Libri di Claudia Viggiani
Rome through my eyes
Claudia Viggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2018
pagine: 116
Roma con i miei occhi
Claudia Viggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2018
pagine: 116
Nove passeggiate alla scoperta di monumenti, chiese, opere d'arte, artisti e storie che hanno contribuito a rendere la città di Roma la più bella al mondo. Chi vive a Roma non si rende conto del privilegio unico di questa condizione. Ogni volta che torniamo da un viaggio, ci rendiamo conto del privilegio del clima che custodisce la nostra città. Ma occorrerebbero gli occhi di ciascuno, come quelli di Claudia Viggiani, per capire e renderci conto davvero di dove ci troviamo. La conoscenza e la capacità di comprensione si servono degli occhi di Claudia ma batte il cuore e si identifica nei battiti di chi ha concepito un capolavoro come Caravaggio o Bernini. Ma si muovono le gambe e permettono di esplorare dall'unica prospettiva corretta, quella di chi cammina e attraversa la città come l'incanto dell'Aventino. Ma si muove il respiro e ci avvicina ai profumi nascosti nei giardini romani. E si muove l'udito: sì, ci sono mille posti a Roma in cui si può godere di un formidabile silenzio, mentre gli occhi ci regalano la percezione delle stratificazioni più sensazionali della Storia umana. Un libro da leggere a casa oppure da portare con sé e sfogliarlo dinnanzi ai luoghi descritti
L'Italia di Giotto. Itinerari giotteschi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il papa principe. Il pontificato di Leone X Medici (1513-1521). Storia, arte e diplomazia a Roma
Claudia Viggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2025
pagine: 660
Il libro ripercorre la vita e il pontificato di Leone X, figlio di Lorenzo il Magnifico e primo papa della famiglia dei Medici. L’opera esplora le strategie di conquista e consolidamento del potere adottate dal pontefice, fondate su un sottile equilibrio tra forza e astuzia, al di là di ogni precetto morale o religioso. Il libro si rivolge agli appassionati di arte, musica, diplomazia e vicende politiche del tempo. Accanto alle grandi manovre di potere, il racconto restituisce un vivido affresco della Roma di Leone X, tra sfarzose festività, solenni processioni e aneddoti curiosi, tutti documentati, che ne svelano fasti, congiure e meraviglie. La narrazione segue un’impostazione cronologica, con ogni capitolo dedicato a un anno del suo pontificato, dall’elezione nel 1513 fino alla sua conclusione nel 1521. Grazie a evocazioni del passato, il libro approfondisce anche la dimensione privata e pubblica del pontefice, dall’infanzia agli anni precedenti l’ascesa al soglio papale.