Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Coluzzi

Benvenuti in paradiso

Benvenuti in paradiso

Claudio Coluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2016

pagine: 252

Per tante ragazze come loro l'Italia è stato il Paradiso e l'Inferno nello stesso tempo. Jana e Sonia hanno attraversato il mare a bordo di un gommone e sono finite nell'orrore dello sfruttamento della prostituzione gestito dai clan albanesi che operano in Italia. Jana viene violentata, costretta ai marciapiedi nel Casertano e, quando è incinta di un cliente, è "deportata" in Germania: qui partorisce e le strappano il figlio, venduto a una coppia tedesca. Gli aguzzini prendono i soldi e lei finisce di nuovo per strada. Sonia invece viene uccisa in un vialetto di campagna. Un giornalista e un commissario di polizia indagano su quel crimine per ridare dignità, almeno da morta, a Sonia. Le due storie sono assolutamente vere, fatti di cronaca pubblicati dall'autore sul quotidiano Il Mattino, di Napoli. Come altre inchieste giornalistiche che offrono uno spaccato drammaticamente sincero della criminalità e della violenza sulle donne. Ma la cronaca assume, nel percorso narrativo, i contorni di un romanzo giallo in cui vero e verosimile si intrecciano. Ne deriva un racconto ricco di aneddoti di vita vissuta, di descrizioni, di colpi di scena, ma anche un libro di denuncia di orrori e violenze da troppo tempo sotto gli occhi di tutti.
15,00

Comunicare il territorio nell'era digitale

Comunicare il territorio nell'era digitale

Claudio Coluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 116

Nonostante il periodo di crisi, in Italia sono circa un milione e 10mila gli occupati nel settore turistico. Il contributo del turismo al prodotto interno lordo è di 161,2 miliardi di euro pari ossia al 10,3% del Pil totale del Paese, nello specifico 63,8 miliardi di euro direttamente derivanti da attività turistiche e 97,4 miliardi dall'indotto. Anche solo uno sguardo a questi dati ci dà la misura di come il Turismo sia fondamentale per l'economia di un Paese e, a cascata, per un territorio, soprattutto se ricco di attrazioni monumentali, paesaggistiche ed eventi che possono richiamare l'attenzione di chi viaggia e vuole conoscere luoghi e partecipare ad eventi. Ma la risorsa turismo non è illimitata, anzi, in tempi di crisi si assottiglia sempre di più in valore assoluto. Sta alla capacità dei vari territori attrarre verso di sé i flussi che altrimenti vengono "fagocitati" da chi è in grado di articolare un'offerta migliore e più allettante per chi decide di spostarsi. Per visitare e godere, per le ragioni più disparate, di quanto un territorio ha da offrire. Ma non si può avere "curiosità" di vivere ciò che non si conosce. Per questo la comunicazione del territorio, intensa come insieme di attività mirate a promuovere un luogo, a tutelarne l'immagine, a fortificarne il brand, diventa di fondamentale importanza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.