Libri di Claudio Cataldi
Educare alla salvezza. I poemetti in inglese antico del MS CCCC 201
Claudio Cataldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2021
pagine: 160
'Educare alla salvezza è una nuova edizione, con introduzione, traduzione e commento, dei cinque poemetti tràditi dal manoscritto Cambridge, Corpus Christi College, 201: il Giorno del Giudizio II, Esortazione alla vita cristiana, Invito alla preghiera, Padre nostro II e Gloria I. Frutto tardo della poesia in inglese antico, questi testi costituiscono una sequenza poetica incentrata sul peccato, dannazione e pentimento. Il volume, articolato in due parti, analizza il metro, la lingua e lo stile dei poemetti, evidenziandone i rapporti con gli altri testi del manoscritto Cambridge, Corpus Christi College, 201 e mostrando come il Giorno del Giudizio II, Esortazione alla vita cristiana, Invito alla preghiera, Padre nostro II, Gloria I condividano temi e motivi con la restante produzione poetica in inglese antico.'
Manuale di istituzioni di diritto pubblico. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali
Lorenzo Saltari, Claudio Cataldi, Chiara Di Seri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: XXXIX-648
Il volume si articola in sette parti: la prima è su "Il diritto e lo Stato", la seconda su "La normazione", la terza sui "Diritti e doveri", la quarta sugli "Organi e momenti della democrazia parlamentare", la quinta sugli "Organi ausiliari e tutele giurisdizionali", la sesta sulle "Autonomie territoriali e pubbliche amministrazioni", l'ultima sulla "Giustizia costituzionale". L'appendice è dedicata a favorire l'organizzazione dello studio. La tavola sinottica del Manuale (parti, capitoli, pagine) può essere utilizzata per programmare i momenti di lettura, memorizzazione e ripetizione degli argomenti. Le parole chiave e i quesiti di autovalutazione possono servire a verificare come proceda il processo di "interiorizzazione" della materia. I riferimenti bibliografici essenziali, presenti nell'appendice, possono servire a chi voglia o debba svolgere approfondimenti su determinati profili dell'esame o della prova concorsuale.