Libri di Claudio Giacalone
Nuovo manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
Guida essenziale al codice di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 488
Il Codice di prevenzione incendi, emanato con il decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015 e recentemente aggiornato dal D.M. 24 novembre 2021 che ha significativamente modificato l'allegato 1, rappresenta oggi una nuova filosofia progettuale per la valutazione del rischio di incendio ed è uno strumento moderno di progettazione perché consente al professionista antincendio di pervenire a molteplici soluzioni nell'obiettivo di garantire la sicurezza antincendio di un'attività, mediante l'utilizzo di soluzioni conformi o standardizzate oppure, quando ve ne è la necessità, di approfondire gli aspetti critici del problema mediante soluzioni alternative, anche facendo ricorso ai metodi dell'ingegneria della sicurezza antincendio o comunque mediante soluzioni di tipo scientifico o approcci riconosciuti a livello internazionale. La Guida essenziale al Codice di prevenzione incendi è uno strumento snello che consente ai professionisti antincendio di elaborare i concetti principali di una normativa comunque complessa e di sempre più ampia applicazione, oggi applicabile a ben 49 attività del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 e, con la prossima emanazione di nuove regole tecniche verticali quali il pubblico spettacolo, gli edifici di grande altezza, le facciate, le stazioni ferroviarie, ne sarà ulteriormente aumentata la portata di questo importante strumento progettuale. Alla Guida è associata una sezione online dove saranno pubblicati gli approfondimenti e le analisi riferite alle prossime regole tecniche di futura pubblicazione. L'organizzazione dell'opera consente di approfondire le tematiche inerenti alla sicurezza antincendio, mediante una trattazione organica degli argomenti, cercando di esplicitare soprattutto quegli aspetti più controversi nell'applicazione della normativa, che hanno ricadute tanto sull'attività dei professionisti, nell'attività di progettazione, o dei responsabili del servizio di prevenzione e protezione nell'applicazione della normativa per la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Claudio Giacalone Laureato in ingegneria civile e in ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente, è un dirigente del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Svolge attualmente la funzione di Comandante dei Vigili del fuoco di Como. È stato componente del gruppo di lavoro per la predisposizione del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 e del nuovo Codice di prevenzione incendi. Nell'ambito della speciale Commissione di Vigilanza Integrata per EXPO 2015, ha curato la valutazione dei progetti e le verifiche di sicurezza dei padiglioni nazionali ed esteri dell'esposizione universale di EXPO Milano 2015. È componente del gruppo di lavoro per la predisposizione della nuova regola tecnica verticale per i locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento secondo il Codice di prevenzione incendi.
Resistenza al fuoco delle strutture
Claudio Giacalone
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 382
L'introduzione degli Eurocodici strutturali nel contesto normativo europeo e del regolamento sui prodotti da costruzione ha riscontrato il consenso degli operatori del settore, ma anche dei professionisti antincendio che però necessitano sempre più di supporti normativi di riferimento nell'attività di progettazione. Agli Eurocodici ha fatto seguito una serie di decreti applicativi, relativi alla classificazione di resistenza al fuoco e alle prestazioni di resistenza al fuoco dei fabbricati, che hanno visto nuova luce con l'emanazione e la diffusione dell'applicazione del Codice di prevenzione incendi, uno strumento che consente di diversificare i metodi di progettazione e di valorizzare l'ingegno del professionista. Inoltre il decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 ha avviato il processo di rinnovamento e di semplificazione dei procedimenti amministrativi, che ha comportato il trasferimento della responsabilità dei controlli ai professionisti antincendio, ma anche di impiegare più efficacemente le risorse dei Vigili del fuoco nelle verifiche successive all'avvio dell'esercizio. L'opera affronta le tematiche inerenti la sicurezza antincendio, specificatamente nel settore della resistenza al fuoco, mediante una trattazione organica, cercando di esplicitare soprattutto quegli aspetti più controversi nell'applicazione della normativa, che hanno ricadute tanto sull'attività dei professionisti, nell'attività di progettazione, quanto su quelle dei verificatori, in relazione ad esigenze di uniformità nelle valutazioni. L'opera racchiude il frutto di una lunga esperienza professionale nel campo della prevenzione incendi e nella verifica delle condizioni di sicurezza antincendio delle attività, ed è rivolta ai professionisti che operano metodicamente nel settore della prevenzione degli incendi ed anche a coloro che si confrontano occasionalmente con le problematiche di sicurezza.
