Libri di Claudio Sestieri
Le seduzioni del destino
Claudio Sestieri
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2010
pagine: 190
Sandro Savona, quarantacinque anni, famiglia ebrea alle spalle, critico cinematografico annoiato di un quotidiano romano, in un rovente giorno di giugno si imbatte in Gerhard Rogge, un ricco e anziano collezionista tedesco. Ossessionato dalla caccia ad una sorta di santo Graal langhiano, Rogge insegue da quarant'anni la prova di un segreto confessatogli dallo stesso Lang sul set de Il Disprezzo. Da un giorno all'altro, dunque, Savona si trova catapultato in quest'avventura, insieme a Maria von Harbu, una giovane e seducente ricercatrice tedesca. Entrambi dovranno affrontare un antagonista privo di scrupoli, Hubert Mauser, da sempre rivale e nemico giurato di Rogge. L'intrigo, la seduzione, il giallo sono gli ingredienti di questo romanzo che tiene con il fiato sospeso fino al drammatico e inatteso finale, trascinando i lettori in una Monaco di Baviera ambigua e inquietante. Certe volte, la vita può cambiare davvero all'improvviso.
Segreto di Stato. Verità e riconciliazione sugli anni di piombo
Giovanni Fasanella, Giovanni Pellegrino, Claudio Sestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: XVI-298
Le bombe di piazza Fontana, piazza della Loggia, Bologna. I morti dell'Italicus. I lunghi "anni di piombo". Negli anni Novanta la Commissione Stragi diede un contributo fondamentale per aprire uno spiraglio sui misteri che insanguinarono la prima Repubblica. Giovanni Pellegrino, presidente di quella commissione, affidò a una lunga intervista con gli autori i risultati di lunghi anni di lavoro.Oggi quel libro ritorna in una edizione aggiornata, che contiene nuovi sviluppi delle indagini, nuove rivelazioni sul caso Moro, e soprattutto la proposta forte e autorevole di una soluzione "alla sudafricana", sulla falsariga della "Commissione per la verità e la riconciliazione" voluta fortemente da Nelson Mandela. L'unico modo, anche in Italia, per arrivare a una verità e lasciarsi alle spalle gli steccati della contrapposizione.
Segreto di Stato. La verità da Gladio al caso Moro
Giovanni Fasanella, Claudio Sestieri, Giovanni Pellegrino
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 250
Tentativi di colpi di stato, stragi, complotti e assassini politici: per quasi mezzo secolo la vita del nostro Paese è stata condizionata da quest'incubo. Quante volte abbiamo cercato un "perché" ai troppi, intollerabili segreti d'Italia? Oggi, possiamo trovare una risposta, custodita nella cassaforte della Commissione parlamentare che indaga sulle stragi e sul terrorismo, fra le carte accumulatesi nel corso di un decennio: atti giudiziari, materiali di archivio dei Servizi segreti, testimonianze dei protagonisti. Una mole imponente di materiali che consente di aprire uno spiraglio sui misteri della Prima Repubblica.