligure

Gli anni della Riviera Ligure

Grazia Deledda, Davide Barella

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Gli anni della anni della Riviera Ligure" è una raccolta di novelle e poesie scritte dall'autrice sarda e pubblicate sulla rivista ideata e diretta dai fratelli Angiolo Silvio e Mario Novaro a Imperia fra il 1901 e il 1917, epoca in cui il fenomeno dei giornali letterari nel nostro paese era in grande espansione. Caratterizzati da grande incisività, forza espressiva, varietà di generi, gli scritti presenti in questo contenitore rivelano tutte le abilità del premio Nobel nel destreggiarsi fra echi folkloristici e sfumature noir, fra nostalgie melodrammatiche e accenni horror, in una vera e propria “palestra” letteraria che genererà i suoi grandi e celebri romanzi.
15,50

L'estate dei segreti

L'estate dei segreti

Omar Onnis

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Francesca e suo fratello minore, Andrea, entrambi adolescenti, ritornano con il padre in Sardegna, terra d’origine della loro madre, morta qualche anno prima. L’aspettativa di una vacanza tranquilla lascerà ben presto il posto a un’avventura dai tratti pericolosi, tra parentele intricate e non sempre affettuose, nuove amicizie, antiche rovine e trame opache di persone senza scrupoli. Francesca dovrà fare i conti con sé stessa, trovandosi coinvolta suo malgrado nella realtà complicata di un territorio ricco di storia, di bellezza, di misteri e anche di problemi.
17,00

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il volume nasce dall’interesse per la traduzione delle fiabe dei fratelli Grimm realizzata da Antonio Gramsci durante la detenzione. “I quattro musicanti di Brema” diventano, nella sua lettura, una metafora della lotta di classe e del riscatto attraverso la solidarietà. La fiaba racconta il viaggio di un asino, un cane, un gatto e un gallo, emblemi degli sfruttati in cerca di un futuro migliore. Il testo si arricchisce della traduzione in sardo e include quattro lettere di Gramsci sul valore delle lingue come strumento di incontro fra civiltà, la prima traduzione italiana della fiaba curata da Fanny Vanzi Mussini nel 1897 e la versione originale in tedesco del 1815. Chiude il volume “Vieni con me” (ovvero la “favola” moderna dei quattro musicanti di Brema), un racconto di Giovanni Fara che attualizza i temi della fiaba alla nostra epoca. Con la prefazione di Claudia Desogus.
12,50

Il lavoro debilita l'uomo

Il lavoro debilita l'uomo

Eliana Catte

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

L'autrice delinea una critica sociale alle difficoltà del mercato del lavoro odierno, con intermezzi di aneddoti che narrano esperienze di vita vissuta ai colloqui o sul posto di lavoro. Il testo si articola in forma di analisi critica alla società odierna in merito all'occupazione giovanile e al lavoro mal retribuito, problematiche che molti giovani (e non solo) vivono in questi tempi incerti. I temi trattati riguardano altresì l'emigrazione, l'integrazione, i diritti alla formazione scolastica e lavorativa, e quelli all'abitare in condizioni dignitose. È lo sfogo di una classe sociale stanca delle ingiustizie, che chiede solo di essere ascoltata.
17,00

La combinazione vincente

La combinazione vincente

Paolo Lubinu

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

Bruno incontra Clelia, un'affascinante pittrice di strada. Nasce un sentimento irrefrenabile, travolgente, ma nel momento di maggiore intimità lei ha una crisi: dice di essere un mostro, suo malgrado, e che Bruno sta per morire, solo ora ricorda tutto. Pare un'assurdità ma le braccia del giovane protagonista mostrano già evidenti segni di necrosi: molto presto Bruno non riuscirà più a muoversi, diventerà tutto nero e morirà. Per impedirlo i due ragazzi devono distruggere il sentimento che li ha travolti e decidono di raccontarsi a vicenda le peggiori nefandezze della loro vita. Lo stratagemma sembra funzionare, ma i conti con il destino in questo modo non tornano. Una precisazione: questo non è un libro per vecchi. Non per una questione anagrafica. Come direbbe Francesco, uno dei personaggi chiave della storia, questo libro è per chi non è ancora stato fottuto.
16,00

Il raccolto dell'anima

Il raccolto dell'anima

Franco Curreli

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Zemiro, giovane di successo, decide di raccontare al giornalista una storia che lo ha segnato profondamente. Nel 2006, dodicenne a San Gavino Monreale e orfano di padre, passa l'estate a osservare la pianura e il solitario Riccardo. Un incidente segna l'inizio di un legame inaspettato tra i due. Nel frattempo, scopre degli scritti nascosti del padre che lo porteranno a una nuova consapevolezza e a un cambiamento profondo nella sua vita.
18,00

Silenzio

Silenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Questo libro raccoglie una selezione di racconti tratti dalla quinta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni in collaborazione con il blog indielibri. Il tema scelto per questa edizione è “Silenzio”, che riflette le dinamiche di repressione delle libertà di manifestazione e di espressione. Un tema che invita gli autori a raccontare storie di censura, sorveglianza e lotta, in un mondo che cerca di soffocare le voci dissidenti. I racconti spaziano da movimenti di resistenza e storie di individui che lottano per la libertà di espressione e di pensiero.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.