Nuovo manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1636
Aggiornata con il Decreto del Ministero dell'Interno riguardante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali con superficie lorda superiore a 400 m2”, la IV edizione di quest'opera, realizzata dall'Ing. Giacalone, Dirigente del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, si qualifica come supporto di riferimento e verifica della corretta esecuzione degli interventi di sicurezza antincendio per i Professionisti tecnici. Il manuale raccoglie in un unico testo organico e sistematico le disposizioni di prevenzione incendi applicabili alle attività a rischio di incendio, con approfondimenti sulle casistiche più problematiche, alla luce del Codice di prevenzione incendi, che introduce nuovi strumenti di progettazione in grado di pervenire a soluzioni tecniche più efficaci. La trattazione fornisce gli strumenti operativi necessari per gestire le procedure e gli adempimenti documentali, progettuali, impiantistici inerenti le attività produttive e le strutture edilizie ed è arricchita da un formulario online di 23 modelli editabili. 1. Modello Richiesta di valutazione del progetto; 2. Modello Segnalazione certificata di inizio attività ai fini della sicurezza antincendio; 3. Modello Asseverazione ai fini della sicurezza antincendio; 4. Modello Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera; 5. Modello Dichiarazione inerente i prodotti impiegati; 6. Modello Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell'impianto; 7. Modello Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell'impianto; 8. Modello Dichiarazione di non aggravio del rischio incendio; 9. Modello Segnalazione certificata di inizio attività ai fini della sicurezza antincendio GPL; 10. Modello Attestazione ai fini della sicurezza antincendio; 11. Modello Dichiarazione di installazione serbatoio per GPL, in depositi sino a 5 m3 di capacità complessiva; 12. Modello Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio; 13. Modello Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio; 14. Modello Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio GPL; 15. Modello Dichiarazione di avvenuta manutenzione per depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità non superiore a 5 m3; 16. Modello Richiesta di deroga; 17. Modello Richiesta di nulla osta di fattibilità; 18. Modello Verifica in corso d'opera; 19. Modello Dichiarazione per voltura; 20. Modello Dichiarazione di conformità ai sensi del d.m. 37/2008; 21. Modello Dichiarazione di corrispondenza in opera; 22. Modello Dichiarazione di corretta posa in opera porte ed elementi di chiusura; 23. Modello Dichiarazione corretta posa in opera materiali classificati per la reazione al fuoco e le porte resistenti al fuoco. Il volume è completo di tabelle dati, prospetti di sintesi che intervallano l'esposizione, di esempi di calcolo e di relazioni tecniche.
Nuovo manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1400
L'emanazione del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 ha avviato il processo di rinnovamento e di semplificazione dei procedimenti amministrativi per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, il cui obiettivo nasce dall'esigenza di assicurare tempi più rapidi per l'avvio delle attività produttive, senza ridurne nel contempo il livello di sicurezza, ed ha comportato da un lato il trasferimento di parte dei controlli antincendio ai professionisti antincendio, dall'altro ha consentito di impiegare più efficacemente le risorse dei Vigili del fuoco nelle verifiche successive all'avvio dell'esercizio. La pubblicazione del Codice di prevenzione incendi ha inoltre consentito di raccogliere in un unico testo normativo organico e sistematico le disposizioni di prevenzione incendi applicabili alle attività a rischio di incendio, fornendo nuovi strumenti di progettazione, più versatili ed accettati a livello internazionale, in grado di individuare le soluzioni tecniche necessarie, che però richiedono ai progettisti una più ampia qualificazione e maggiori competenze su svariate discipline, per le casistiche di cui spesso risulta difficile l'individuazione della soluzione. Il manuale costituisce quindi un supporto di riferimento per i professionisti antincendio che, nell'attività di progettazione, sentono sempre più l'esigenza di disporre di informazioni organiche relative agli aspetti tecnici della sicurezza antincendio e agli aspetti amministrativi.
