Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Pietrobon

Il lungo viaggio di Rondino. La IV crociata dal Cadore a Costantinopoli

Il lungo viaggio di Rondino. La IV crociata dal Cadore a Costantinopoli

Claudio Pietrobon

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

All’indomani dell’elezione al soglio pontificio nel 1198, Papa Innocenzo III coinvolge la cristianità per la quarta crociata. L’iniziativa non può fare a meno della flotta di Venezia per inviare un numeroso esercito a Gerusalemme. Nel tragitto verso la città santa, su pressione del doge Enrico Dandolo, i crociati prima assedieranno con successo Zara, poi dirotteranno le proprie forze a Costantinopoli, che attaccheranno, conquisteranno e deprederanno di molte ricchezze e opere d’arte. A Gerusalemme i crociati non arriveranno mai.
16,00

Ventiquattro ore. Wondering in London

Ventiquattro ore. Wondering in London

Claudio Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: Arcari

anno edizione: 2015

pagine: 144

13,00

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Mauro Scroccaro, Claudio Pietrobon

Libro: Libro rilegato

editore: Biblion

anno edizione: 2012

pagine: 144

L'immaginario collettivo della Prima Guerra mondiale disegna una geografia di luoghi simbolo che portano a non riconoscere cosa fu, nelle sue vere dimensioni spaziali, questo enorme evento, anche lontano dalle trincee del Carso, del Grappa, di quelle arrampicate sulle vette dolomitiche o distese tra i boschi di Asiago. Nella terraferma veneziana, attorno a Mestre, fin dal 1915, la presenza e l'organizzazione militare caratterizzano questo territorio che si trova via via occupato da truppe, depositi, alloggi, ospedali, officine, basi logistiche e operative. Accanto ai forti del Campo trincerato di Mestre operano vari campi di volo e il "Cantiere per Dirigibili n°1" di Campalto dal quale, fin dalla prima notte di guerra, partiranno missioni di attacco alle linee e alle basi dell'esercito e della marina austro-ungarica sul Carso e lungo le coste dell'Istria. Il volume, riccamente illustrato, ricostruisce questo aspetto poco noto della storia militare veneziana.
20,00

Pianeta sanità. La sanità militare italiana nel Veneto durante la grande guerra

Pianeta sanità. La sanità militare italiana nel Veneto durante la grande guerra

Mauro Scroccaro, Claudio Pietrobon

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2015

Il volume affronta il tema della sanità militare, un ambito che non ha prodotto una propria architettura, ma che durante la prima guerra mondiale, "si è appropriato" di un numero incredibile di architetture civili, religiose o industriali. La narrazione è costruita principalmente sulla documentazione degli archivi storici, ma sono stati consultati anche diari editi e non, per intrecciare la documentazione d'archivio con la narrazione scritta, scegliendo di "far parlare direttamente" ed il più possibile i documenti. A seguire, articolato per le 7 province del Veneto, un inventario delle località che hanno ospitato strutture ospedaliere, riportando occasionalmente e in modo del tutto incompleto anche altre strutture sanitarie. Infine, per ogni provincia si è evidenziato un aspetto particolare dell'organizzazione sanitaria.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.