Nuovo manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1070
La nuova edizione del manuale prende in considerazione l'aggiornamento delle procedure avvenuto con il regolamento applicativo introdotto con il decreto del ministro dell'interno 7 agosto 2012, che ha l'obiettivo di garantire ai servizi di prevenzione incendi la necessaria uniformità a livello nazionale, e che ha comportato la revisione della documentazione da allegare alle richieste di attivazione dei procedimenti di prevenzione incendi. Importanti argomenti di rilievo sono anche la nuova regola tecnica di prevenzione incendi relativa agli impianti di protezione attiva, le appendici nazionali per l'applicazione degli eurocodici ed il "decreto del fare" che ha introdotto ulteriori semplificazioni alle procedure. L'applicazione della normativa di prevenzione incendi richiede ai progettisti una sempre più ampia qualificazione e una competenza su svariate discipline, per la soluzione di casistiche che spesso, per effetto della genericità delle disposizioni di sicurezza, non sono specificamente contemplate dalla norma o la cui applicazione risulta di dubbia comprensione o di problematica attuazione. L'organizzazione del manuale consente l'approfondimento, mediante una trattazione organica e articolata, di specifiche tematiche delle disposizioni tecniche di sicurezza antincendio che risultano molto complesse.
Il manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 970
L'applicazione della normativa di prevenzione incendi richiede ai progettisti una sempre più ampia qualificazione e una competenza su svariate discipline, per la soluzione di casistiche che spesso, per effetto della genericità delle disposizioni di sicurezza, non sono specificamente contemplate dalla norma o la cui applicazione risulta di dubbia comprensione o di problematica attuazione. L'organizzazione del manuale costituisce uno spunto per l'approfondimento, mediante una trattazione organica e articolata, di specifiche tematiche delle disposizioni tecniche di sicurezza antincendio, che spesso risultano molto complesse e che richiedono, per la loro soluzione, studi, approfondimenti e conoscenze specifiche nel settore dell'antincendio. L'opera, che racchiude il frutto di una lunga esperienza professionale nel campo della prevenzione incendi e nella verifica delle condizioni di sicurezza delle attività pericolose, è rivolta ai professionisti che operano metodicamente nel settore della prevenzione degli incendi ma anche ai neofiti, che occasionalmente si confrontano con le problematiche di sicurezza, e vuol essere un contributo alla diffusione della cultura della prevenzione incendi.
Manuale di prevenzione incendi. Adempimenti. Progettazione. Criteri di sicurezza. Tipologie edilizie. Attività
Claudio Giacalone, Raffaele Gigante
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 966
Aggiornata con le numerose modifiche legislative introdotte di recente nel settore della sicurezza antincendio nelle costruzioni, quest'opera contribuisce decisamente a risolvere le delicate questioni connesse agli adempimenti dei Tecnici incaricati: non una rigida catalogazione di norme ma uno strumento dinamico, risultato operativo della profonda competenza in materia dei due autori, gli Ingegneri R. Gigante e C. Giacalone. Un testo moderno e completo che approfondisce punto per punto la disciplina normativa, illustrando con riferimento alle diverse tipologie edilizie, sia civili che industriali, le prescrizioni tecniche e procedurali (con il supporto esplicativo di esempi, calcoli applicativi delle formule, disegni e prospetti, schemi di istanze e certificazioni).